Nei letti e nelle vasche, l'ortensia del contadino crea accenti pittoreschi con lussureggianti palline di fiori. Per garantire che l'arbusto a fioritura estiva mantenga la sua vitalità per molti anni, vengono messe a fuoco importanti domande sulla sua coltivazione. Risposte fondate chiariscono tutte le ambiguità che circondano l'ortensia del giardino.

Il colore dei fiori dell'ortensia contadina varia con il pH del terreno

Sommario

Mostra tutto
  1. Pianta correttamente l'ortensia contadina
  2. consigli per la cura
  3. Quale posizione è adatta?
  4. La giusta distanza di impianto
  5. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  6. Qual è il momento migliore per piantare?
  7. Quando è il momento della fioritura?
  8. Pota correttamente l'ortensia contadina
  9. Ortensia contadina d'acqua
  10. Fertilizzare correttamente l'ortensia del contadino
  11. Malattie
  12. parassiti
  13. ibernare
  14. Propagazione dell'ortensia contadina
  15. Come si pianta correttamente?
  16. Ortensia contadina in una pentola
  17. L'ortensia contadina non fiorisce
  18. Foglie gialle
  19. Come faccio a trasformare in blu un'ortensia contadina rosa?
  20. Tagliare i fiori appassiti o no?
  21. Le varietà più belle
  22. Pianta correttamente l'ortensia contadina

    La preparazione professionale del terreno pone le basi per la migliore crescita e una ricca fioritura. Allenta il terreno nel punto prescelto, rimuovi radici e pietre. Scava una fossa il doppio del volume della zolla e riempila con un letto di brughiera fresco o terreno di rododendro. La semina procede come segue:

    • Immergere la zolla ancora in vaso in acqua fino a quando non si formano più bolle d'aria
    • Farcire, mettere al centro della fossa e acqua

    Infine, stendi uno strato di pacciame da 2 pollici, come compost di foglie, compost di conifere o pacciame di corteccia.
    Continua a leggere

    consigli per la cura

    Nella cura delle ortensie degli agricoltori, domina un'elevata richiesta di acqua e sostanze nutritive, in connessione con un contenuto acido e basico del suolo il più possibile privo di calcare. Il programma di manutenzione in breve:

    • Innaffia una o due volte al giorno con acqua dolce
    • Fertilizzare organicamente o minerale-organico da marzo a settembre
    • In inverno, accumulare foglie, sterpaglia o paglia
    • Innaffia di meno e non concimare
    • Taglia i capolini appassiti in primavera, sfoltisci i rami secchi e i rami di 5 anni
    • Le gemme proteggono con il vello dalle gelate del suolo ritardate

    Le ortensie della fattoria nelle vasche si spostano in un quartiere invernale al riparo dal gelo con temperature intorno ai 5 gradi Celsius, come una tromba delle scale non riscaldata.
    Continua a leggere

    Quale posizione è adatta?

    Il luogo ideale per l'ortensia di un contadino è semiombreggiato, umido e riparato dal vento. Sotto la chioma degli alberi a foglie caduche, l'albero ornamentale raggiunge il suo massimo. Dove è garantito un abbondante approvvigionamento idrico, l'ortensia del giardino tollera una posizione soleggiata.
    Continua a leggere

    La giusta distanza di impianto

    La regola pratica è: la distanza di impianto corrisponde a metà della larghezza di crescita. La maestosa varietà "Alpenglühen" cresce fino a 120 cm di larghezza, quindi una distanza di impianto di 60 cm è la scelta giusta. Pianta la 'Mathilde Gütges' più sottile con una larghezza di crescita di 100 cm a una distanza di 50 cm.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Pianta l'ortensia di un contadino solo in un terreno ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e sciolto con un leggero contenuto di umidità. Un valore di pH acido compreso tra 5 e 6 è di fondamentale importanza, per varietà blu da 3,5 a 4. Si consiglia pertanto di utilizzare terriccio speciale rododendro o ericaceo per la coltivazione in vaso.

    Qual è il momento migliore per piantare?

    La finestra temporale per piantare l'ortensia di un contadino si apre a maggio, quando i santi del ghiaccio si sono salutati. Fino ad allora, le gelate tardive del terreno potrebbero danneggiare l'albero ornamentale.

    Quando è il momento della fioritura?

    Il periodo di fioritura delle varietà classiche va da luglio a ottobre. Le razze moderne hanno il potenziale per prosperare su legno vecchio e giovane. Pertanto, con il clima mite, queste ortensie da giardino ci deliziano con le loro fioriture da maggio in poi, che dura fino a settembre/ottobre.
    Continua a leggere

    Pota correttamente l'ortensia contadina

    Esercitare moderazione durante la potatura di un'ortensia contadina. Più vecchio è l'arbusto da fiore, meno tollera potature estese. Come farlo bene:

    • Taglia i fiori appassiti all'inizio della primavera
    • Fai il taglio appena sopra la prima cima forte
    • Taglia rami che hanno più di 5 anni e rami secchi vicino al suolo

    L'innovativa varietà 'Endless Summer' occupa una posizione speciale. Poiché questa ortensia da giardino fiorisce sia sul legno dell'anno scorso che su quello di quest'anno, non dispiace a una potatura più ampia. Tuttavia, le bellezze dei fiori non dovrebbero essere tagliate più del necessario.
    Continua a leggere

    Ortensia contadina d'acqua

    Il nome botanico Hydrangea indica già l'elevato fabbisogno idrico dell'ortensia di un contadino. Annaffia ogni giorno, anche se ha piovuto. Nelle calde giornate estive, è meglio annaffiare la mattina presto e la sera tardi. Evita di spruzzare la pianta, invece dai l'acqua direttamente alle radici senza causare ristagni idrici. Più l'acqua è morbida, più benefica per la salute e la ricchezza di colore di un'ortensia da giardino.

    Fertilizzare correttamente l'ortensia del contadino

    Nel periodo da marzo a settembre, il fabbisogno nutritivo dell'ortensia di un contadino è di alto livello. È possibile garantire un apporto equilibrato di nutrienti con l'aiuto dei seguenti fertilizzanti organici o minerali-organici:

    • Fornire compost di foglie o aghi ogni 14 giorni, integrato con trucioli di corno (32,93 €) e fondi di caffè
    • In alternativa, applicare fertilizzante organico all'ortensia Azet von Neudorff o Compo ogni 4 settimane
    • Applicare fertilizzante minerale-organico a lungo termine da Substral, Compo o Beckmann a marzo e luglio come granulato o liquido

    Inoltre, il commercio specializzato offre fertilizzanti organo-minerali con produttori di blu, che garantiscono un colore blu duraturo dei fiori.
    Continua a leggere

    Malattie

    Un'ortensia contadina indebolita da cure improprie è soggetta all'oidio. Se durante l'estate una patina biancastra copre il magnifico fogliame dell'ortensia, è qui che si sono depositate le spore fungine. Nelle prime fasi dell'infestazione è efficace la classica soluzione latte-acqua in rapporto 1:9. In ogni caso, tagliare il fogliame infetto e smaltirlo nei rifiuti domestici.

    parassiti

    L'ortensia del contadino occasionalmente ha problemi con i seguenti parassiti:

    • Afidi: Distruggi con 30 grammi di puro sapone di cagliata sciolto in 1 litro d'acqua con un pizzico di spirito
    • Acari: combatti con un insetticida biologico a base di olio di colza

    Un'infestazione da acari avviene in particolare nel contesto di un letargo troppo caldo. Se mantieni l'ortensia contadina più fresca a 4-6 gradi, sarà troppo scomoda per i parassiti.

    ibernare

    Solo in età avanzata l'ortensia del contadino ha acquisito una robusta resistenza invernale. Fino ad allora, gli arbusti da fiore ricevono ogni anno la seguente protezione invernale:

    • Coprire l'area della radice con terriccio fogliare, paglia e sterpaglia
    • In luoghi difficili, avvolgi ulteriormente i germogli con stuoie di juta o canna
    • Avvolgere i secchi nella pellicola a bolle e posizionarli sul legno davanti alla parete sud
    • Metti un sacchetto di feltro sui rami (senza pellicola)

    La minaccia per i giovani germogli dalle gelate tardive permane per tutta la durata della vita dell'ortensia di un agricoltore, quindi è necessaria maggiore attenzione e cautela fino a metà maggio.
    Continua a leggere

    Propagazione dell'ortensia contadina

    La propagazione vegetativa dell'ortensia di un agricoltore ottiene punteggi con una prole di una sola varietà e una manipolazione semplice. Sono disponibili i seguenti due metodi:

    • Tagliare le talee a luglio, piantare in terreno magro e mantenerle costantemente umide fino alla radicazione
    • Abbassa la fioriera, segna la sezione centrale, seppelliscila e lasciala radicare fino al prossimo anno

    La propagazione delle talee è più veloce se si posiziona il vaso sotto un cappuccio trasparente e lo si aera brevemente ogni giorno. Per estrarre delicatamente dal terreno il tenero apparato radicale di un piombino, è sufficiente affondare un vaso di fiori nel terreno accanto alla pianta madre, riempirlo con sabbia di torba e fissarvi la parte del germoglio.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Una data ben scelta per il trasferimento dell'ortensia di un contadino è una giornata mite di aprile, in modo che il legno possa attecchire di nuovo fino al prossimo inverno. 2-3 settimane prima, ritaglia la zolla tutt'intorno con una vanga, in modo che il raggio corrisponda all'altezza di crescita dell'ortensia da giardino. Innaffia la pianta abbondantemente e ripetutamente fino al giorno del trapianto. Segui questi passi:

    • Allenta la zolla e sollevala da terra
    • Non piantare più in profondità di prima nella nuova posizione
    • Innaffia abbondantemente e pacciama con compost di foglie

    Continua a leggere

    Ortensia contadina in una pentola

    Nessun altro tipo di ortensia è perfetto per la coltura in vaso come l'ortensia del contadino. Usa il terreno di palude o rododendro come substrato e stendi uno strato di drenaggio al di sotto per proteggerlo dai ristagni d'acqua. Mantieni l'arbusto da fiore costantemente umido in un luogo semiombreggiato. Da marzo a settembre concimare ogni 14 giorni con un concime liquido extra per ortensie.

    In tempo utile prima del primo gelo, porta l'ortensia in vaso in un periodo invernale buio con temperature intorno ai 5 gradi. Poiché l'ortensia del giardino ha perso le foglie, riceve meno acqua per l'irrigazione e nessun fertilizzante. Quando i primi germogli germogliano, metti la pianta in ombra parziale e un po' più calda.

    L'ortensia contadina non fiorisce

    Se l'ortensia di un agricoltore perde la fioritura, le gelate tardive del suolo sono solitamente responsabili della carenza. Proteggi quindi le gemme sensibili al gelo con iuta o vello da giardino fino a quando il pericolo dopo i santi del ghiaccio e il freddo delle pecore non sarà passato. Inoltre, un'ortensia da giardino non fiorirà se la tagli in autunno.
    Continua a leggere

    Foglie gialle

    Un'ortensia contadina con foglie gialle soffre di clorosi fogliare. La causa del danno è l'uso di acqua di irrigazione calcarea o fertilizzanti non idonei. In linea di principio, innaffiare con l'acqua piovana raccolta e somministrare compost fogliare organico e acido o fertilizzante speciale per ortensie da negozi specializzati.

    Come faccio a trasformare in blu un'ortensia contadina rosa?

    Il segreto di un viraggio dal rosa al blu si basa meno sulla magia e più sul pH del terreno da 4,0 a 4,5. Per generare questo valore, non è necessario accedere al kit chimico. Ecco come la trasformazione del colore riesce in un attimo:

    • Chiedere solfato di potassio e alluminio - allume in breve - in farmacia
    • Oltre alla normale concimazione, somministrare 20-80 grammi di allume all'ortensia contadina da marzo a luglio
    • Ripetere la somministrazione di allume fino a ottenere la colorazione blu desiderata

    Nel secchio, la colorazione dal rosa al blu riesce più rapidamente, a causa del volume del substrato strettamente limitato. Puoi forzare l'effetto se sciogli l'allume in acqua bollente e aggiungi un goccio di aceto. Il contatto del preparato con i fiori e le foglie deve essere evitato a tutti i costi. Per inciso, questo trucco non funziona per le ortensie da giardino a fiori bianchi.

    Tagliare i fiori appassiti o no?

    I giardinieri creativi per hobby lasciano le palline di fiori appassite sull'ortensia di un contadino per tutto l'inverno. Coperte di brina e neve scintillanti, le palline di carta scacciano la malinconia dell'inverno dal giardino altrimenti vuoto. A febbraio/marzo, taglia i fiori appassiti per fare spazio alla generazione successiva.
    Continua a leggere

    Le varietà più belle

    • Hamburg: la varietà colpisce per le grandi palle di fiori rosa e il fogliame con sfumature rossastre
    • Holibel: ortensia contadina straordinariamente bella con fiori di porcellana bianca e robusta resistenza invernale
    • Bela: un classico per il giardino di campagna con grandi fiori azzurri, stabili e molto vigorosi
    • Hot Red: la collaudata ortensia da giardino con fiori rosso vivo da giugno a settembre
    • The Bride: nuova razza a fioritura bianca dall'innovativa linea Endless Summer

Categoria: