Con i capolini di un giallo brillante, i coneflowers attirano l'attenzione di tutti. Non è un caso che l'arbusto estivo sia considerato il sovrano segreto nell'aiuola colorata. Affinché l'imponente fiore possa dispiegare la sua magia nel tuo regno verde, vengono messi a fuoco alcuni aspetti fondamentali della cura. Puoi scoprire quali sono qui.

L'echinacea rossa è anche chiamata Echinacea purpurea e ha un impressionante effetto curativo

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta le coneflower correttamente
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Taglia correttamente le coneflowers
  9. Coneflowers d'acqua
  10. Fertilizzare correttamente le coneflowers
  11. Malattie
  12. ibernare
  13. moltiplicare le coneflowers
  14. Come si pianta correttamente?
  15. L'echinacea viola è velenosa?
  16. L'echinacea non fiorisce
  17. Belle varietà
  18. Pianta le coneflower correttamente

    Affinché la perenne con fiori di raggio giallo dorato e cuore marrone mantenga ciò che il nome promette, la seguente procedura è importante durante la semina:

    • Diserbare accuratamente le erbacce in un luogo soleggiato con terreno ricco di sostanze nutritive, ben drenato e appena umido
    • Nel frattempo, metti la giovane pianta con la zolla in un secchio d'acqua
    • La fossa di impianto ha 1-5 volte il volume della zolla
    • Trapanare un bastone di supporto nel terreno per specie e varietà alte

    Arricchire lo scavo con compost e trucioli di corno (32,93€) per piantare la pianta in vaso fino alla coppia inferiore di foglie. L'altezza di crescita attuale determina se l'echinacea è legata ora o in un secondo momento. Dopo aver pressato e annaffiato il substrato, la perenne apprezzerà uno strato di pacciame di foglie o erba.
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Se presti alle coneflowers le seguenti cure, la perenne si rivela una fedele compagna piena di fiori per tutta l'estate:

    • Innaffia regolarmente nei letti e nelle vasche quando il terreno si è asciugato
    • Inizia a concimare in aprile/maggio e rabbocca a giugno con compost, trucioli di corno o fertilizzante liquido
    • Pulisci i fiori appassiti per una ricca rifioritura
    • Tagliare vicino al suolo in autunno o all'inizio della primavera

    Una leggera protezione invernale all'aperto è consigliata solo nell'anno di impianto coprendo le coneflowers con foglie o sterpaglia. Le fioriere sono avvolte in un foglio e posizionate su legno in modo che la zolla non si congeli. Quando c'è un gelo, va annaffiato un po' ogni tanto nelle giornate miti.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    Le coneflowers sono ovunque con splendore floreale dove c'è il sole fino al pieno sole. La perenne fa del suo meglio in combinazione con un terreno ricco di sostanze nutritive, fresco e umido. In luoghi semiombreggiati, invece, l'abbondanza di fiori è ben al di sotto delle aspettative.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    Affinché un coneflower possa mostrare quale bellezza estiva ha da offrire, dovresti scegliere una distanza di semina ariosa e allo stesso tempo ininterrotta. Con un'altezza media di crescita del genere Echinacea di 80-100 cm, è considerata ideale una distanza di 35 cm dalla pianta vicina. Pianta 8 esemplari per metro quadrato per inverdire un'area più ampia con Echinacea. Se pianti un'imponente Rudbeckia con un'altezza di crescita fino a 200 cm, è considerata appropriata una distanza di impianto di 90 cm.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    L'echinacea si sviluppa in un magnifico punto culminante nel confine perenne quando il terreno è ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e leggermente umido. Per una pianta in un secchio, consigliamo quindi di utilizzare terriccio a base di compost di alta qualità. È vantaggioso aggiungere perlite o granuli di lava (€ 13,99) per garantire una buona permeabilità.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    Danno alle coneflowers un'ottima posizione di partenza nell'aiuola perenne se si scelgono i mesi autunnali di settembre o ottobre come periodo di semina. Nel terreno profondamente riscaldato, le delicate radici si mettono subito al lavoro per essere ben stabilite dalle prime gelate. Di conseguenza, le piante iniziano in primavera con un vantaggio di crescita vitale rispetto alle coneflowers, che vengono piantate solo ad aprile o maggio.
    Continua a leggere

    Quando è il momento della fioritura?

    Un coneflower ci vizia con i suoi accattivanti capolini per tutta l'estate fino all'autunno. Il festival dei fiori dai colori vivaci inizia a luglio e dura fino a ottobre. È utile garantire una fioritura ininterrotta se si tagliano gli esemplari sbiaditi per fare spazio a una seconda fioritura.
    Continua a leggere

    Taglia correttamente le coneflowers

    Se dai un'occhiata all'aiuola di echinacea durante il periodo di fioritura, le forbici dovrebbero essere sempre a portata di mano. Taglia immediatamente i gambi dei fiori appassiti, motiva il fiore a germogliare di nuovo. Alla fine del periodo di fioritura di quest'anno, sta a te decidere se la pianta perenne può essere auto-seminata in giardino. In questo caso, lascia i gambi dei fiori nell'aiuola fino alla prossima primavera, dove fungono anche da decorazione invernale con le loro teste di riccio. Non tagliare il fogliame fino a quando non è completamente appassito, perché a quel punto le radici avranno assimilato i restanti nutrienti.

    Varie varietà premium sono consigliate come decorazioni per vasi, come Rudbeckia Goldsturm o il robusto coneflower Toto. Taglia a terra i gambi dei fiori più belli al mattino presto, quando i loro boccioli si sono appena aperti.
    Continua a leggere

    Coneflowers d'acqua

    Come fiore della prateria, l'echinacea tollera senza problemi la siccità a breve termine in casi eccezionali. Una rigogliosa abbondanza di fiori, d'altra parte, è più favorevole a un substrato costantemente leggermente umido che nel frattempo si asciuga. Idealmente, annaffia la perenne direttamente sulle radici ed evita di annaffiare dall'alto.

    Fertilizzare correttamente le coneflowers

    L'Echinacea non disprezza il cibo ed è felice di una prima concimazione organica in primavera, che si rinfresca durante il periodo della fioritura. Pertanto, dai al fiore una porzione generosa di compost e trucioli di corno (€ 32,93) in aprile/maggio e ripeti l'apporto di nutrienti a giugno. Se si coltivano le teste di riccio in vasca, si consiglia di somministrare fertilizzante liquido ogni 2 o 3 settimane a causa del volume limitato del substrato. Alla fine di agosto termina l'applicazione dei fertilizzanti affinché la perenne si prepari all'inverno.

    Malattie

    Se la muffa della malattia fungina è dilagante nel giardino, i coneflowers vengono raramente risparmiati. Controlla le foglie ogni pochi giorni per agire non appena compaiono i primi sintomi. Se si sviluppa una patina bianco-farinata sulle foglie, il latte fresco dovrebbe essere disponibile in frigorifero. L'acqua del latte in un rapporto di 1:9 è in grado di fermare l'infezione fungina nelle prime fasi dell'infestazione. Spruzzare la miscela sulla parte superiore e inferiore delle foglie ogni 2 giorni.

    ibernare

    Poiché sia la Rudbeckia che l'Echinacea coneflowers possono resistere a temperature fino a -35 gradi Celsius, la protezione invernale non è necessaria per le piante ben consolidate. Nell'anno di impianto e in vasca, si consigliano le seguenti precauzioni:

    • Coprire le coneflowers con foglie o sterpaglia nel primo inverno
    • Posiziona il secchio sul legno, avvolgilo in un foglio e posizionalo davanti al muro sud della casa

    Se l'inverno manca di umidità sotto forma di pioggia o neve, annaffia la perenne occasionalmente in una giornata mite.
    Continua a leggere

    moltiplicare le coneflowers

    La propagazione delle coneflowers è altrettanto semplice dell'intera coltivazione di questa magnifica pianta perenne. Basta scegliere quello che fa per te tra i seguenti metodi:

    • Divisione della zolla in primavera o in autunno
    • Semina i semi dietro il vetro

    Sebbene la divisione non sia una sfida nemmeno per il giardiniere amatoriale alle prime armi, la semina richiede un po' di esperienza. Poiché i semi sono germi freddi, la stratificazione - cioè il trattamento a freddo - è necessaria in anticipo per risvegliare l'umore per la germinazione.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Le coneflowers si rinnovano ogni 5 anni dividendo e trapiantando la perenne. Rimarrai stupito dall'effetto che questa semplice misura ha sulla disponibilità della pianta a fiorire e sulla sua vitalità:

    • Ritaglia la zolla nel raggio dell'altezza di crescita in primavera o in autunno
    • Allenta bene il terreno con lo scavo per sollevare la pianta da terra
    • Dividi la zolla in due o più segmenti che hanno almeno 2 gemme

    Cogli l'occasione per ispezionare attentamente le radici per tagliare e scartare le sezioni nude e gracili. Quindi pianta ogni zolla in un terreno fresco arricchito con compost e acqua generosamente.

    L'echinacea viola è velenosa?

    Gli ingredienti dell'Echinacea sono importanti da generazioni nella medicina popolare. Sono gli olii essenziali, le sostanze amare e l'echinacina che hanno un effetto curativo sulle malattie delle vie respiratorie o nella cura delle ferite. Anche i medicinali a base di coneflower sono usati per la psoriasi. Preparata come un tè, l'Echinacea rafforza anche le difese dell'organismo contro raffreddori e influenze. Velenoso è quindi una proprietà che non si applica alle coneflowers.

    L'echinacea non fiorisce

    Se i coneflowers non fioriranno, non puoi evitare una ricerca dedicata alla causa. Abbiamo compilato qui per te i fattori scatenanti più comuni per la mancanza di fioritura con suggerimenti per porvi rimedio:

    • Mancanza di luce: l'Echinacea si trasferisce in una posizione soleggiata
    • Stress da siccità: annaffia regolarmente la perenne non appena il terreno si è asciugato in superficie
    • Carenza di nutrienti: rifornire il fiore con compost o fertilizzante liquido in aprile/maggio e giugno

    Inoltre, tieni presente che le piante perenni propagate dalle piantine impiegano alcuni anni per fiorire. Se la tua echinacea nasce da una semina di semi, dovresti quindi aspettare 2-3 anni fino al primo fiore.

    Belle varietà

    • Summer Sun: ibrido bicolore rosso-arancio e oro-arancio con un profumo delizioso; Altezza di crescita 80-90 cm
    • Alba: la varietà colpisce per i fiori giallo chiaro e il portamento compatto; Altezza di crescita 70-80 cm
    • Ballerina di Hula: i fiori bianchi del raggio sono tinti di rosa e pendono elegantemente; Altezza di crescita 80 cm
    • August Queen: magnifici coneflowers con fiori viola-rosa su steli scuri; Altezza di crescita 80-90 cm
    • Attrazione fatale: fiori rossi impressionanti e ricchi su steli rigidamente eretti; Altezza di crescita 60-70 cm
    • Razzmatazz: varietà premium con fiori lussureggianti, doppi pompon viola-rosa; Altezza di crescita 80-90 cm
    • Goldball: Maestosi sbirri da recinzione del genere Rudbeckia con fiori sporgenti giallo oro; Altezza di crescita 180-200 cm
    • Herbstgold: una delle varietà più belle per il taglio di vasi con fiori fiammati di colore giallo-rossastro-marrone; Altezza di crescita 80-100 cm

Categoria: