- Pianta il sedum correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il sedum
- versare sedum
- Fertilizzare correttamente il sedum
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- propagare sedum
- Come si pianta correttamente?
- Sedum nel piatto
- Il sedum è velenoso?
- Come mi prendo cura del sedum come pianta d'appartamento?
- Stonecrop ha poteri curativi?
- Belle varietà
Stonecrop ha conquistato la nostra simpatia come pianta ornamentale succulenta con fiori estivi dai colori magici. La perenne dell'anno 2011 perdona gentilmente alcuni errori da principiante. Se sei ancora perplesso su domande sulla corretta semina e sulla cura professionale, queste risposte ti forniranno informazioni utili.

Sommario
Mostra tutto- Pianta il sedum correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il sedum
- versare sedum
- Fertilizzare correttamente il sedum
- Malattie
- parassiti
- ibernare
- propagare sedum
- Come si pianta correttamente?
- Sedum nel piatto
- Il sedum è velenoso?
- Come mi prendo cura del sedum come pianta d'appartamento?
- Stonecrop ha poteri curativi?
- Belle varietà
- La posizione soleggiata ha un terreno permeabile, ricco di humus e sabbioso-asciutto
- Nessun compost o altro fertilizzante viene aggiunto al terriccio
- La profondità di impianto corrisponde a quella nel vaso di semi
- Innaffia lo stonecrop solo un po' dopo la semina
- Innaffia la pianta ornamentale nel letto solo quando non piove
- Utilizzare l'acqua piovana raccolta o l'acqua del rubinetto decalcificata
- La concimazione non è necessaria nel letto
- Proteggi lo scalpellino con sterpaglia ad aghi se è costantemente umido in inverno
- Ridurre all'inizio della primavera di un massimo di due terzi
- Altezza di crescita 10-20 cm: Distanza di impianto di 20-25 cm
- Altezza di crescita 20-30 cm: distanza di impianto di 30 cm
- Altezza di crescita 40-50 cm: distanza di impianto di 45 cm
- Una posizione luminosa sulla finestra sud-ovest o sud-est a 18-22 gradi Celsius è l'ideale
- Innaffia la pianta ornamentale moderatamente con acqua piovana quando il substrato si è asciugato
- Applicare fertilizzante liquido per cactus ogni 6-8 settimane da marzo a settembre
- Da ottobre a febbraio tenere al fresco a 5-10 gradi, annaffiare di meno e non concimare
- Variegatum: Bacopa variegata con fogliame bordato di bianco e minifiori arancioni; Altezza di crescita 10-20 cm
- Bertram Anderson: Splendido sassolino viola con fogliame di prugne e fiori rosa; Altezza di crescita 10-15 cm
- Robustum: Ideale intermediario tra sedum bassi e alti con fiori estivi cremisi; Altezza di crescita 20-25 cm
- Euphorbioides Maximum: un grande sedum dorato dall'aspetto regale e fiori gialli; Altezza di crescita 30-40 cm
- Carbuncle Stone: varietà premium con fogliame scuro e cime che brillano come gemme rosse; Altezza di crescita 40-50 cm
- Matrona: Si estende molto in altezza ed è ancora stabile con fogliame verde e fiori rosa; Altezza di crescita 60-70 cm
Pianta il sedum correttamente
Affinché Stonecrop possa sfruttare perfettamente i suoi punti di forza, i seguenti aspetti sono rilevanti durante la semina:
Se hai dubbi sulla permeabilità richiesta, ottimizza il terreno con sabbia o graniglia (46,95€) e stendi un drenaggio sul fondo della fossa di impianto con piccoli pezzi di argilla o ghiaia rotti.
Continua a leggere
consigli per la cura
Più il luogo prescelto è vicino alle condizioni ideali, minore è lo sforzo richiesto per la cura dello scalpellino.
Nella ciotola di semina, innaffia solo quando la prova del pollice indica un substrato asciutto. Da aprile a settembre, applica un fertilizzante succulento liquido a metà forza ogni 6-8 settimane. In modo che l'area delle radici nella fioriera non si congeli in inverno, lo scalpellino si sposta nei quartieri invernali in autunno. Su un posto vicino al finestrino luminoso a temperature di 5-10 gradi Celsius, annaffia solo quanto basta affinché la pianta non si secchi.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
La pianta ornamentale esotica mostra perfettamente il suo fascino visivo in luoghi soleggiati. Alcune eccezioni tollereranno l'ombra parziale, come la linfa dei tappeti viola. In termini di requisiti di suolo, vi è un ampio accordo tra le specie di scalpellino. Il terreno deve essere sciolto, ben drenato, sabbioso-asciutto e magro, con un pH intorno a 7.
Continua a leggere
La giusta distanza di impianto
Poiché lo stonecrop ci fornisce specie e varietà di diverse altezze e larghezze di crescita, la distanza di impianto dovrebbe essere adattata alla rispettiva pianta ornamentale. Abbiamo messo insieme le distanze consigliate per gli scalpellini più comuni:
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Le galline sedum preferiscono un terreno ben drenato e non eccessivamente ricco di sostanze nutritive. Un eccesso di azoto, fosforo, potassio e oligoelementi compromette la stabilità in particolare delle specie di rupi ad alto fusto. Pertanto, scegli una composizione del terreno sabbioso-ghiaioso, poiché domina nel giardino roccioso e nel letto di ghiaia. Nelle ciotole, la bizzarra pianta ornamentale raggiunge il suo massimo in un terreno succulento sciolto o in un mix di terriccio, sabbia e granuli di lava come benefico.
Qual è il momento migliore per piantare?
Pianta una pianta di sedum che hai coltivato da solo o che hai acquistato già pronta nel terreno durante l'intera stagione del giardinaggio. Un appuntamento in primavera o in autunno è una scelta intelligente. Dovresti astenerti dal piantare solo in condizioni climatiche estreme, come il gelo o il caldo estivo.
Quando è il momento della fioritura?
Sebbene i fiori dello scalpellino si ritirino visivamente dietro il fogliame sorprendente, sottolineano ancora l'aspetto impressionante dello scalpellino. A seconda del tipo e della varietà, il periodo di fioritura della pianta ornamentale va da giugno ad agosto o da luglio a settembre.
Continua a leggere
Taglia correttamente il sedum
Come pianta ornamentale verde inverno, il sedum bandisce la tristezza dal giardino con il suo fogliame accattivante. Inoltre, lo scalpellino offre agli insetti e ad altri insetti utili un ambito rifugio. Pertanto, non tagliare la perenne in autunno. Lasciare la pianta medicinale decorativa nel letto fino a fine inverno per poi liberarla da foglie secche e steli antiestetici. Una potatura radicale a ridosso del terreno impedisce a numerose specie e varietà di germogliare nuovamente. Pertanto, accorcia i germogli troppo lunghi di un massimo di due terzi.
Continua a leggere
versare sedum
Come primo esempio di una pianta ornamentale succulenta, la coltura di pietra non tollera nemmeno i ristagni d'acqua. Sedum dell'acqua solo quando il supporto si è asciugato. È preferibile utilizzare acqua piovana raccolta o acqua di rubinetto stagnante, poiché tutte le specie di Sedum sono sensibili all'eccesso di calcare.
Fertilizzare correttamente il sedum
Coltivato nel normale terreno del giardino, non necessita di ulteriori nutrienti. Piuttosto, il compost e i fertilizzanti minerali compromettono la crescita compatta desiderata. In terriccio roccioso molto magro o sul giardino pensile, una concimazione organica iniziale a marzo/aprile è del tutto sufficiente. Nel volume del substrato strettamente limitato di vaschette e box da balcone, puoi bilanciare i nutrienti che hai consumato somministrando metà della concentrazione di fertilizzante per cactus ogni 6-8 settimane da marzo a settembre.
Malattie
Ci sono solo raramente lamentele sulle malattie dello scalpellino. Una pianta ornamentale indebolita è suscettibile al marciume dello stelo e delle radici causato da spore fungine. Se le macchie marroni si diffondono sulla pianta medicinale mentre la perenne perde stabilità e cade, purtroppo non c'è salvezza. Smaltire il sedum infetto nei rifiuti domestici e pulire accuratamente tutti gli strumenti.
Continua a leggere
parassiti
Le foglie carnose del sassolino attirano il vorace punteruolo della vite. L'infestazione può essere riconosciuta da segni di alimentazione rotondi e semicircolari. Poiché questo parassita depone le uova anche vicino alle radici in modo che le larve possano banchettare con loro, è necessaria un'azione immediata. Puoi combattere sia i coleotteri adulti che la loro covata con i nematodi, disponibili presso i rivenditori specializzati.
ibernare
Tra le oltre 420 specie, la specie sedum ci offre un gran numero di piante rustiche. Quando acquisti una giovane pianta ornamentale per il giardino, tieni d'occhio la coltura di pietra adatta per l'uso esterno, poiché di solito è resistente fino a -20 gradi Celsius. Nel letto, la protezione dalla sterpaglia è consigliata solo se è costantemente bagnata in inverno. Nella scatola del vaso o del balcone, la coltura di pietra si ambienta meglio in un ambiente invernale luminoso e al riparo dal gelo. Grazie a questa cautela, eviti il pericolo che la zolla sensibile della radice si congeli.
Continua a leggere
propagare sedum
Uno dei tanti attributi benefici dello scalpellino è la sua facile propagazione. All'inizio della primavera, prendi la vanga e taglia un pezzo con almeno 2 germogli dal tappeto o dal nido. Nella nuova posizione o nel vaso, pianta il segmento in un terreno magro, dove attecchirà rapidamente. Una pianta ad alto sedum fornisce anche ritagli di testa vitali che puoi radicare nell'acqua in un vaso. Piantato in un terreno povero di erbe o in un soleggiato giardino roccioso, il tuo animale domestico si trasformerà in pochissimo tempo in una magnifica pianta ornamentale.
Continua a leggere
Come si pianta correttamente?
Se hai prescritto un cambio di posizione per lo scalpellino, la primavera è considerata il momento migliore per il trapianto. Allenta la zolla tutt'intorno con il forcone per sollevare il rizoma da terra. In questa occasione sottoporre le radici ad un esame dedicato per ritagliare le parti gracili o marce. Metti la pianta ornamentale nel nuovo posto alla stessa profondità di prima e annaffia un po'. Una potatura di almeno il 30 percento compensa il volume della radice perso.
Sedum nel piatto
La pentola profonda è meno adatta per le colture di pietra rispetto alla ciotola poco profonda. Poiché la straordinaria pianta ornamentale sviluppa un apparato radicale marginale o un delicato rizoma, non necessita di un ampio volume di substrato per la coltivazione in fioriera. Stendere uno strato di sabbia a grana grossa o granuli di lava sul terreno sopra lo scarico dell'acqua come drenaggio. Il terreno per cactus o succulente è l'ideale per la pianta ornamentale frugale. Innaffiare il sassolino solo se è asciutto da molto tempo. Concimare con fertilizzante liquido per cactus da aprile a settembre ogni 6-8 settimane. Quando l'inverno è dietro l'angolo, la pietra si sposta sul luminoso davanzale della finestra per ibernarsi lì a 5-10 gradi Celsius. La pianta ornamentale è idealmente potata fino a due terzi all'inizio della primavera.
Il sedum è velenoso?
Il centro informazioni per l'avvelenamento presso l'ospedale universitario di Bonn attribuisce il sassolino alle piante debolmente velenose. Il basso contenuto di acido isocitrico e acido malico, che può portare a lievi sintomi di avvelenamento se consumato, è considerato allarmante. Pertanto, tieni i bambini e gli animali domestici curiosi fuori dalla portata di questa pianta ornamentale.
Continua a leggere
Come mi prendo cura del sedum come pianta d'appartamento?
Come pianta d'appartamento, il sedum trasforma semplici ciotole per piante in oggetti esotici che attirano l'attenzione, decora il davanzale della finestra in un vaso di fiori o lascia che i suoi viticci penzolino elegantemente dal semaforo. Grazie a stonecrop, anche i giardinieri per hobby con poco tempo non devono fare a meno di una decorazione della stanza verde, perché la cura è così semplice:
All'inizio della primavera, diradare accuratamente la pianta ornamentale e tagliare i lunghi germogli di un massimo di due terzi. Se il vaso è completamente radicato, rinvasare il sedum in terriccio sciolto per cactus o in una miscela di terriccio e sabbia con un pH compreso tra 6,5 e 7,3.
Continua a leggere
Stonecrop ha poteri curativi?
Nonostante il suo basso contenuto di tossine, il sedum si è fatto un nome come pianta medicinale. Preparato come un tè, lo stonecrop previene la carenza di vitamina C e l'ipertensione. Tuttavia, la pianta medicinale può essere consumata solo internamente in dosi minime per evitare spiacevoli effetti collaterali. Applicato esternamente, il sedum allevia le irritazioni cutanee dolorose ed è efficace contro verruche e calli.