Associamo le bocche di leone a un'estate eterna, piena di colori vivaci. Grazie alle diverse altezze di crescita, gli incantevoli fiori estivi adornano la fioriera, mentre le bellezze dal lungo stelo risaltano come fondali nella decorazione perenne dell'aiuola o del vaso. Gli esperti guideranno sicuramente le gemme nostalgiche nei mesi invernali. Le seguenti risposte alle domande frequenti forniscono tutte le informazioni sulla coltivazione di successo.

Le bocche di leone portano vivacità colorata al letto estivo

Pianta le bocche di leone correttamente

Per le bocche di leone, il segnale di inizio per la stagione della semina è al massimo metà/fine maggio, poiché le giovani piante sono estremamente sensibili al freddo. Metti le zolle in vaso in un recipiente di acqua dolce mentre prepari il terreno nel punto soleggiato. In base al numero desiderato, scava piccole fosse di piantagione a una distanza di 20-25 cm e mescola il terreno con il compost con trucioli di corno. Pianta un esemplare alla volta in modo che la zolla si trovi appena sotto la superficie della terra. Si prega di non calpestare il supporto, basta premerlo con le mani per versare generosamente.
Continua a leggere

consigli per la cura

Guida le tue bocche di leone attraverso una stagione estiva in fiore con questo semplice regime di cura:

  • Quando il terreno si è asciugato, annaffiare alternativamente con acqua dolce e normale
  • Nel letto, concimare con il compost ogni 3-4 settimane; in vaso ogni 2 giorni con fertilizzante liquido
  • Non concimare da settembre se è previsto lo svernamento
  • Taglia i gambi dei fiori appassiti a un palmo dal suolo per incoraggiare la rifioritura

Stai coltivando una varietà rustica o il tuo giardino si trova in una regione con inverni miti? Quindi osa semplicemente ibernare il tuo Antirrhinum. Lasciare le foglie sulla pianta fino alla primavera e stendere uno spesso strato di fogliame, fissato con fronde di pino. Dopo la potatura, i fiori in vaso dovrebbero essere preferibilmente collocati in quartieri invernali al riparo dal gelo.
Continua a leggere

Quale posizione è adatta?

Le bocche di leone spiegano la loro abbondanza di fiori estivi in un luogo soleggiato, caldo e riparato. Le posizioni in mezz'ombra sono tollerate, ma sono associate a un volume di fiori ridotto. Le varietà maestose si comportano meglio in un luogo protetto dal vento in modo che i loro lunghi steli non vengano rovesciati. Le Grazie non fanno richieste particolari sulla qualità del suolo. I fiori prosperano in qualsiasi buon terreno da giardino che sia nutriente, ricco di humus e, soprattutto, permeabile.
Continua a leggere

La giusta distanza di impianto

Disegna immagini magiche del giardino con la bocca di leone se disponi il fiore in piccoli gruppi. A causa della loro forma slanciata, si consiglia una distanza di impianto di 25-35 cm, indipendentemente dall'altezza di crescita prevista. Fanno eccezione i maestosi Antirrhinum majus, che ad un'altezza fino a 120 cm assumono una dimensione corrispondente. Qui si consiglia una distanza di impianto di 50-60 cm.

Di che terreno ha bisogno la pianta?

Affinché la bocca di leone sia in grado di diffondere il suo potente apparato radicale senza ostacoli, è importante un terreno sciolto, ricco di humus e ben drenato. In luoghi allagati con terreno argilloso compatto aspetterai invano le sontuose candele di fiori. Un pH da neutro a leggermente acido compreso tra 5,5 e 6,5 è benefico per la vitalità e la fioritura. Per la coltivazione in vaso e fioriera (€ 16,99), consigliamo terriccio di rododendro o un mix di terriccio fiorito ed ericaceo, arricchito con granuli di lava, scaglie di pomice o perlite respiratoria.

Quando è il momento della fioritura?

Da giugno a ottobre/novembre, le potenti candele floreali sono sotto i riflettori. Gli steli appassiti dovrebbero essere tagliati appena sopra il suolo per incoraggiare la crescita di nuove spighe di fiori. Lascia il fogliame terrestre in quanto prevede la seconda fioritura. Ora i tuoi fiori estivi accetteranno con gratitudine una porzione di compost o fertilizzante liquido per germogliare di nuovo con nuova forza.
Continua a leggere

Taglia correttamente le bocche di leone

Taglia un capolino appassito in tempo utile prima che la pianta inizi la faticosa crescita dei frutti della capsula. Posiziona le forbici appena sopra le foglie basali da cui sorgerà la successiva colonna floreale. Dai alle fioriture autunnali abbastanza tempo per auto-seminarsi prima di tagliarle a un palmo dal suolo. In questo modo è assicurata la prosecuzione dello spettacolo della fioritura il prossimo anno, qualora un rigido inverno dovesse rovinare i piani per una coltivazione perenne. Quindi taglia le foglie infilate all'inizio della primavera in modo che la prossima generazione di Antirrhinum possa prosperare senza ostacoli.
Continua a leggere

Bocche di leone d'acqua

Grazie al loro forte apparato radicale, le bocche di leone sono ben preparate per brevi periodi di siccità. Tuttavia, questo onere dovrebbe essere l'eccezione. L'umidità costante del suolo è benefica per la crescita e l'abbondanza di fiori. Innaffia i fiori quando il terreno si è asciugato. L'esperienza ha dimostrato che ciò è necessario più spesso nei vasi e nei box da balcone che nei letti, dove Madre Natura contribuisce all'approvvigionamento idrico con acquazzoni. Idealmente, dovresti innaffiare alternativamente con acqua dolce e normale in modo che il contenuto di calce nel supporto non si accumuli a livelli indesiderati.

Fertilizzare correttamente le bocche di leone

Nel letto, i fertilizzanti organici sono ottimi per fornire nutrienti. Da giugno a settembre, lavorare il compost, i trucioli di corno, l'humus di corteccia, il guano (€ 121,99) o il letame equino nel terreno con un rastrello ogni 3-4 settimane e annaffiare nuovamente. In coltura in vaso, si consiglia la somministrazione di fertilizzante liquido ogni 2 settimane.

Malattie

Con la loro ricca gamma di fiori e foglie, le bocche di leone sono prede benvenute per le spore fungine dell'oidio.Tuttavia, la malattia può causare danni reali solo quando la pianta è indebolita dalla negligenza nelle cure. Nelle prime fasi dell'infestazione, una miscela di acqua e latte fresco in un rapporto di 9:1 si è dimostrata un rimedio casalingo. Nella fase avanzata, taglia le piante infette e seminale direttamente nel letto. In piena estate, la germinazione procede rapidamente.

ibernare

Allevatori competenti hanno preso a cuore il desiderio dei giardinieri per hobby per le bocche di leone perenni e hanno sviluppato ibridi resistenti come "Pretty in Pink" o lo stabile mix F1 "Sonnet". Se il tuo giardino si trova in una regione con inverni miti o le piante si trovano in una nicchia con un microclima mite, la maggior parte degli Antirrhinum majus sono adatti alla coltivazione perenne. Ecco come manovrare i fiori sani durante la stagione fredda:

  • Prima del primo gelo, taglia i gambi dei fiori morti fino al fogliame basale
  • Accatastare uno strato di 20 cm di foglie autunnali sul disco della radice, ricoperto di ramoscelli di aghi
  • Taglia le foglie solo all'inizio della primavera

Vasi e fioriere (16,99 €) con bocche di leone si spostano in un quartiere invernale al riparo dal gelo, come il vano scala non riscaldato, il luminoso seminterrato o il garage. Qui le piante vengono annaffiate di tanto in tanto in modo che la zolla non si secchi.
Continua a leggere

Bocche di leone da riproduzione

Le spighe dei fiori che non vengono potate producono frutti a capsula ben visibili in autunno, rigonfi di semi. Raccoglierli, privarli dei semi e, dopo una breve fase di essiccazione, conservarli in un barattolo con chiusura a vite in una cantina fresca fino a primavera. Come propagare per semina:

  • Semina i semi su un compost di semi umido tra febbraio e marzo
  • Non coprire i germi di luce, schiacciali semplicemente con una tavola
  • Collocare in un luogo semiombreggiato nella serra interna riscaldabile
  • A 20-25 gradi Celsius, la germinazione inizia entro 10-21 giorni

Le piantine più forti vengono trapiantate in vasi da 8 cm quando hanno almeno 2 paia di foglie. Ora è importante posizionare le piccole bocche di leone un po' più fresche e abituarle gradualmente alla piena luce del sole. Pianta la prole nel letto, nel secchio o nella fioriera a metà/fine maggio.

Bocche di leone in una pentola

La coltivazione in vaso è altrettanto semplice come per le bocche di leone nel letto. Il terriccio di rododendro o una miscela di terriccio per vasi e terriccio ericaceo disponibili in commercio sono adatti come substrato. Aggiungere alcune manciate di perlite o granuli di lava per una buona permeabilità. Alcuni frammenti di vasetto sopra il fondo del vaso prevengono i dannosi ristagni d'acqua. Come prendersi cura adeguatamente di Antirrhinum:

  • Innaffiare alternativamente con acqua dolce e normale non appena il terreno si è asciugato
  • Concimare con liquido ogni 2 settimane da giugno a settembre
  • Taglia le punte dei fiori appassiti fino al fogliame basale per una rifioritura

Prima del primo gelo, portare le piante potate in un quartiere invernale al riparo dal gelo. A temperature comprese tra 5 e 10 gradi Celsius, annaffiare molto meno e non somministrare alcun fertilizzante.

La bocca del leone è velenosa?

Il suo aspetto visivo segnala già la relazione botanica con numerose piante speedwell. Pertanto, la bocca di leone non è completamente innocua in termini di ingredienti. Infatti il fiore estivo è assegnato alle piante debolmente velenose, poiché nella linfa delle piante e nei capolini sono presenti vari glicosidi e alcaloidi. Si dovrebbe quindi astenersi dal coltivare alla portata di bambini piccoli e animali domestici.
Continua a leggere

Belle varietà

  • Twinny Appleblossom: Magnifico Antirrhinum majus con doppi fiori di melo rosa-bianco; Altezza di crescita 25-30 cm
  • Pretty in Pink: bocca di leone rosa brillante e resistente per bordi e vasi; Altezza di crescita 50-60 cm
  • Royal Bride: varietà nobile maestosa a fiore bianco che emana un profumo seducente; Altezza di crescita 80-90 cm
  • Black Prince: Compact Antirrhinum nanum che presenta i suoi fiori rosso intenso in aiuole e vasche; Altezza di crescita 45 cm
  • Rembrandt: varietà pittoresca e nobile che colpisce per i fiori bicolore, arancio-dorati; Altezza di crescita 45-50 cm
  • Bronze Dragon: una gioia per gli occhi con foglie quasi nere e fiori marmorizzati bianco porpora; Altezza di crescita 30-35 cm
  • Circus Clowns: colorato miscuglio di bocche di leone medio-alte per letti e balconi; Altezza di crescita 40-45 cm
  • Lucky Lips: bocca di leone rigidamente eretta con fiori rosa-bianchi; Altezza di crescita 80-90 cm
  • Madame Butterfly: bella varietà premium a fiore doppio e gambo lungo, ideale per il vaso; Altezza di crescita 75-80 cm
  • Lanterne cinesi: allevamento innovativo di bocche di leone sospese per semafori e fioriere; Lunghezza di crescita fino a 50 cm

Categoria: