Sfortunatamente, il magnifico delphinium (latino: delphinium) è molto suscettibile a varie malattie, che rovinano ripetutamente la gioia dei bellissimi fiori. Presentiamo qui i tipi più comuni di danno.

Sebbene il delfinio sia usato come pianta medicinale, può anche essere affetto da malattie stesse

muffa in polvere

Con tempo caldo e secco, l'oidio si sente molto a suo agio su foglie, germogli e fiori. L'attacco fungino è indicato da una patina bianca che ricorda la farina.

acari di ragno

Sulle foglie compaiono dapprima macchioline argentate; successivamente le foglie ingialliscono e le piante appaiono ricoperte da una sottile ragnatela, particolarmente evidente sul lato inferiore delle foglie. Gli acari appena visibili aspirano le cellule vegetali, con gli aracnidi che compaiono principalmente nell'aria secca e nella stagione calda. Per precauzione, dovresti assolutamente evitare di concimare eccessivamente con azoto.

il minatore vola

Un'infestazione da minatori fogliari è indicata da tunnel argentati e tortuosi e punti bianchi sulle foglie. Il minatore fogliare, che aspira la linfa delle piante, depone le uova nel tessuto fogliare; le larve mangiano attraverso le foglie e si impupano lì. Il controllo chimico di solito non è necessario, basta rimuovere le foglie colpite.

funghi arrugginiti

Se i lati superiori delle foglie ingialliscono al marrone ruggine in alcuni punti dall'inizio dell'estate, allora c'è probabilmente un'infestazione da fungo della ruggine. Le macchie inizialmente piccole poi si trasformano in pustole brunastre, rossastre o di colore arancione. I funghi della ruggine si verificano principalmente con tempo umido quando in precedenza ha piovuto continuamente per molto tempo. Per la prevenzione, spruzzare più volte con fungicidi o un infuso di achillea.

marciume radicale

Sebbene il delphinium debba essere annaffiato regolarmente, soprattutto nei periodi di siccità, è meglio prevenire i ristagni idrici. Questo porta inevitabilmente al marciume radicale e quindi alla morte della pianta. Il marciume radicale è causato da vari funghi che prosperano nel terreno umido e compatto. I primi segni sono solitamente mostrati dalle punte dei germogli che diventano marroni.

suggerimenti e trucchi

Tuttavia, i sintomi del danno non sono sempre immediatamente dovuti a malattie o infestazioni da parassiti. Essi derivano anche da un'alimentazione sbagliata o carente, nonché da errori nella scelta del luogo.

Categoria: