- Specchi degli elfi vegetali correttamente
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Tagliare correttamente gli specchietti degli elfi
- Versa lo specchio degli elfi
- Fertilizzare correttamente Elfenspiegel
- ibernare
- Aumenta lo Specchio degli Elfi
- Elfenspiegel è velenoso?
- Lo specchio degli elfi non fiorisce
- foglie marroni
- Foglie gialle
- Belle varietà
Quando gli specchi elfici sbocciano nei box del balcone e nelle vasche, il giardiniere ottiene sguardi ammirati oltre il recinto del giardino. Quando si tratta di opulenza floreale, le varietà Nemesia sono in un campionato a parte a cui gli altri fiori estivi raramente si avvicinano. Le seguenti risposte alle domande frequenti rivelano quali requisiti devono soddisfare i mass bloomers estivi.

Specchi degli elfi vegetali correttamente
Se c'è la possibilità che Elfenspiegel trascorra le fredde notti primaverili al chiuso, pianta i fiori in vasi o fioriere già ad aprile.(16,99€) Durante il giorno, queste bellezze esotiche prendono l'aria fresca e il sole per indurirle. In alternativa, metti Nemesia nella fioriera non prima di metà/fine maggio. Come piantare correttamente:
- Disporre frammenti di ceramica sulle aperture del pavimento come drenaggio
- Stendere su di esso un vello permeabile all'aria e all'acqua
- Riempi un primo strato di terriccio di alta qualità, sciolto e ricco di humus
- Immergere le polpette di radice in vaso in acqua priva di calcare fino a quando non si formano più bolle d'aria
- Quindi invasare le piante e posizionarle nella vasca o nella scatola del balcone a una distanza di 25-30 cm
- Riempi con il substrato appena sotto le foglie inferiori, premi e annaffia
Alla fine, gli specchi dei giovani elfi dovrebbero essere profondi nel terreno come lo erano nel contenitore in crescita. Un piccolo bordo di colata di 2 cm assicura che la miscela di substrato e acqua non si rovesci in seguito.
consigli per la cura
Più le condizioni del sito sono vicine alle specifiche soleggiate, calde e riparate, più facile è prendersene cura. Ecco come Nemesia ti accompagnerà per tutta l'estate:
- Innaffiare con acqua dolce non appena il supporto si è asciugato
- Fertilizzare liquido ogni 14 giorni da maggio a settembre
- Sciacquare i fiori appassiti il prima possibile
- Riduci di un terzo alla fine del primo periodo di fioritura per una rifioritura autunnale
Poiché la coltivazione per semina è così facile, difficilmente vale la pena di svernare con numerosi imponderabili. Se ti spezza il cuore smaltire i tuoi magnifici specchi da elfo in autunno, pota le piante di due terzi. Lo svernamento può avere successo su un posto vicino al finestrino luminoso a una temperatura costante di 15-16 gradi Celsius. Innaffia con moderazione e non concimare.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Presta particolare attenzione alla scelta del luogo, perché è qui che uno specchio da elfo risulta essere un po' complicato. Queste condizioni quadro dovrebbero essere fornite:
- Posizione da soleggiata a semiombreggiata, calda
- Ben protetto da vento e pioggia, ad esempio sotto una tenda da sole o una grondaia
- Temperature non inferiori a 15 gradi Celsius e superiori a 25 gradi Celsius
- Nessun tiraggio freddo
Un balcone rivolto a ovest o a est è una posizione migliore di un balcone esposto a sud, poiché il pieno sole di mezzogiorno in estate può compromettere significativamente la bellezza dei fiori.
Continua a leggere
Di che terreno ha bisogno la pianta?
In considerazione delle elevate esigenze in termini di condizioni di luce e temperatura del luogo, consigliamo la coltivazione in vaso o box da balcone per il sensibile Elfenspiegel. Scegli un terriccio a base di compost di buona qualità con un pH di 6,5. Per creare la permeabilità desiderata, aggiungere qualche manciata di argilla espansa (19,73€) o granulato di lava. Se hai un letto caldo, soleggiato e riparato nel tuo giardino, puoi provare a piantare Nemesia. In un terreno normale, ben drenato e sciolto, ricco di humus, ci sono buone prospettive per un'estate ricca di fiori.
Qual è il momento migliore per piantare?
Poiché Elfenspiegel ha difficoltà ad andare avanti a temperature inferiori a 15 gradi Celsius, la stagione della semina inizia alla fine di maggio/inizio giugno non prima. È vantaggioso indurire preventivamente le giovani piante. Per fare questo, posiziona i tuoi specchi sul balcone caldo e semi-ombreggiato durante il giorno da fine aprile/inizio maggio e riporta le fioriere all'interno di notte.
Quando è il momento della fioritura?
Da giugno ad agosto, Elfenspiegel trasforma il balcone e la terrazza in un pittoresco mare di fiori. Prenditi il tempo all'inizio di agosto per potare i gambi dei fiori morti, e in cambio i fiori si affretteranno a rifiorire fino a settembre. La pulizia intermedia durante il periodo di fioritura non solo preserva un aspetto ben curato. Allo stesso tempo, questa misura impedisce la formazione di semi che consumano energia ed è ricompensata con una maggiore disponibilità a fiorire.
Tagliare correttamente gli specchietti degli elfi
È una tua decisione individuale se e in che misura tagliare Nemesia. Abbiamo compilato per te tutti i possibili eventi qui:
- I giovani specchi elfici si affilano più volte per un portamento folto e compatto
- Pulisci i capolini appassiti il prima possibile per prevenire la crescita dei semi
- Potatura completa di tutti gli steli appassiti alla fine di luglio per favorire una rifioritura autunnale
Se stai mirando a far andare in letargo le bellezze esotiche, taglia la pianta di due terzi prima di metterla via.
Versa lo specchio degli elfi
È necessaria un'irrigazione regolare in un luogo soleggiato e protetto dalla pioggia. Controllare quotidianamente con il dito se la superficie del supporto si è asciugata. Se i 1-2 cm superiori sembrano asciutti, versa dell'acqua dolce sul disco della radice. Quando le prime gocce escono dall'apertura inferiore, la sete acuta si placa. Per evitare ristagni d'acqua, versare un sottobicchiere dopo 10 minuti.
Fertilizzare correttamente Elfenspiegel
Un apporto costante di sostanze nutritive fornisce l'energia necessaria per uno specchio da elfo riccamente fiorito. Concimare la fioritura perenne estiva ogni 14 giorni da maggio a settembre con un preparato liquido minerale-organico. In alternativa, aggiungi un fertilizzante a lungo termine sotto forma di bastoncini, coni o granuli al terriccio in maggio e luglio. È importante notare che i fertilizzanti non devono essere applicati su substrato asciutto. In caso di dubbio, inumidisci prima il terreno con acqua pulita e poi annaffia di nuovo.
ibernare
Il punto di riferimento orticolo per lo svernamento di successo di Elfenspiegel è alto. Con sede in Sud Africa e progettato per una temperatura minima di 15 gradi Celsius, l'esperimento spesso finisce invano. Se vuoi raccogliere la sfida, segui questi passaggi:
- Taglia la pianta di due terzi prima di metterla via
- Collocare in un posto vicino al finestrino luminoso che non sia in pieno sole, a una temperatura di circa 15 gradi Celsius
- Annaffia di tanto in tanto con acqua dolce per evitare che la zolla si asciughi
- Non applicare fertilizzanti da ottobre ad aprile
Sottoponi i tuoi ospiti invernali a ispezioni regolari per l'infestazione da parassiti e funghi. Le parti della pianta colpite dovrebbero essere tagliate ai primi sintomi.
Continua a leggere
Aumenta lo Specchio degli Elfi
La propagazione e la coltivazione di Elfenspiegel sono eccellenti mediante la semina dietro il vetro. Tra febbraio e aprile riempire un vassoio per semi o un vasetto con sabbia di torba in un rapporto di 2:1. Quindi seminare i semi sottilmente e setacciare i germi chiari fino a un massimo di 0,5 cm con sabbia o vermiculite. Con temperature costanti comprese tra 14 e 16 gradi Celsius, mantieni il terreno leggermente umido con acqua priva di calcare. Entro 2-3 settimane, i cotiledoni rompono il tenero mantello del seme. Le piantine forti con più di 2 paia di foglie vengono estratte in vasi individuali e annaffiate regolarmente ma moderatamente fino all'inizio della stagione della semina sul davanzale luminoso e caldo.
Elfenspiegel è velenoso?
Gli incantevoli specchi delle fate sono ideali per trasformare il balcone di famiglia in una fiaba estiva. Poiché i fiori esotici non contengono sostanze nocive, non rappresentano un pericolo per i bambini curiosi o gli animali domestici che rosicchiano tutto.
Lo specchio degli elfi non fiorisce
Se i fiori tanto desiderati arrivano ancora da molto tempo a giugno, prima metti alla prova le condizioni del sito. Troppa poca luce solare, temperature inferiori a 15 gradi o una corrente fredda sono le cause più comuni del dilemma. Un semplice cambio di posizione può aiutare in questo caso. Se le condizioni di luce e temperatura sono nell'intervallo verde, controllare l'equilibrio idrico e nutritivo. Un substrato troppo umido o troppo secco e una mancanza di nutrienti sono fattori scatenanti comuni che impediscono la fioritura.
foglie marroni
Le foglie marroni non indicano necessariamente una pianta essiccante. Questo danno è anche un sintomo di marciume radicale dovuto al ristagno idrico. Per rimediare a una grave carenza d'acqua, immergere la zolla in acqua priva di calcare fino a quando non si formano più bolle d'aria. Se invece si notano ristagni d'acqua, rinvasare immediatamente l'Elfenspiegel in substrato fresco. Quindi annaffia solo quando il terriccio si è asciugato bene. Interrompere ogni processo di irrigazione non appena le prime gocce escono dall'apertura inferiore.
Foglie gialle
Sebbene il fogliame delicato quasi scompaia sotto la fitta fioritura, le foglie gialle indicano una carenza. L'uso di acqua di rubinetto dura fa sì che il contenuto di calcare nel supporto raggiunga livelli indesiderati. Di conseguenza, nutrienti importanti come ferro e magnesio vengono fissati e non entrano più nelle vie vegetali. Si sviluppa la clorosi fogliare, che si manifesta nelle foglie gialle. Cambiare l'approvvigionamento idrico con acqua piovana dolce o acqua di rubinetto decalcificata. A breve termine, uno speciale fertilizzante a base di ferro da rivenditori specializzati fornisce un equilibrio.
Belle varietà
- Angelart Orange: Nemesia straordinariamente fiorifera, che attira l'attenzione di tutti con fiori d'arancio brillante; 30-50 cm
- Trio Mio: trio colorato di Elfenspiegel in bianco, rosso e giallo che porta slancio floreale al giardino; 30-50 cm
- Feuerkönig: questo ibrido colpisce per i fuochi d'artificio dai fiori rosso carminio da giugno a settembre; 25-30 cm
- Compacta nobile blu: il fiore estivo ideale per vasi e fioriere con fiori blu; 20-25 cm
- Magia da favola: ottimo mix delle varietà più belle per pittoresche fioriere (€ 16,99) e graziosi bouquet; 25-30 cm
- Sonnenfee: Fiore da balcone giallo brillante dell'anno 2011, ampio cespuglioso e robusto anche nei letti; 30-50 cm
- Pesca: Crema Nemesia con un labbro arancione e venature viola decorative; 25-30 cm
- Cocco: varietà premium a fioritura bianca con portamento sferico come complemento perfetto per varietà colorate; 30-50 cm
- Floribunda: specchio fatato meravigliosamente profumato con fiori simili a viola in viola chiaro; 30-50 cm