Le piante di issopo hanno bisogno di molto sole, un terreno asciutto e calcareo e un posto riparato nell'aiuola per prosperare. Nel giardino di casa, l'issopo può essere posizionato anche tra altre piante da orto. Il suo profumo intenso allontana i parassiti.

L'intenso odore di issopo scaccia i parassiti

L'issopo è un arbusto perenne diffuso dalla regione mediterranea ai monti Altai. Grazie alla sua resistenza al gelo, può essere coltivata anche all'aperto in Germania. Un'aiuola protetta dal vento in pieno sole accanto a timo e salvia è l'ideale.

Quando e come si semina l'issopo?

L'issopo può essere coltivato in serra o sul davanzale da febbraio o seminato direttamente all'aperto a maggio. I semi sono germinatori leggeri e non sono ricoperti di terra. Il seme viene mantenuto umido.

L'issopo ha requisiti speciali in termini di posizione?

La pianta è considerata molto amante del calore, ma per il resto piuttosto poco esigente. È sufficiente un terreno calcareo, ben drenato, in posizione soleggiata e riparata dal vento. Anche in piena estate non devi preoccuparti delle annaffiature, la siccità è facilmente tollerabile.

In che modo l'issopo va d'accordo con altre piante da giardino?

L'issopo è popolare con api e farfalle, ma non con lumache, bruchi e afidi. Si consiglia quindi di piantare tra le verdure suscettibili di infestazione da parassiti. Inoltre, l'issopo è adatto come compagno di rose di facile manutenzione.

Quanto tempo fiorisce l'issopo?

Il periodo di fioritura va da giugno a ottobre. I fiori sono blu intenso, raramente rosa chiaro. La potatura avviene subito dopo la fioritura per evitare che la pianta diventi nuda.

Quali parti della pianta vengono raccolte per la stagionatura?

Foglie giovani, punte di germogli e fiori possono essere raccolti da giugno e utilizzati (con parsimonia) per condire vari piatti:

  • per marinare la carne alla griglia,
  • per insalate e verdure crude (es. pomodori),
  • in piatti a base di quark, salse, salse, burro alle erbe,
  • nelle zuppe e nei piatti di carne,
  • come componente della tisana.

Come si propaga l'issopo?

L'issopo può essere facilmente propagato dai semi, che possono essere acquistati o prelevati da piante esistenti. Se la posizione è adatta, anche la pianta poco esigente ama seminare da sola.

Consigli

L'issopo dovrebbe essere usato fresco dopo il raccolto. La sua erba può anche essere essiccata, tuttavia l'aroma diminuisce dopo l'essiccazione.

Categoria: