Estate, sole e palme: questi tre termini sono indissolubilmente legati per molte persone. Le palme prosperavano già 70 milioni di anni fa, nel Cretaceo, quando i dinosauri abitavano ancora la terra. Con oltre 200 generi e oltre 2500 specie di palme, queste piante sono oggi tra le piante più diffuse. I loro rappresentanti impressionano, tra le altre cose, con la foglia di pianta più grande del mondo, i semi più grandi e l'infiorescenza più lunga.

Le palme sono piante d'appartamento popolari

I fatti più importanti:

  • Famiglia delle piante: famiglia delle palme (Arecaceae)
  • Suddivisione: piante da seme
  • Reparto: Pianta da fiore
  • Classi: monocotiledoni
  • Sottoclasse: Commelina-like (Commelinidae)
  • Ordine: palmaceo
  • Origine: zone tropicali e subtropicali.
  • Altezza: piccola, media o grande.
  • Fogliame: pennato o a ventaglio.
  • Fiori: spesso abbastanza poco appariscenti e sessi separati. Ma esistono anche specie con palme maschili e femminili.
  • Tempo di fioritura: le palme possono fiorire più volte o anche solo una volta nella vita.
  • Frutti: drupe o bacche, raramente racchiudono frutti.
  • Propagazione: Per semi, germogli o germogli laterali.
  • Ubicazione: soleggiato, in leggera semiombra o in ombra.
  • Terreno: la maggior parte delle palme preferisce substrati leggermente acidi e ben drenati.
  • Particolarità: il tronco è privo di cabium, quindi le palme non hanno ispessimento secondario. Per questo motivo non sono conteggiati tra gli alberi.

Le palme non si ramificano

Gli artisti della sopravvivenza si sono sviluppati in un'affascinante diversità nel corso della loro lunga storia. Per questo motivo è abbastanza difficile classificare le palme in un breve profilo. La crescita a ciuffo è tipica della famiglia delle palme e tutte le palme hanno in comune, poiché le foglie crescono fuori dalla sommità del tronco (cuore della palma). Questo crea la caratteristica forma a palma che rende queste piante particolarmente attraenti.

Le foglie di palma

Le foglie dei palmi pennati assomigliano a piume mentre i palmi a ventaglio, incise meno profondamente, assomigliano a un ventaglio di bella forma. Sono sempre costituiti dalla base fogliare, dal gambo e dalla lamina fogliare. Con l'età, le foglie si seccano e di solito cadono da sole. Sul tronco compaiono cicatrici che conferiscono alla palma il suo aspetto inconfondibile.

fiori e frutti

Alcune palme fioriscono dopo pochi anni, mentre altre varietà impiegano quasi cento anni prima di fiorire per la prima volta. Ciò che tutte le palme hanno in comune è che formano infiorescenze da molti singoli fiori. Quasi tutte le piante di palma fioriscono regolarmente. Le specie che producono un fiore terminale nella parte superiore della pianta fioriscono solo una volta e poi muoiono.

I frutti possono raggiungere una dimensione di pochi millimetri oppure, come la Corypha umbraculifera, raggiungere una lunghezza di mezzo metro e un peso fino a trenta chilogrammi.

Consigli

Le palme fioriscono raramente nella stanza. Poiché i fiori poco appariscenti costano alla pianta molta energia, è consigliabile tagliare le infiorescenze se necessario.

Categoria: