- Quante volte è necessario annaffiare i peri?
- Come vengono concimati i peri?
- I peri hanno bisogno di potatura?
- Il pero ha bisogno di protezione invernale?
- Quali malattie possono verificarsi?
- A quali parassiti devi stare attento?
- Il pero non dà frutti, perché?
- suggerimenti e trucchi
I peri non sono solo molto decorativi. Sono fornitori di ombra ideali e forniscono frutti dolci e deliziosi in autunno. Oltre alla giusta posizione, anche una buona cura gioca un ruolo importante nella prosperità degli alberi.

Quante volte è necessario annaffiare i peri?
I peri hanno bisogno di un luogo umido senza ristagni d'acqua. Se il terreno è asciutto, è necessario annaffiare i giovani alberi in modo tempestivo.
Come vengono concimati i peri?
Se il terreno nella buca è stato migliorato con compost o letame maturo, il pero non ha quasi bisogno di fertilizzanti. Se necessario, di tanto in tanto si può spargere del compost maturo.
Uno strato di pacciame è utile. Non solo previene la disidratazione, ma fornisce anche sostanze nutritive all'albero. Quando acquisti fertilizzante per frutta, cerca varietà a basso contenuto di azoto.
I peri hanno bisogno di potatura?
Dopo la fioritura segue la potatura estiva. La primavera o l'autunno è il momento per un arte topiaria. Quando si taglia un pero, vengono rimossi anche i rami secchi e morti.
Il pero ha bisogno di protezione invernale?
La protezione invernale non è necessaria.
Quali malattie possono verificarsi?
I peri sono suscettibili a varie malattie e funghi. Ciò comprende:
- crosta di pera
- fuoco batterico
- grattugiata di pere
- Monilia
- muffa
La ruggine della pera è la più comune. È indicato da macchie arancioni sulle foglie. Finora non ci sono varietà di pere resistenti. Nel caso di un'infestazione molto grave, l'irrorazione ripetuta contro l'agente patogeno aiuta.
Quando vengono attaccate dal fuoco batterico, le foglie appassiscono e diventano nere. Questa malattia deve essere segnalata al Dipartimento di orticoltura.
In generale si può affermare che una lieve infestazione da malattie difficilmente danneggia l'albero. Devi intervenire solo se l'infestazione è grave. Per precauzione, non dovresti compostare il fogliame, ma bruciarlo o gettarlo nello smaltimento dei rifiuti. Anche le mummie di frutta cadute devono essere raccolte e smaltite.
A quali parassiti devi stare attento?
I polloni delle foglie di pera sono pulci che succhiano le foglie e poi le ricoprono con un fungo. Il moscerino della pera si insinua nel frutto, causandone la paralisi e la caduta prima del momento del raccolto. Anche le iniezioni possono essere utili qui.
Le radici del pero sono minacciate dalle arvicole. Le arvicole dovrebbero quindi essere espulse a tutti i costi. La zolla delle radici degli alberi giovani può essere protetta dai danni dei roditori grazie a un cesto di filo a maglia fine.
Il pero non dà frutti, perché?
Ci sono una serie di possibilità sul motivo per cui un pero non sta sopportando. Alcune varietà fioriscono solo ogni due anni. Errori nella cura e nella potatura possono impedire la fioritura. La grave siccità smetterà di fiorire. In alcuni anni, l'inizio del gelo al momento della fioritura distrugge i fiori.
suggerimenti e trucchi
I peri hanno bisogno di più cure dei meli, per esempio. Garantire una buona posizione e annaffiare l'albero a sufficienza. Controlla regolarmente le foglie e il tronco per individuare eventuali macchie. Dovresti prestare particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie.