- origine e distribuzione
- uso
- aspetto e crescita
- le foglie
- fiori e tempo di fioritura
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato/terreno
- Preferire
- Pianta le petunie correttamente
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- Petunie d'acqua
- Fertilizzare correttamente le petunie
- Potare le petunie correttamente
- Propagazione delle petunie
- ibernare
- malattie e parassiti
- specie e varietà
Esistono molte varianti colorate di petunie, il che rende il fiore estivo di facile manutenzione una pianta popolare per balconi e giardini. I fiori rigogliosi possono essere ammirati durante l'intero periodo vegetativo dalla primavera fino all'autunno inoltrato. Affinché tu possa goderteli indisturbato, abbiamo messo insieme per te i fatti più importanti sulla semina e la cura delle petunie.

Sommario
Mostra tutto- origine e distribuzione
- uso
- aspetto e crescita
- le foglie
- fiori e tempo di fioritura
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato/terreno
- Preferire
- Pianta le petunie correttamente
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- Petunie d'acqua
- Fertilizzare correttamente le petunie
- Potare le petunie correttamente
- Propagazione delle petunie
- ibernare
- malattie e parassiti
- specie e varietà
- tagete
- verbi
- pelargonio
- lobelia
- fiori di fiocco di neve
- fucsie
- o echinacea
- Grandiflora petunias: fiori molto grandi, piatti ea forma di tromba, solitari sul gambo, sensibili alla pioggia
- Petunie Multiflora: portamento compatto, numerosi fiori a peduncolo corto con un diametro fino a cinque centimetri, non sensibili alla pioggia
- Floribunda petunie: fiori numerosi fino a circa otto centimetri, sensibili alla pioggia
- Milliflora petunias: numerosi minuscoli fiori, di dimensioni solo comprese tra due e tre centimetri
- All'inizio dell'estate, taglia un germoglio laterale lungo circa 15-20 centimetri.
- Rimuovi tutti i fiori da questo.
- Strappa le foglie tranne le coppie di foglie sui cinque centimetri superiori del germoglio.
- Metti il taglio in un bicchiere di acqua dolce.
- Posiziona il barattolo in un luogo luminoso che non sia direttamente soleggiato.
- Cambia l'acqua ogni due giorni.
- Semi: raccolgono solo i baccelli dei semi insieme ai semi e li svernano per usarli a febbraio per coltivare nuove piante. Le petunie dell'anno scorso, invece, vengono messe nel compost in autunno.
- Piante: Svernare le piante adulte, invece, è un po' più complesso. Il modo migliore per farlo è il seguente:
- Metti le petunie nei loro quartieri invernali prima del primo gelo.
- Taglia la pianta a circa 20 centimetri.
- Una stanza luminosa e al riparo dal gelo con una temperatura compresa tra cinque e dieci gradi è l'ideale.
- Proteggi le petunie dall'aria di riscaldamento.
- Non concimare, annaffia solo un po' di tanto in tanto.
- Oidio: si verifica principalmente in climi caldi e caldi, ritagliare generosamente le parti interessate della pianta e spruzzare più volte sulla pianta colpita una miscela diversa da latte intero e acqua
- Marciume radicale: causato dalla costante umidità nel substrato / ristagno d'acqua, rinvasare immediatamente le piante colpite in substrato fresco e tagliare generosamente radici marce e germogli malati
- Mosca bianca: si verifica in condizioni di calore e umidità elevata, appendere le tavole gialle e spruzzare la pianta con una soluzione di sapone morbido (qualche goccia di detersivo per piatti e olio vegetale su un po' d'acqua).
- Afidi: spruzzare sulla pianta infestata una soluzione di sapone morbido o brodo di ortica fresca
- 'Big Time Blue': fiori semplici in un bel blu, molto robusti
- 'Cascade Orchid Mist': petunia finale con fiori doppi doppi, bicolore bianco e rosa
- 'Celebration Blue': fiore di colore blu intenso, prospera anche in semi-ombra
- 'Celebration Sky Blue': petunia finale con bellissimi fiori blu
- 'Johnny Flame': fiori con motivo a stella, viola scuro con bordo più chiaro
- 'Lavender Shades': bellissimo fiore di colore blu-viola
- 'Pearly Wave': vigorosa petunia finale, fiori bicolori bianchi e rosa
- 'Purple Pirouette': fiori doppi doppi, viola con bordo bianco
- 'Red Pirouette': fiori doppi doppi, rossi con bordo bianco
- 'Rosy Ripple: fiori doppi con motivo bianco e rosa
origine e distribuzione
A rigor di termini, la petunia da giardino che è così popolare da noi non è una specie a sé stante, ma un ibrido della petunia viola (Petunia integrifolia) e della petunia bianca (Petunia axillaris) che è stata allevata nel 19° secolo. È caratterizzato da una grande varietà di colori dei fiori e forme di crescita, è facile da curare ed estremamente fiorifero.
Le forme selvatiche originarie provengono dalle regioni climaticamente moderate e subtropicali del Sud America e sono particolarmente diffuse in Brasile, Bolivia, Paraguay, Argentina e Uruguay. Inoltre, non è una singola specie, ma un genere separato di piante con circa 16 specie diverse. Le petunie (bot. Petunia) appartengono alla famiglia delle solanacee (Solanaceae) e sono strettamente imparentate con la pianta del tabacco (Nicotiana). A questo si riferisce anche il nome della pianta: “Petun” non significa altro che “tabacco” in una delle lingue dei nativi del Brasile, i Guarani.
Le petunie disponibili sul mercato sono solitamente petunie da giardino; raramente vengono offerti tipi speciali e le loro varietà.
uso
A causa della loro arrampicata, della crescita densa e della rigogliosa abbondanza di fiori, le petunie sono piante perenni popolari per fioriere (€ 16,99) o cesti appesi e per vasi. Qui, le colorate meraviglie della fioritura sono adatte per piantagioni dense - da sole o in combinazione con altre specie - così come per l'uso solitario. Inoltre, le petunie possono essere utilizzate in modo eccellente come piantagione per steli alti o altri alberi, ad esempio come supplemento alle rose tea ibride o alla lantana.
Ma non solo sul balcone, anche nel letto del giardino, le petunie fanno bella figura. Soprattutto con altri fiori estivi annuali a crescita rapida come
i fiori entrano in un'alleanza adeguata. Se non vuoi distrarre dalla fioritura con altre piante da fiore, puoi combinare petunie con piante ornamentali a foglia come ortiche o edera macinata. Le erbe, in particolare quelle mediterranee come salvia, timo, origano, ecc., e le verdure possono anche essere molto ben socializzate con la semplice petunia.
Per inciso, le petunie in fiore sul balcone o sulla terrazza svolgono anche uno scopo molto pratico: la pianta dovrebbe scacciare le fastidiose zanzare a cui non piace affatto il profumo dei fiori. Funziona particolarmente bene se pianti i fiori insieme ad altre piante che non piacciono alle zanzare. Lavanda, rosmarino, basilico, ad esempio, ma anche melissa, calendule e pomodori sono adatti a questo.
aspetto e crescita
A rigor di termini, la petunia non è un fiore, ma un'erba a crescita rapida e arbustiva. Le petunie da giardino, che generalmente si coltivano una volta all'anno, possono raggiungere un'altezza compresa tra 20 e 70 centimetri, a seconda della varietà. Il giardiniere distingue tra petunie verticali e finali. Queste varietà, dette anche petunie a cascata, sviluppano lunghi germogli ricoperti da numerosi fiori e sono quindi particolarmente adatte per essere piantate in cesti appesi o box da balcone.(109,00€)
Per inciso, le campane magiche (Calibrachoe), che sembrano molto simili a una petunia, non sono varietà a fiore piccolo, ma un genere vegetale separato. Tuttavia, sia le campane magiche che le petunie appartengono alla famiglia delle solanacee (Solanaceae) e sono quindi strettamente imparentate.
le foglie
Le foglie verde scuro, intere e leggermente pelose della petunia contrastano nettamente con i colori audaci e freschi dei fiori a forma di tromba. I peli delle piante, noti anche come tricomi, sono spesso appiccicosi. Tipicamente, le foglie a stelo della petunia sono disposte alternativamente, sebbene vi siano anche specie e cultivar con foglie disposte a coppie.
fiori e tempo di fioritura
Le petunie da giardino sono tradizionalmente divise in quattro gruppi diversi in base alle dimensioni e all'abbondanza dei loro fiori:
Le cosiddette "petunie di rose", invece, sono varietà i cui fiori pieni e rotondi ricordano i petali di rosa.
Tipici di tutte le petunie sono i fiori delicati a forma di tromba in numerosi colori estivi. Oltre alle varietà monocromatiche in bianco, rosa, rosso, viola e blu, esistono anche affascinanti varianti con fiori maculati, stellati o striati. Con tutte le varietà, lo splendore lussureggiante può essere ammirato instancabilmente tra maggio e ottobre con le dovute cure.
tossicità
Come quasi tutte le belladonna, le parti verdi della petunia contengono solanina e sono quindi velenose. Le foglie in particolare non devono essere rosicchiate o mangiate da esseri umani o animali domestici. Tuttavia, le petunie contengono meno solanina tossica rispetto alle piante di patate, ad esempio, e le foglie pelose e graffianti non hanno un sapore particolarmente buono.
Una volta consumato, u.a. sintomi tipici di avvelenamento come nausea, diarrea e vomito. Tuttavia, questi segni non sono prodotti da un semplice tocco. Tuttavia, i peli appiccicosi delle piante possono scatenare allergie nelle persone sensibili, che si manifestano in sintomi come prurito, pelle arrossata e/o irritata. Per gli asmatici, invece, i fiori sono innocui.
Quale posizione è adatta?
Le petunie fioriscono più meravigliosamente quanto più sono soleggiate. Un luogo caldo, protetto da vento e pioggia è quindi più adatto per i fiori che sbocciano in estate, indipendentemente dal fatto che si trovino sul balcone o nel letto del giardino. Il caldo e il sole cocente non danneggiano i cespugli rigogliosi con i fiori delicati, ma sono sensibili al vento, al freddo e alla pioggia - e più grandi sono i fiori, tanto più lo sono. Le varietà Grandiflora in particolare appartengono a un luogo protetto dalla pioggia, poiché i colori dei grandi fiori sbiadiscono rapidamente quando sono bagnati. Le varietà a fiore piccolo, invece, sono molto più robuste contro gli agenti atmosferici.
Se non puoi offrire alle tue petunie un luogo in pieno sole, piantale in una leggera penombra. Anche le piante prosperano molto bene lì, ma non producono tanti fiori.
substrato/terreno
Per tenerli nei secchi, ti consigliamo di utilizzare uno speciale terriccio per petunia, disponibile in tutti i negozi di ferramenta e giardinaggio. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, il terriccio a base di compost disponibile in commercio è perfettamente adeguato. Tuttavia, assicurati di scegliere un terriccio di alta qualità senza torba. I substrati inferiori portano spesso a foglie ingiallite o comunque scolorite, in quanto dopo un po' si manifesta una carenza di ferro dovuta a terriccio inadatto e/o ad un apporto insufficiente.
Se invece le petunie devono essere piantate ai margini del giardino, è opportuno piantarle in un terreno sciolto, ricco di humus, ben drenato e, se necessario, arricchirlo con compost maturo o stallatico.
Preferire
In primavera, le varie varietà di petunia sono disponibili a buon mercato nei negozi. Se ti piace coltivare le tue piante, puoi anche vincere le tue petunie come semi acquistati o raccolti. Tieni presente, tuttavia, che i ceppi ibridi in particolare possono essere sterili (cioè incapaci di produrre semi vitali) o potrebbero non trasmettere in modo affidabile le loro caratteristiche alla loro prole. Ciò vale in particolare per le petunie finali, la cui prole mostra spesso una crescita eretta. La propagazione per seme è comunque sempre una sorpresa, dal momento che caratteristiche diverse si confondono sempre di nuovo.
Puoi coltivare petunie sul davanzale già a gennaio, anche se la semina tra febbraio e marzo è ancora perfettamente adeguata. Le piante sono germi leggeri, motivo per cui i semi non dovrebbero essere coperti con terriccio, ma dovrebbero solo giacere su di esso. Mantenere sempre il substrato leggermente umido e posizionare il vaso di semina in un luogo luminoso ma non direttamente soleggiato con una temperatura di circa 20 °C. Nella migliore delle ipotesi, coprilo con un cappuccio, che può anche consistere in una bottiglia in PET tagliata o in un foglio.
Le piantine vengono estratte non appena si è sviluppato il secondo paio di foglie. Tuttavia, dovresti aspettare da metà a fine maggio prima di piantarle, perché le petunie sono sensibili al gelo e possono essere gravemente danneggiate dalle gelate notturne.
Pianta le petunie correttamente
Poiché le petunie amano essere in luoghi caldi e soleggiati, hanno un fabbisogno idrico corrispondentemente elevato, che, tuttavia, non deve degenerare in ristagni idrici. Di conseguenza, deve essere garantito un buon drenaggio, soprattutto se conservato in un secchio, ad esempio riempiendo uno strato di ghiaia sul fondo del vaso. Questo regola il bilancio idrico e assicura anche che l'acqua in eccesso venga rapidamente drenata all'esterno. Ci deve essere un foro di drenaggio sul fondo della pentola per consentire all'acqua di irrigazione di defluire in un piattino o nella fioriera. Rimuoverlo da qui subito dopo l'irrigazione in modo che le piante non si "bagnino i piedi".
Se il terreno pesante e argilloso del giardino tende ad essere umido o permanentemente umido, qui si consiglia anche il drenaggio nella buca di impianto. Per fare questo, posizionare uno strato di ghiaia sul fondo della buca di impianto e mescolare lo scavo con substrati sciolti come compost, sabbia, ecc. In ogni caso, quando si pianta all'aperto, è necessario aggiungere generosamente compost alla buca per dare le petunie abbastanza nutrienti per iniziare.
Per gli esemplari in vaso, non dovresti scegliere una fioriera troppo piccola, in modo che le radici abbiano molto spazio e le piante possano svilupparsi bene. D'altra parte, piantare in modo troppo ristretto non solo porta a disturbi della crescita, ma promuove anche malattie e infestazioni da parassiti.
Prima di piantare, metti la pianta in un secchio d'acqua in modo che le radici possano assorbire l'umidità. Innaffia anche accuratamente dopo la semina e pacciama l'area delle radici, ad esempio con pacciame di corteccia. Ciò garantisce che l'umidità nel terreno non evapori immediatamente di nuovo e anche le radici siano mantenute fresche - a differenza delle parti fuori terra della pianta, non amano il calore eccessivo.
Continua a leggere
Qual è il momento migliore per piantare?
Le petunie sensibili al gelo sono ammesse per sempre all'esterno solo in tarda primavera/inizio estate, dopo aver gradualmente abituato le giovani piante a un luogo all'aria aperta. I fiori sono gravemente danneggiati dalle gelate notturne improvvise e dovrebbero quindi essere protetti da esse.
La giusta distanza di impianto
La distanza ottimale tra due piante è di circa 15 centimetri.
Petunie d'acqua
Anche se le petunie sono considerate facili da curare, sono tutt'altro che poco esigenti. Devono essere alimentati regolarmente con acqua, soprattutto durante i caldi mesi estivi, per cui il supporto non deve asciugarsi possibilmente. Se ciò accade occasionalmente, la siccità a breve termine non è un problema, ma a lungo termine porterà alla morte della pianta. Le petunie, specialmente quelle coltivate in vaso, dovrebbero essere annaffiate due o tre volte al giorno nelle giornate calde e secche.
Le graziose piante da fiore non tollerano la siccità, ma non amano nemmeno i ristagni d'acqua. Innaffiare quindi solo quando necessario, che si determina in base al grado di secchezza del substrato: è tempo di innaffiare di nuovo forte dall'annaffiatoio quando il terriccio si sarà asciugato in superficie. Utilizzare acqua dolce e a basso contenuto di calcio per l'irrigazione, come acqua del rubinetto ben stantia o acqua piovana raccolta. L'acqua dura, d'altra parte, può diventare problematica perché interrompe l'apporto di nutrienti. Se però abiti in una regione con acqua calcarea, puoi contrastare le foglie scolorite e le malattie che ne derivano per mancanza di nutrienti filtrando l'acqua del rubinetto e somministrando anche un buon fertilizzante a base di ferro.
Non bagnare mai le foglie o i fiori della petunia durante l'irrigazione, poiché ciò può causare ustioni (le gocce d'acqua agiscono come lenti d'ingrandimento al sole) o favorire malattie fungine.
Continua a leggere
Fertilizzare correttamente le petunie
La petunia ha bisogno di molti nutrienti per i suoi fiori rigogliosi e deve quindi essere concimata regolarmente. Se i fiori devono essere nell'aiuola, metti un fertilizzante a lungo termine adatto per piante da fiore nella buca. Il compost che viene aggiunto non soddisferà gli elevati requisiti di nutrienti. Le piante in vaso, invece, forniscono un fertilizzante liquido universale o fiorito ricco di fosforo (€ 10,47), che si somministra con l'acqua di irrigazione ogni due settimane o secondo le indicazioni del produttore. Il fosforo è essenziale per le piante e favorisce la fioritura, mentre l'azoto stimola principalmente la crescita dei germogli. Se la petunia sviluppa foglie gialle, soffre di una carenza di ferro e dovrebbe essere fornita con uno speciale fertilizzante a base di ferro.
Potare le petunie correttamente
Una potatura forte è necessaria solo se vuoi svernare le petunie. In questo caso, utilizzare le forbici prima di metterle nei quartieri invernali e ripetere questa misura prima di sgombrarle in primavera. A questo punto, dovresti rimuovere i germogli sottili e deboli che sono cresciuti durante l'inverno.
Altrimenti, durante il periodo di fioritura, strappi solo i fiori appassiti in modo che la pianta continui a sviluppare nuove infiorescenze. Inoltre, i germogli sbiaditi diventano rapidamente sgradevoli e appiccicosi, motivo per cui tagliarli ha anche ragioni visive. Se non le pulisci, le petunie svilupperanno teste di semi, che puoi raccogliere poco prima che maturino e mantenerle asciutte e buie durante l'inverno. Per evitare che le infiorescenze sbiadite si attacchino, stacca con cura solo i petali. Successivamente, rimane una piccola ovaia verde, da cui si sviluppa finalmente la capsula del seme. Tra gennaio e marzo, usa i semi all'interno per coltivare le tue petunie.
Propagazione delle petunie
Contrariamente alla coltivazione dai semi, le petunie possono essere propagate per talea. Poiché questa forma di propagazione è fondamentalmente un clone della pianta madre, hanno le stesse caratteristiche e rimarrai sicuramente sorpreso. Il modo più semplice per propagare le talee è il seguente:
Dopo circa due o tre settimane, la talea formerà le sue prime radici, in modo da poterla piantare in un terreno adatto e coltivarla come una qualsiasi pianta adulta.
Continua a leggere
ibernare
Poiché le petunie non sono resistenti al gelo e sono disponibili ogni anno in grande varietà e per pochi soldi, di solito vengono coltivate solo una volta all'anno.In realtà, però, sono piante perenni che potrete svernare con un piccolo sforzo e ripiantare la prossima primavera. Hai diverse opzioni per questo:
In primavera, abituare lentamente le petunie al sole e al calore, ma non mettere le piante all'aperto troppo presto. Da aprile si inizia anche con la concimazione adeguata e si aumenta gradualmente la frequenza delle annaffiature.
Continua a leggere
malattie e parassiti
Le petunie sono piante piuttosto rustiche, ma possono essere attaccate da malattie e/o parassiti a causa della scarsa cura. Si verificano particolarmente frequentemente:
Non solo in estate, ma soprattutto in inverno, bisogna fare attenzione alle infestazioni di parassiti e ai possibili segni di malattia. Controllare regolarmente le piante svernanti e reagire il più rapidamente possibile.
Consigli
Se stai cercando varietà particolarmente resistenti e meno suscettibili, dovresti scegliere petunie con fiori singoli, piccoli viola o blu. Questi di solito tollerano abbastanza bene vento e pioggia, mentre le varietà a fiore bianco sono spesso abbastanza suscettibili alla clorosi.
specie e varietà
Le petunie sono state coltivate intensamente dalla metà del 19° secolo. Nessuno può dire esattamente quante varietà ci siano oggigiorno. Le razze più recenti spesso escono con bei colori e sono considerate particolarmente robuste, come la linea Surfinia dal Giappone. Presenteremo brevemente alcune delle più belle varianti per vasi e giardini qui: