- Foglie marroni sul pero
- fuoco batterico
- grattugiata di pere
- arvicole
- errori di cura
- suggerimenti e trucchi
Il bellissimo pero ottiene improvvisamente foglie marroni. Ciò può essere causato da malattie e infestazioni da parassiti. A volte sono anche semplici errori di cura che colpiscono l'albero. Cosa puoi fare per le foglie marroni?

Foglie marroni sul pero
Ci sono vari motivi per cui le foglie del pero diventano marroni. Alcune delle cause più comuni sono:
- fuoco batterico
- grattugiata di pere
- arvicole
- errori di cura
fuoco batterico
Se le foglie diventano da marrone scuro a nere, si arricciano e alla fine cadono, potrebbe essere il temuto fuoco batterico.
La malattia si diffonde come un'epidemia ed è difficile da combattere. Il fuoco batterico è soggetto a denuncia perché pericoloso per tutti gli alberi da frutto. Avvisare il reparto giardinaggio di una possibile infestazione.
C'è poco che puoi fare contro il fuoco batterico. Le piante più giovani devono essere sradicate e scartate immediatamente. Con alberi di grandi dimensioni, può aiutare a ritagliare tutte le aree interessate in profondità nel bosco sano. La maggior parte delle volte, tuttavia, gli alberi muoiono.
grattugiata di pere
Puoi riconoscere questa diffusa malattia del pero dalle macchie marrone-arancio sulle foglie. Non è così pericoloso per l'albero. Nella maggior parte dei casi puoi ancora raccogliere le pere normalmente.
Tagliare ed eliminare le foglie colpite. Vedi se ci sono ginepri nel quartiere. Il fungo della ruggine sverna nel ginepro e si diffonde nuovamente in primavera. Pertanto, tutti i cespugli di ginepro nelle vicinanze dovrebbero essere rimossi.
arvicole
I roditori adorano le radici aspiranti dei peri. In alcuni anni mangiano l'intero apparato radicale. Di conseguenza, l'albero non può più assorbire acqua e si secca. Puoi dirlo quando le foglie diventano marroni.
Scaccia le arvicole dal tuo giardino con misure adeguate.
errori di cura
I peri hanno bisogno di terreno umido. Se è troppo secco, può danneggiare le foglie. Si seccano, diventano marroni e cadono.
Fornire un'umidità adeguata, soprattutto durante i caldi mesi estivi e gli inverni molto freddi quando il terreno è ghiacciato.
suggerimenti e trucchi
Ritagli di alberi, foglie e frutti colpiti da malattie o parassiti non devono mai essere smaltiti nel compost. Metti tali resti di piante nel cestino dei rifiuti domestici o bruciali.