Nelle istruzioni per la costruzione di letti rialzati, leggi spesso di rivestire il letto con un foglio. Lo scopo di questo è proteggere il legno dall'umidità e quindi aiutare il letto a vivere più a lungo. Tuttavia, non tutti i film sono adatti a questo.

La pellicola protegge il legno dall'umidità

Il legno umido marcisce rapidamente

Il substrato in un letto rialzato dovrebbe essere sempre il più umido possibile e non seccare. Il legno, invece, non deve mai venire a contatto con il terreno umido, altrimenti marcirà rapidamente. Pertanto, dovresti sempre sistemare un letto del genere in modo tale che il bordo inferiore possa asciugarsi rapidamente dopo un acquazzone. Idealmente, il tuo letto rialzato avrà un profilo in plastica o metallo per proteggere dall'umidità del suolo in modo che il legno non entri in contatto con il terreno in primo luogo. In caso contrario, puoi posizionare il box letto anche su una fila di lastre o pietre. Proteggi le pareti interne del letto rialzato con una pellicola robusta.

Quali film sono adatti per rivestire un letto rialzato

I tessuti permeabili all'acqua come il pile non sono adatti come fodere per letti perché c'è una completa mancanza di protezione contro l'umidità. A tale scopo sono adatte pellicole in gomma, PE e PU, normalmente utilizzate per la costruzione di laghetti. Soprattutto il telo per laghetti, che deve reggere grandi quantità, è l'ideale per questo scopo: è molto robusto, resistente agli strappi, assolutamente impermeabile e imputrescibile. Se vuoi utilizzare i pezzi avanzati dalla costruzione del laghetto, le singole strisce dovrebbero sovrapporsi di una buona decina di centimetri alle cuciture. È inoltre possibile utilizzare un foglio con fossette appositamente realizzato per la costruzione di un letto rialzato. Questo di solito ha il vantaggio che, a differenza del tradizionale rivestimento per laghetti, è privo di plastificanti dannosi. La lamina tassellata viene utilizzata anche per il drenaggio, poiché l'acqua in eccesso viene drenata lungo le pareti del letto.

Letti rialzati che fanno completamente senza pellicola

L'unico scopo del rivestimento del letto rialzato con un foglio è quello di proteggere il box letto in legno dai danni dell'umidità. Naturalmente, una tale misura protettiva non è necessaria per tutti i letti rialzati: i letti realizzati in alluminio di alta qualità, acciaio corten o pietra, ad esempio, di solito non necessitano di un rivestimento aggiuntivo, poiché questi materiali sono più o meno resistenti all'umidità. Fondamentalmente, neanche la plastica ha bisogno di una fodera, ma attaccare una pellicola (innocua) ha senso qui per altri motivi. La plastica sprigiona spesso sostanze nocive al supporto, tanto che viene interposta una pellicola per proteggerla.

Foderare il letto rialzato con un foglio: ecco come è fatto

Rivestire il letto rialzato con un foglio è molto semplice: è meglio piegare semplicemente il foglio sul bordo e fissarlo con un pannello di copertura. Puoi anche fissarli lungo il bordo interno con nastro in tessuto e grandi graffette in acciaio inossidabile o fissarli con chiodi di feltro per tetti. Attaccare un nastro in tessuto ha senso, in quanto può impedire che la pellicola si strappi. Non è necessario un ulteriore allegato del film. Può quindi pendere liberamente nel letto, ma dovrebbe almeno arrivare fino a terra.

Consigli

Il legno del letto rialzato non deve essere umido quando la pellicola è attaccata. Pertanto, dopo la pioggia, lasciare asciugare bene il legno per almeno un giorno prima di sigillarlo con un foglio.

Categoria: