La durata delle cipolle dipende dalla conservazione. Se le condizioni non sono ottimali, le cipolle spariranno o addirittura marciranno. In entrambi i casi i tuberi non sono più idonei al consumo e devono essere smaltiti.

La conservazione delle cipolle
Le cipolle vengono utilizzate quasi tutti i giorni in cucina. Quindi riponili a portata di mano, in un secchio sotto il lavello, in un cestino sulla credenza o sul piano di lavoro. Conservati in questo modo, i tuberi si conservano per una o due settimane. A causa del clima prevalente in cucina, le cipolle iniziano a germogliare rapidamente, nel peggiore dei casi marciscono.
Se acquisti sempre una piccola quantità di cipolle, non si rovineranno di certo in cucina, ma grandi quantità di cipolle devono essere conservate in un modo diverso.
Le cipolle tagliate vengono conservate in una lattina in frigorifero e utilizzate il più rapidamente possibile. Non dovrebbero mai essere avvolti in un foglio di alluminio poiché il sapore del metallo e le tracce di alluminio possono filtrare nella cipolla.
Conserva il raccolto di cipolla correttamente
Se la raccolta delle cipolle è buona, si desidera conservarla fino all'inverno o più a lungo. Se le condizioni sono giuste, le cipolle si conserveranno per un massimo di sei mesi.
La durata di conservazione dipende da vari criteri:
- da un lato dalla varietà di cipolla
- dall'altra, siano esse cipolle primaverili o invernali
Le varietà di cipolla con un contenuto di zolfo più elevato producono più lacrime quando vengono tagliate, ma hanno anche una durata di conservazione più lunga.
Le cipolle coltivate durante i mesi freddi possono essere conservate più a lungo delle cipolle estive. I cipollotti si mangiano meglio in modo tempestivo.
Consigli per l'acquisto di cipolle
Non tutti possiedono un giardino e coltivano i propri bulbi. Le cipolle vengono solitamente acquistate nei negozi per l'uso quotidiano e la conservazione.
Se vuoi conservare le cipolle più a lungo, ci sono vari fattori da considerare al momento dell'acquisto. Le cipolle devono essere carnose, sode e secche. Non devono avere germogli verdi. Una pelle rugosa e macchiata indica beni scadenti. Se la cipolla è molliccia o ha un odore di muffa, non è più adatta al consumo.
Dopo l'acquisto, i bulbi vengono rimossi dal loro contenitore e conservati in un cesto o scatola ariosa al buio.
Non deve essere troppo umido nel luogo di conservazione. Se l'umidità supera il 70%, c'è il rischio di formazione di muffe.