I proprietari di cani spesso si chiedono se le banane siano adatte al loro tesoro. La risposta dipende dalla salute e dalla taglia del cane. Questa prelibatezza può diventare una prelibatezza in situazioni speciali.

Banana? Sì, ma con moderazione.

I cani mangiano spesso le banane dolci con gusto. Questo è anche vantaggioso, perché questo frutto è uno degli alimenti più preziosi.

Ingredienti importanti:

  • vitamina B
  • vitamina C
  • fibra
  • potassio

Per questo le banane sono ottime come spuntino. La giusta quantità dipende dal peso e dalle dimensioni del cane.

Valori guida:

  • razze piccole: solo piccoli pezzi di banane
  • cani di taglia medio-grande: mezza banana da 2 a 4 volte a settimana

possibili effetti collaterali

Le banane sono estremamente ricche di calorie. I cani in sovrappeso dovrebbero quindi mangiarli solo raramente.

Simile all'uomo, mangiare grandi quantità può anche portare a costipazione nei cani. Se esiste già una predisposizione nota a questo disturbo, non dovresti dare una banana.

I veterinari continuano a mettere in guardia contro il notevole contenuto di potassio delle banane. Mangiare grandi quantità di banane può causare problemi cardiaci nei cani.

Banane per le malattie

In caso di infiammazioni intestinali o altre malattie intestinali, gli specialisti consigliano la somministrazione di banane molto mature. Gli enzimi contenuti leniscono l'intestino del cane.

Se la buccia di banana è già molto scura, puoi supportare esattamente questo effetto sul tuo cane.

Conclusione pratica

Piccoli pezzi di banana sono un'aggiunta preziosa. Tuttavia, non sostituiscono il normale cibo per cani.

Le chips di banana essiccate non sono un'alternativa adatta. Sono dannosi per i cani.

suggerimenti e trucchi

In caso di dubbio, dovresti consultare il veterinario. Conosce già il tuo tesoro. In questo modo può dare una raccomandazione esperta e affidabile.

Categoria: