- Pianta correttamente l'abete andino
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- La giusta distanza di impianto
- Taglia correttamente l'abete andino
- Versare l'abete andino
- Fertilizzare correttamente l'abete di Anden
- ibernare
- Propaga l'abete andino
- Come si pianta correttamente?
- Abete andino in una pentola
- foglie marroni
Dietro il portamento futuristico di un abete andino si nasconde un albero preistorico con una speranza di vita millenaria. Non è richiesta una vasta esperienza di giardinaggio affinché la gemma sempreverde faccia scalpore nel tuo giardino. Qui puoi leggere le risposte utili alle domande più frequenti sulla cura professionale dell'albero serpente esotico in letti e vasche.

Sommario
Mostra tutto- Pianta correttamente l'abete andino
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- La giusta distanza di impianto
- Taglia correttamente l'abete andino
- Versare l'abete andino
- Fertilizzare correttamente l'abete di Anden
- ibernare
- Propaga l'abete andino
- Come si pianta correttamente?
- Abete andino in una pentola
- foglie marroni
- Innaffia l'abete andino regolarmente e moderatamente con acqua dolce
- Concimare organicamente ogni 4 settimane da marzo ad agosto o somministrare un preparato speciale per araucaria
- Non tagliare e non trapiantare
- Coprire il disco di radice con uno strato di foglie alto 30 cm, fissato con sottobosco ad aghi
- Avvolgi stuoie di canna, nastri di iuta o pile attorno al tronco e ai rami
- Copri i giovani alberi con un cappuccio in pile da giardino traspirante
- Installa anche una rete ombreggiante in luoghi soleggiati in inverno
- Se il supporto si asciuga, annaffia fino a quando l'acqua non esce dall'apertura inferiore
- Fertilizzare liquido ogni 4 settimane da marzo ad agosto
- Non tagliare e non rinvasare
- Stress da siccità: annaffiare regolarmente sia in estate che in inverno quando il terreno si è asciugato
- Ristagno: interrompere l'approvvigionamento idrico per qualche tempo; Tuttavia, non lasciare asciugare completamente il supporto
- Calore estivo: ombreggiare l'albero durante le ore di mezzogiorno
- Scottature solari invernali: coprire il tronco e i rami con stuoie di pile o canne
Pianta correttamente l'abete andino
Per un abete andino, consigliamo la semina primaverile in marzo/aprile in un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. Preparare il terreno in modo che l'albero trovi un terreno ricco di humus, sciolto e ben drenato con un pH acido compreso tra 5,5 e 6,8. Se queste condizioni ideali non vengono date, arricchire il terreno scavato dalla fossa di impianto con compost fogliare, compost di aghi o terreno ericaceo. Metti la zolla in vaso abbastanza in profondità nel terreno in modo che la profondità di impianto precedente sia mantenuta e la zolla sia a filo con il terreno. Tampona il terreno e annaffia con acqua dolce.
consigli per la cura
Se presti attenzione al seguente programma di cura, la ricompensa è una conifera furiosa che attira l'attenzione di tutti:
In luoghi miti, l'abete andino cileno ha il potenziale per svernare nei letti. Coprire il disco della radice con foglie e rametti di aghi. Tronco e rami sono ricoperti da un vello traspirante e resistente agli agenti atmosferici.
Quale posizione è adatta?
L'abete andino preferisce una posizione soleggiata o semiombreggiata, calda e protetta dal vento. Scegli un luogo con terreno sabbioso, ricco di humus e ben drenato, ricco di sostanze nutritive e povero di calcare. Un criterio importante per un albero serpente vitale è il valore del pH leggermente acido compreso tra 5,5 e 6,8.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
L'abete andino preferisce un terreno sciolto, ricco di sostanze nutritive e privo di calcare. È auspicabile un pH compreso tra 5,5 e 6,8. Puoi determinare fino a che punto questo criterio è soddisfatto con un semplice set di test dal negozio di ferramenta. Per la coltivazione in secchi, consigliamo il terriccio per letto di palude a base di compost, ottimizzato con granuli di lava (€ 13,99) per la migliore permeabilità.
La giusta distanza di impianto
La bizzarra sagoma di un abete andino si fa notare come un solitario. Poiché l'albero dei gioielli raggiungerà un'altezza di 10 metri e una larghezza di 4 metri nel corso degli anni, dagli più spazio possibile. Si sceglie saggiamente una distanza di impianto di 300-400 cm, in quanto il legno non tollera la potatura o il trapianto.
Taglia correttamente l'abete andino
Non attaccare mai un abete andino con le forbici, per nessun motivo. L'albero del serpente non germoglia più dai rami tagliati. Di conseguenza, non prelevare talee poiché il ramo colpito smetterà di crescere.
Versare l'abete andino
Un approvvigionamento idrico continuo è uno degli aspetti essenziali della cura. Innaffia sempre un abete andino quando il terreno si è asciugato. Il ristagno idrico è distruttivo quanto lo stress da siccità. Per mantenere il valore del pH acido, versare principalmente acqua piovana dolce, acqua del rubinetto decalcificata o acqua di stagno sul disco radicale.
Fertilizzare correttamente l'abete di Anden
Il fabbisogno nutritivo di un abete andino è basso. Fertilizzare organicamente gli arbusti decorativi nel letto ogni 3-4 settimane da marzo ad agosto. Sono vantaggiose le foglie acide o il compost di conifere. Anche l'humus di corteccia o i granuli di guano sono buoni per l'albero. Nella coltura del secchio, dovresti idealmente somministrare uno speciale fertilizzante liquido per araucaria che è esattamente su misura per le esigenze.
Continua a leggere
ibernare
L'abete andino cileno (Araucaria araucana) può andare in letargo all'aperto in luoghi riparati e in un clima viticolo mite, a condizione che riceva questa protezione invernale:
Poiché l'albero del serpente sempreverde continuerà a far evaporare l'umidità, l'acqua in assenza di pioggia o neve nelle giornate miti. Coltivato in vasche, posiziona l'abete andino in un ambiente invernale luminoso e al riparo dal gelo a una temperatura compresa tra 5 e 10 gradi Celsius.
Propaga l'abete andino
Propagando un abete andino, stai anche dando un importante contributo alla conservazione della pianta in via di estinzione. Poiché l'albero sensibile non tollera alcuna misura di potatura, la propagazione per talea è fuori questione. Solo la prole generativa mediante la semina ha una possibilità di successo. Stratificare prima i semi. Il seme riceve uno stimolo freddo a -4 a + 4 gradi Celsius per 6-8 settimane sul balcone invernale o nel vano verdura del frigorifero. Di conseguenza, la germinazione inizia entro 3-6 mesi su un posto vicino al finestrino parzialmente ombreggiato a 23-25 gradi Celsius.
Come si pianta correttamente?
Non trapiantare un abete andino. L'albero decorativo non può far fronte a un cambio di posizione nel letto a causa del suo fittone profondo. Allo stesso modo, l'albero del serpente nella cultura del secchio dovrebbe essere curato fin dall'inizio in un grande contenitore per evitare il complicato rinvaso.
Abete andino in una pentola
La coltivazione in vaso è possibile, a condizione che per l'abete andino sia disponibile un quartiere invernale luminoso e al riparo dal gelo. L'albero del serpente non sopravvive al letargo all'aria aperta. Scegli un secchio grande con un volume di 90 litri e più fin dall'inizio, poiché l'albero non ama essere rinvasato. Come substrato, consigliamo terriccio sciolto per letto di palude o terriccio standard a bassa torba. Un drenaggio fatto di cocci sopra lo scarico dell'acqua nel pavimento impedisce il ristagno d'acqua. Come prendersi cura adeguatamente del gioiello:
Nei quartieri invernali, adeguare l'approvvigionamento idrico alla domanda ridotta. Non c'è fertilizzante da settembre a febbraio. Le temperature dovrebbero variare tra 5 e 10 gradi Celsius.
foglie marroni
Se le foglie decorative di un abete andino diventano marroni, ciò è dovuto a vari motivi. Abbiamo elencato per te i trigger più comuni con suggerimenti per risolvere il problema:
Non tagliare gli aghi marroni. Se l'abete andino si riprende, lo perde da solo per germogliare fresco.