- Le principali malattie: diagnosi e controllo
- Afidi: i principali attori tra i parassiti
- I parassiti più comuni: diagnosi e difesa
- suggerimenti e trucchi
I peperoncini non richiedono molto dal giardiniere nella coltivazione. Sfortunatamente, malattie e parassiti causano sempre dispiacere. Se i sintomi sono familiari, un intero arsenale di agenti da combattimento è disponibile per una resistenza immediata.

Le principali malattie: diagnosi e controllo
muffa in polvere
L'ascomicete utilizza preferibilmente le lesioni fogliari causate dagli afidi come accesso alla pianta. Nel letto, nella serra e nella stanza, appare un rivestimento farinoso sui lati superiori delle foglie.
- Ventilare a sufficienza le stanze
- rimuovere le parti di piante infette
- spruzzare con una soluzione di latte-acqua-alcol
Muffa sbagliata
Le spore fungine penetrano in profondità nelle piante. Provocano un rivestimento grigiastro sul lato inferiore delle foglie. Macchie giallo-marroni si diffondono e mettono in pericolo la pianta del peperoncino.
- assicurati che ci sia una distanza di impianto sufficiente
- mai acqua sopra la testa
- concimare con calce ramata
Verticillium avvizzisce
Questi funghi fanno male a temperature inferiori a 20 gradi Celsius. Il flusso di linfa si interrompe, le parti della pianta appassiscono e muoiono.
- prestare attenzione a un luogo caldo e ventilato
- Evita lo stress da siccità annaffiando regolarmente
- non concimare con un alto contenuto di azoto
Afidi: i principali attori tra i parassiti
I pidocchi sono considerati il più grande fastidio nel giardino degli hobby. In primis gli onnipresenti afidi. Perforano i tessuti e risucchiano la vita dai peperoncini. A peggiorare le cose, sono capaci di partorire vergini. Il risultato è una proliferazione esplosiva.
La negligenza nelle cure apre la strada ai pidocchi. Se il luogo è poco ventilato, troppo freddo e buio, questo favorisce la diffusione. Inoltre, i pidocchi si sentono molto a loro agio sulle foglie costantemente umide. Se c'è un approvvigionamento inadeguato di acqua e nutrienti, il disastro è inevitabile.
Poiché i preparati chimici non hanno posto sulle colture, sono richiesti rimedi casalinghi comprovati:
- soluzione di sapone morbido
- miscela di latte e acqua
- brodo di ortica
Si consiglia l'uso di farina di roccia primaria. Applicato sulle foglie rugiadose con uno spruzzatore di polvere, lo spettro di solito scompare dopo alcune settimane.
I parassiti più comuni: diagnosi e difesa
acari di ragno
Gli acari succhiano anche la linfa delle piante. Il peperoncino è gravemente indebolito e muore.
- l'irrorazione ripetuta con letame di ortica fornisce sollievo
- Rilascia insetti benefici come larve di pizzo, coccinelle o sirfidi
- usa preparati di neem o rimedi a base di olio di colza dietro il vetro
moscerini dei funghi
Sono le piccole larve di 1-2 mm a causare danni alle piante. Preferiscono mangiare radici e piantine tenere.
- Innaffia il peperoncino attraverso il piattino, se possibile
- spruzzare il terreno con acqua all'aglio
- combattere le pesanti infestazioni di nematodi
lumache
Si nascondono in massa all'aperto e sui balconi. Le lumache fameliche divorano le foglie e privano le piante della loro vitalità.
- raccogliere gli animali congelati al mattino presto
- creare barriere mobili nel letto
- metti un anello di caffè macinato attorno al secchio
suggerimenti e trucchi
Nella protezione biologica delle colture si parla spesso di una soluzione di sapone morbido efficace che mette fine a numerose malattie e parassiti. Come preparare l'impasto: Mescolare 1 litro d'acqua, 15 ml di puro sapone di cagliata e 15 ml di spirito e utilizzare ripetutamente fino alla fine della peste. Tratta sempre anche la parte inferiore delle foglie.