Dietro il suo splendore mozzafiato si nasconde un pericolo mortale. Il monaco è una delle piante più velenose d'Europa. Tuttavia, la pianta del ranuncolo può essere trovata nei giardini privati come elemento decorativo per attirare l'attenzione. Maltrattato, il fiore si trasforma in un killer. Queste risposte alle domande più frequenti spiegano come gestire correttamente la magnifica perenne.

Bello da vedere ma estremamente velenoso: il monaco blu

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente il monaco
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Quando è il momento della fioritura?
  7. Taglia correttamente il monaco
  8. Monachesimo versante
  9. Fertilizzare adeguatamente il monaco
  10. ibernare
  11. La propagazione del monaco
  12. Il monaco è velenoso?
  13. Belle varietà
  14. Pianta correttamente il monaco

    Non iniziare a piantare il monaco finché non hai indossato guanti robusti e vestiti a maniche lunghe. Quindi posizionare la giovane pianta ancora in vaso con la zolla in un contenitore con acqua per diserbare e rastrellare nel frattempo il terreno. Continua in questo ordine:

    • Scava una buca con 1,5 volte il volume della zolla
    • Metti lo scavo nella carriola per mescolarlo con compost e trucioli di corno (€ 32,93).
    • Rinvasare la perenne imbevuta d'acqua, posizionarla al centro della fossa e piantare con il substrato arricchito

    Riempi il terreno appena sotto la coppia inferiore di foglie e acqua. Uno strato di pacciame di foglie autunnali o compost favorisce un rapido radicamento nel terreno.

    consigli per la cura

    Finché il monaco blu non deve morire di fame o sete, mostra il suo lato più bello ogni anno per decenni. Come prendersi cura adeguatamente della perenne:

    • Mantieni il terreno costantemente umido
    • Concimare ogni 14-21 giorni da aprile ad agosto
    • Innaffia inoltre ripetutamente con liquame di ortica
    • Tagliare i gambi dei fiori e il fogliame rimanente vicino al terreno in autunno

    Si prega di considerare la tossicità pericolosa per la vita del monaco blu in tutti i lavori di semina e cura. Non avvicinarti alla pianta prima di aver indossato guanti e indumenti protettivi.

    Quale posizione è adatta?

    Se Blue Monkshood avesse voce in capitolo nella scelta del luogo, la sua decisione sarebbe la seguente:

    • Posizione da parzialmente ombreggiata a ombreggiata
    • Fresco e fresco, al riparo dalla luce solare diretta
    • Ama crescere in terreno umido o paludoso

    Pertanto, sistema la bellezza velenosa sul bordo ombreggiato dello stagno, lungo il bordo di un albero o in un letto perenne parzialmente ombreggiato e ricco di sostanze nutritive.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    Il monaco blu si allunga verso il cielo alto come un uomo pur mantenendo una statura snella. Se disponi le piante perenni in gruppo, ti consigliamo una distanza di impianto di 40-60 cm per le varietà alte normali. Pianta ibridi nani, come il Piccolo Cavaliere, a una distanza di 30-35 cm dalle piante vicine.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Fresco, da umido a paludoso e fresco: ecco come Monkshood ama particolarmente il terreno. Il terreno deve essere ricco di sostanze nutritive, umico e poco permeabile. È accettato un contenuto di calce medio-alto, quindi il valore del pH dovrebbe essere maggiore di 8. Per la coltura in vaso, consigliamo terriccio di alta qualità a base di compost a basso contenuto di torba, ottimizzato con farina di alghe, lime o roccia.(14,13€)

    Quando è il momento della fioritura?

    Monkshood fiorisce dalla fine di giugno fino a settembre inoltrato. In questo periodo estivo, siamo affascinati dai fiori sorprendenti con radiose sfumature di blu. La perenne altamente velenosa deve il suo nome alla forma dei suoi fiori, che ricordano i cappucci indossati da lanzichenecchi e cavalieri nel XV e XVI secolo.

    Taglia correttamente il monaco

    Le candele dalla fioritura stravagante sono una scelta ovvia da tagliare come fiori recisi per il vaso da terra. Inoltre, la potatura vicino al terreno in autunno fa parte del piano di cura. Aspetta che i fiori appassiscano e che le foglie cadano. Quindi indossare guanti e indumenti protettivi per tagliare la perenne.

    Monachesimo versante

    Un approvvigionamento idrico regolare è essenziale se il monaco deve raggiungere l'età biblica di 50 anni per le piante perenni. Mantieni il terreno costantemente umido. Innaffia anche dopo una leggera pioggia estiva, quando le goccioline d'acqua non hanno raggiunto il disco radicale attraverso la fitta fioritura e il fogliame.

    Fertilizzare adeguatamente il monaco

    Monkshood è una delle piante perenni più esigenti. Pertanto, concimare abbondantemente e regolarmente. Da aprile ad agosto, lavora in compost maturo, humus di corteccia o un fertilizzante organico alternativo ogni 2-3 settimane. Idealmente, dovresti anche annaffiare con letame liquido di ortica ogni 4 settimane. Nella fioriera, i bastoncini di fertilizzante (€ 4,48) o un fertilizzante liquido standard forniscono tutti i nutrienti importanti per un'abbondanza di fiori di lunga durata e mozzafiato.

    ibernare

    Nel primo inverno, la resistenza al gelo non si è ancora completamente sviluppata. Dovresti quindi coprire il disco della radice del monaco con foglie autunnali, paglia, rami di pino o compost. Le vasche hanno una base in legno e un cappotto invernale in juta o pile da giardino. Il substrato è ricoperto di muschio di torba o segatura, che protegge anche dall'umidità invernale permanente. Non appena le temperature salgono in primavera, tutte le protezioni vengono invertite per evitare la formazione di marciume a causa della condensa.

    La propagazione del monaco

    Una pianta perenne adulta farà germogliare piccoli fili di radice dalla sua radice di rapa carnosa, che sono eccellenti per la propagazione. L'autunno è un buon momento per scavare la pianta per questo scopo. Separare le rape dalla radice principale con un coltello affilato igienizzato. Nella nuova posizione, posiziona i segmenti a una profondità di 2-3 cm nel terreno umido e ricco di sostanze nutritive. Arricchire preventivamente il terreno con compost e trucioli di corno per favorire la crescita. Spolvera i tagli sulla pianta madre con polvere di carbone, aggiungi del compost nella buca di piantagione qui e ripianta la perenne.

    Il monaco è velenoso?

    Il monaco è giustamente una delle piante velenose più pericolose d'Europa. Se 2 g delle sue radici, semi, fiori o foglie entrano nel corpo umano, ciò ha conseguenze fatali. Inizia con intorpidimento della lingua e termina con arresto respiratorio e cardiaco in pochi minuti. Letale, la tossina può anche essere assorbita attraverso la pelle, in modo che tu, come giardiniere per hobby, sei in pericolo mortale con tutti i lavori di semina e cura, a meno che non siano state prese misure di sicurezza complete. Avvicinati alla perenne solo muniti di guanti robusti, pantaloni lunghi e magliette a maniche lunghe. Non piantare il passamontagna quando i bambini o gli animali domestici sono a portata di mano. I resti di piante, come ritagli o fiori puliti, non hanno posto sui pascoli di bovini o cavalli. I resti del monaco finiscono nel compost solo se nessun animale può mangiarli lì.
    Continua a leggere

    Belle varietà

    • Biancaneve: i suoi fiori bianco-argento contrastano meravigliosamente con le specie selvatiche dai fiori blu; Altezza di crescita 120-150 cm
    • Kleiner Ritter: la varietà ideale per piccoli giardini e vasi; compatto, stabile e robusto; Altezza di crescita 60-90 cm
    • Bicolore: varietà premium con fiori bicolori in blu e bianco per tutti i luoghi umidi; Altezza di crescita fino a 120 cm
    • Album: Vanta infiorescenze bianco puro da giugno a settembre e una silhouette compatta; Altezza di crescita 120-130 cm
    • Bergeisenhut: la specie pura si distingue per le ricche candele a fiori blu ed è sotto protezione; Altezza di crescita 50-200 cm

Categoria: