In origine, l'albero di Giuda - noto a molti giardinieri anche come albero del cuore o albero dell'amore per la caratteristica forma del suo fogliame - è originario delle regioni calde e soleggiate lungo il Mar Mediterraneo e in Asia Minore. I fiori per lo più rosa, ma anche bianchi compaiono all'inizio della primavera prima che le foglie germoglino, per cui l'albero di Giuda ha una caratteristica interessante.

L'albero di Giuda fiorisce anche sul tronco
La maggior parte degli arbusti da fiore europei fiorisce solo sui giovani germogli, in completo contrasto con l'albero di Giuda: sviluppa il suo splendore fiorito anche su rami e ramoscelli perenni e anche direttamente sul tronco. Questa fioritura dello stelo - chiamata botanicamente caulifloria - si osserva normalmente solo negli alberi tropicali, motivo per cui l'albero di Giuda è una vera rarità in questo senso. I fiori compaiono su racemi corti e hanno una struttura simile ai fiori di farfalla. Oltre allo splendore dei fiori in primavera, l'albero di Giuda ispira anche con un magnifico gioco di colori in autunno, perché le sue foglie cambiano colore molto intensamente.
Consigli
L'albero di Giuda appartiene alla famiglia delle leguminose e sviluppa baccelli lunghi circa sei centimetri dopo la fioritura, che spesso rimangono attaccati fino alla primavera e possono essere utilizzati per la propagazione.