A marzo, i primi raggi di sole suscitano la gioia dei fiori freschi primaverili tra i giardinieri dei balconi. È ancora troppo presto per le piante estive. Non devi fare a meno di un colorato gioco di colori. Lasciati ispirare da queste idee di piantagione, che a marzo metteranno in scena momenti floreali di felicità sul tuo balcone.

Auguri di primavera nella lingua dei fiori - piano di impianto per la scatola del balcone
Affinché il tuo balcone annunci l'avvicinarsi della primavera con fiori colorati a marzo, il momento della semina è già a febbraio. Piantando le seguenti piante a metà/fine febbraio, si prepara il terreno per una romantica festa dei fiori sul balcone a marzo. Il seguente piano di impianto è per una fioriera da 80 cm (€ 16,99):
- 1 pezzo di primula di rosa bianca (primula vaniglia)
- 1 pezzo di primula rosa (Primula vulgaris)
- 1 pezzo di campanula dalmata blu (Campanula portenschlagiana)
- 1 margherita bianca (Bellis perennis)
- 1 pezzo di narciso giallo a propulsione, narciso (Narcissus pseudonarcissus)
- 1 pezzo di bandiera nana dolce (Acorus gramineus variegatus)
- 1 pezzo di lacca oro giallo oro (erisio)
- 1 pezzo di edera 'White wonder' (Hedera helix)
Prima di inserire le piante, stendere uno scolo di cocci sul fondo della cassetta. Cogli l'occasione per verificare se i fori inferiori per il drenaggio dell'acqua sono aperti. Riempi la scatola del balcone a metà con terriccio. Prima di mettere in vaso le piante, immergi le zolle di radice in acqua fino a quando non compaiono bolle d'aria.
Proposta per la sistemazione dell'impianto
Puoi ottenere un aspetto fantasioso se pianti la campanula blu e la primula rosa bianca alle due estremità. La vernice dorata brilla a sinistra della campanula. Sullo sfondo segue la dolce bandiera dei nani, con la primula rosa davanti al suo ciuffo d'erba. Il vicino diretto dell'erba ornamentale e della primula è il narciso giallo, nella sua funzione di pianta portante. Edera e margherite giacciono ai suoi piedi.
Consigli
Marzo è il momento perfetto per preparare i gerani svernati per la prossima stagione. Taglia i germogli senza foglie in modo che rimangano da 2 a 4 gemme o basi fogliari. Dovresti quindi rinvasare i fiori estivi, annaffiarli e metterli in un posto vicino al finestrino luminoso fino a metà maggio.