Le camelie sono piante ornamentali a fiore grande con requisiti speciali. La cura è un po' più complessa, ma se presti attenzione ai requisiti per l'ubicazione e la cura, puoi goderti la pianta a lunga durata per molti anni. Alcune camelie vivono per centinaia di anni.

La camelia è un bel bouquet ornamentale per il giardino

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. crescita
  3. le foglie
  4. fiore
  5. periodo d'oro
  6. frutta
  7. uso
  8. La camelia è velenosa?
  9. Quale posizione è adatta?
  10. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  11. Qual è il momento migliore per piantare?
  12. semina
  13. talee
  14. Camelie nel piatto
  15. Camelie d'acqua
  16. Fertilizzare correttamente le camelie
  17. Taglia le camelie correttamente
  18. Come si pianta correttamente?
  19. ibernare
  20. Malattie
  21. parassiti
  22. fungo
  23. ordina
  24. origine

    Le camelie appartengono alla famiglia delle piante del tè. Il genere comprende circa 300 specie tra cui la Camellia japonica, coltivata preferibilmente come pianta ornamentale. È imparentato con il cespuglio di tè, noto anche come camelia cinese o Camellia sinensis. Questa specie è stata coltivata nell'Asia orientale per più di 4.000 anni ed è usata per produrre tè verde e nero.

    Le camelie crescono nell'Asia orientale, con un centro di biodiversità nella Cina meridionale. In Europa, varie specie di camelie a fiore grande hanno avuto il loro picco di moda nel 19° secolo.

    crescita

    La camelia giapponese è un arbusto sempreverde longevo. Ci sono piante che si stima abbiano più di 1.000 anni. La specie può crescere anche arborea e può raggiungere altezze comprese tra i sei e gli undici metri nei loro habitat naturali. Nelle regioni miti, l'arbusto può crescere fino a quattro metri di altezza nel giardino. I giovani ramoscelli hanno una corteccia da grigiastra a marrone che diventa bruno-violacea nel secondo anno.

    le foglie

    Il fogliame della camelia è alternato. Le foglie sono semplici e siedono su steli lunghi da cinque a dieci millimetri. La lama della tua foglia appare coriacea ed è di forma ellittica. Sono di colore verde scuro nella parte superiore, mentre la parte inferiore appare verde chiaro ed è punteggiata di marrone. Una vena centrale in rilievo verde-giallastra attraversa la lamina fogliare.

    fiore

    Nell'ascella delle foglie sorgono fiori a stelo corto, che stanno da soli o in coppia e possono raggiungere i 15 centimetri di altezza. Sono sostenute da nove brattee e sepali di colore verde. La corona è composta da sei a sette o più petali esterni e cinque interni. Al centro dei fiori si trovano stami sorprendenti, che ricordano le peonie. Sono di colore giallo e formano un contrasto estetico con la corolla.

    periodo d'oro

    Nel loro habitat naturale, le camelie fioriscono tra gennaio e marzo. Le varietà coltivate aprono i loro fiori a fine inverno. Il periodo di fioritura si estende fino alla primavera. I fiori brillano di bianco, rosa o rosso.

    frutta

    In autunno, le camelie sviluppano frutti a capsula legnosi e di forma sferica. Sono costituiti da tre scomparti, ciascuno contenente uno o due semi. Il frutto matura tra settembre e ottobre.

    uso

    Le camelie vengono piantate in vasche perché di solito non sopravvivono ai mesi invernali all'aperto. Nelle regioni con temperature invernali miti, gli alberi possono essere piantati in giardino. Gli arbusti adornano giardini d'inverno ventilati, terrazze o balconi come piante in vaso. Mettono accenti fioriti e colorati nei giardini giapponesi. Nel giardino le camelie sono tradizionalmente utilizzate come arbusti solitari. Magnolie, rododendri, bambù o aceri giapponesi si sono rivelati piante da compagnia ideali.

    La camelia è velenosa?

    La Camellia japonica è considerata non tossica per l'uomo, cani, cavalli e gatti. L'arbusto Camellia sinensis utilizzato per la produzione del tè contiene caffeina nelle parti della pianta. Se una persona consuma grandi quantità di foglie, potrebbe avvertire un aumento della frequenza cardiaca o palpitazioni. Sono possibili anche crampi.

    Quale posizione è adatta?

    Le camelie preferiscono una posizione semiombreggiata sotto gli alberi più alti. Se vuoi piantare la tua camelia in giardino, dovresti offrire all'arbusto un luogo mite e protetto dal vento. Soprattutto durante i mesi estivi, gli alberi hanno bisogno di luce sufficiente per stimolare la formazione di gemme. Il sole invernale danneggia la pianta in quanto può portare a stress da siccità.

    Nella vasca, gli arbusti amano stare su balconi e terrazze soleggiati. Possono essere coltivate in serra purché non riscaldate e ben ventilate. Gli arbusti amano temperature tra i dodici ei 16 gradi Celsius. Pertanto, non sono adatti per interni riscaldati.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Le piante di arbusto di tè amano un terreno ricco di humus e povero di calce con condizioni leggermente acide. Il terreno di palude o di rododendro è ideale per la coltivazione. La sabbia tagliente o la ghiaia lavica migliorano la permeabilità in modo che l'acqua di irrigazione possa defluire meglio. Allo stesso tempo, le radici hanno condizioni di crescita migliori. Le camelie preferiscono condizioni leggermente umide, per cui non dovrebbero verificarsi ristagni d'acqua.

    Mescola tu stesso il substrato:

    • sei parti di torba o sostituto della torba
    • composto da due parti
    • parte di argilla espansa
    • una parte di sabbia

    Qual è il momento migliore per piantare?

    La semina primaverile si è dimostrata efficace, poiché gli arbusti hanno abbastanza tempo per mettere radici durante la stagione di crescita. Ciò garantisce che le piante superino meglio l'inverno. Allenta il terreno e scava una grande buca per piantare. Stendere ghiaia o graniglia (€ 46,95) a terra per garantire il drenaggio dell'acqua. Metti la zolla nella buca e riempi gli spazi vuoti con terra di rododendro o humus di foglie.

    semina

    Le camelie richiedono temperature calde per sviluppare con successo la frutta. Anche nelle regioni più fredde, la camelia giapponese sviluppa frutti a capsula che possono essere raccolti per la propagazione dei semi tra settembre e ottobre. Poiché i semi perdono rapidamente la capacità di germinare in condizioni asciutte, devono essere seminati immediatamente o conservati in un luogo fresco e umido.

    Il seme viene sparso su un substrato povero di nutrienti e inumidito. Un foglio assicura che l'umidità rimanga alta. In un luogo caldo, i semi germoglieranno entro poche settimane. Una camelia propagata da seme impiega dai quattro ai 20 anni prima che sviluppi i fiori per la prima volta.

    talee

    Le piante di cespuglio di tè possono essere propagate per talea. Utilizzare un substrato povero di nutrienti per la coltivazione. Garantire un'umidità costante del suolo. Una copertura trasparente funge da protezione contro l'evaporazione. La fioriera è collocata in un luogo luminoso e parzialmente ombreggiato. Il riscaldamento a pavimento offre le condizioni ideali. Possono essere necessari diversi mesi prima che le talee si radichino.

    ritagli di testa

    Con questo metodo di propagazione si tagliano rami lunghi circa 15 centimetri da una pianta madre sana. Le riprese dovrebbero essere sane e avere almeno tre foglie.

    spara talee

    Rappresentano una forma speciale di talea della testa, con la quale viene tagliata la punta delle talee della testa, poiché questa non è sufficientemente matura e si piegherebbe durante la crescita. Al di sotto del punto di rottura, la pianta forma rami freschi in modo da crescere in modo compatto. Le talee dovrebbero avere da due a tre foglie.

    ritagli di foglie

    Le foglie sono preferite per la propagazione perché sviluppano in modo affidabile le radici. Viene posizionato nel substrato con lo stelo leggermente inclinato. Non appena si saranno formate le radici, la camelia germoglierà di nuovo. La vecchia foglia muore nel tempo.

    ritagli di nodo

    Con questo metodo speciale, per la propagazione viene utilizzato un germoglio frondoso della camelia con una lunghezza da due a tre centimetri. Deve avere un occhio ben sviluppato in modo che il taglio possa germogliare. Arrotolare le foglie e fissarle con un elastico o della rafia. In questo modo si riduce l'evaporazione. Spingi un piccolo pezzo di legno nel foglio arrotolato per dargli più stabilità. Disporre le talee orizzontalmente su un substrato povero di nutrienti.

    Camelie nel piatto

    Il secchio dovrebbe essere leggermente più grande della zolla. Se le piccole camelie vengono piantate in vasi troppo grandi, il substrato che non è radicato diventerà rapidamente impregnato d'acqua e compatto. Le radici fini non possono più diffondersi in modo ottimale e sono esposte al rischio di ristagni idrici. Può verificarsi anche l'acidificazione, che indebolisce la vitalità della pianta.

    Suggerimenti per le piante in vaso:

    • Metti la pentola sui suoi piedi in modo che l'acqua possa defluire
    • Metti le camelie fuori durante l'estate
    • Gli arbusti in contenitori poco profondi dovrebbero essere annaffiati più spesso delle piante in contenitori alti

    Camelie d'acqua

    Le camelie amano le condizioni leggermente umide. La zolla non deve seccarsi o essere troppo bagnata. Durante la fase di crescita tra la primavera e l'autunno, gli arbusti vengono annaffiati regolarmente. Le piante in vaso necessitano di unità di irrigazione più frequenti perché il substrato si asciuga più velocemente.

    L'acqua in eccesso deve essere rimossa immediatamente dal sottobicchiere. Lo strato superiore del terreno viene lasciato asciugare leggermente tra un'annaffiatura e l'altra. Usa l'acqua piovana, perché l'acqua del rubinetto contiene molta calce e danneggia le piante. Spruzzare le foglie con acqua di tanto in tanto quando l'aria è molto secca.

    Fertilizzare correttamente le camelie

    Le piante di arbusto di tè godono di un'applicazione regolare di fertilizzanti. Dai agli arbusti un fertilizzante liquido per piante verdi ogni due settimane. In alternativa, puoi fornire agli arbusti un fertilizzante minerale a lungo termine in polvere in primavera. Questo viene distribuito sul substrato prima che le foglie emergano. Se stai somministrando un fertilizzante organico, dovresti concimare di nuovo a maggio.

    Le piante tollerano il fertilizzante rododendro o il guano.(121,99€) Puoi dimezzare la quantità consigliata sulla confezione. Le camelie hanno un elevato fabbisogno di azoto. Allo stesso tempo, sono sensibili al sale. I fertilizzanti per fiori da balcone non sono adatti perché contengono molto fosfato e poco azoto.

    Taglia le camelie correttamente

    Le camelie si dimostrano ben tollerate dalla potatura e possono sopportare senza alcun problema misure di potatura anche più pesanti. Poiché gli arbusti diventano sempre più belli con l'età, solo le piante giovani devono essere potate regolarmente. Le piante germogliano nuovamente al di sotto dei punti di taglio e sviluppano buone forme di ramificazione e crescita cespugliosa. Il momento migliore per la potatura è prima che le foglie germoglino in primavera.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    La Camellia japonica e i suoi parenti vengono rinvasati tra maggio e luglio o in autunno. Durante la primavera, gli arbusti all'aperto possono essere dissotterrati e trapiantati. Le piante in contenitore hanno bisogno di un vaso più grande ogni due o tre anni. Al più tardi quando le radici saranno visibili sulla superficie del substrato, le piante saranno felici di un nuovo secchio.

    ibernare

    Le camelie sono sensibili al gelo a causa delle loro foglie sempreverdi. Nelle regioni miti delle coste e delle pianure, le piante sopravvivono all'inverno all'aperto con un'adeguata protezione invernale. Dovrebbero essere collocati in un luogo non esposto a vento o sole.

    Le piante più vecchie, che hanno avuto più tempo per radicarsi rispetto agli arbusti più giovani, sono meno sensibili alle basse temperature. Possono sopravvivere all'aperto fino a -15 gradi Celsius se le radici e le foglie sono coperte. Le piante in vaso sono resistenti al gelo fino a -5 gradi Celsius. Le gelate tardive rappresentano un rischio, poiché le piante stanno già germogliando e il delicato tessuto si congela immediatamente.

    La perfetta protezione invernale per le camelie all'aperto:

    • Stendere uno spesso strato di pacciame sul terreno
    • Ombreggia le foglie con un vello leggero
    • Avvolgere i secchi in carta stagnola e posizionarli su assi di legno
    • acqua nei giorni senza gelo

    quartieri invernali

    Le piante in vaso devono essere svernate in una stanza non riscaldata con temperature fino a un massimo di 15 gradi Celsius. I soggiorni riscaldati non sono adatti perché le piante non vanno in letargo se le temperature sono troppo elevate. L'anno prossimo i fiori saranno pochi. La posizione offre idealmente condizioni luminose. Durante la fase di riposo, l'apporto di nutrienti viene interrotto. Mantieni le piante un po' più asciutte. La zolla non dovrebbe asciugarsi completamente.
    Continua a leggere

    Malattie

    La peste della camelia si è diffusa in Europa da diversi anni. La malattia altamente infettiva è difficile da combattere. Puoi riconoscere una malattia dalla colorazione rosso-marrone dei fiori, che inizia al centro e progredisce verso l'esterno. Spesso si verifica una copertura simile a una muffa. Le varietà con fiori luminosi sono più suscettibili alla malattia. Se scopri segni di danni sulla tua pianta, le aree interessate devono essere rimosse e smaltite con i rifiuti domestici.
    Continua a leggere

    parassiti

    Le camelie vengono spesso attaccate dai parassiti quando sono indebolite. Per prevenire un'infestazione, puoi somministrare regolarmente alla tua pianta un decotto di piante. Gli estratti di equiseto e ortica aumentano la vitalità.

    punteruolo della vite

    I coleotteri sono notturni e mangiano le tipiche strutture nelle foglie. Depongono le uova sul substrato. Dopo la schiusa, le larve si insinuano nel terreno e danneggiano le radici. I nematodi hanno dimostrato di essere una misura di controllo di successo. I coleotteri possono essere raccolti durante il tramonto.

    Scala e cocciniglie

    Questi parassiti si verificano spesso quando le camelie si trovano in quartieri invernali troppo asciutti e caldi. Si diffondono in tutte le parti della pianta e di solito si depositano in un posto. Durante le attività di suzione, i parassiti iniettano veleno nelle piante, che influisce negativamente sulla crescita.

    Posiziona la pianta in un luogo luminoso e ventilala regolarmente in modo che l'aria non diventi troppo secca. Sebbene le camelie abbiano bisogno di molto azoto, una fertilizzazione eccessiva può incoraggiare la diffusione dei parassiti.

    fungo

    Le crescite cancerose indicano una malattia fungina che porta alla morte della pianta. Le parti interessate devono essere tagliate immediatamente per evitare che le spore si diffondano ulteriormente. Poco si sa di questa malattia, nota come camelia morente.

    Consigli

    Se acquisti camelie dal negozio, dovresti scegliere arbusti con il minor numero di gemme possibile. Le piante reagiscono sensibilmente al cambio di posizione tra il vivaio e la casa. Il trasporto fa sì che gli arbusti perdano rapidamente i loro germogli.

    ordina

    • Ghiaccio polare: Arbusto eretto di media crescita. Resistente a -20 gradi Celsius. fiori bianchi.
    • Sogno d'inverno: Crescita eretta con rami sciolti. Resistente a -20 gradi Celsius. Fiori semidoppi, rosa.
    • Fuoco N Ghiaccio: Arbusto a crescita compatta. Resistente a -20 gradi Celsius. Fiori di colore rosso arancio scuro.

Categoria: