La petunia, che appartiene alla famiglia della belladonna, è originaria del Sud America e può quindi affrontare la luce solare diretta molto meglio che con il clima umido e freddo. Se ti prendi cura delle tue petunie sul balcone o in giardino, le ricompenserai con un gran numero di capolini colorati.

Le petunie hanno bisogno di molta acqua

Quanto spesso vanno annaffiate le petunie?

Poiché in particolare le petunie pendenti possono assumere dimensioni impressionanti, in un luogo soleggiato c'è un elevato fabbisogno idrico a causa dell'evaporazione. Pertanto, dovresti innaffiare le tue petunie nella fioriera ogni mattina o sera durante il periodo di fioritura. Ma assicurati di avere un substrato permeabile e fori di drenaggio, poiché alle petunie non piacciono i ristagni d'acqua.

Quando e come rinvasare le petunie?

Dopo i santi del ghiaccio, le giovani piante possono essere piantate all'aperto in qualsiasi momento o poste nella fioriera. Assicurati, tuttavia, che le radici delle petunie non si trovino alla luce diretta del sole e si asciughino durante il rinvaso. Se vuoi sostituire gli esemplari appassiti, a volte può essere una buona idea sostituire il terreno nella fioriera. Fai attenzione ai segni di marciume radicale nelle petunie malate, poiché questo verrà trasmesso attraverso il terriccio.

Quando e come potare le petunie

Per prevenire le malattie, si consiglia di raccogliere i fiori appassiti ogni pochi giorni. La maggior parte dei giardinieri non taglia le petunie perché le coltiva solo come piante annuali da balcone. Se vuoi provare a svernare, dovresti accorciare i singoli germogli a circa 15-20 centimetri di lunghezza.

Quali malattie colpiscono la petunia?

La petunia è relativamente spesso attaccata dalle seguenti malattie:

  • muffa in polvere
  • clorosi
  • marciume della corona radicale

Cosa dovrebbe essere considerato per una fertilizzazione ottimale delle petunie?

Puoi incoraggiare la crescita e la fioritura concimando le tue petunie con un fertilizzante liquido (preferibilmente a basso contenuto di ferro e fosforo) una o due volte alla settimana. Durante l'inverno, tuttavia, non dovresti concimare affatto, poiché i nuovi germogli non ricevono abbastanza luce solare in inverno e possono mostrare segni di carenza.

Le petunie possono essere svernate?

Nelle giuste condizioni possono essere svernate anche le petunie, generalmente molto sensibili al gelo. Tuttavia, per questo dovresti:

  • selezionare un luogo sufficientemente luminoso con una temperatura uniforme compresa tra 5 e 10 gradi Celsius
  • acqua con molta parsimonia
  • accorcia i germogli a circa 15-20 centimetri di lunghezza
  • non concimare durante il periodo invernale

Consigli

Se non vuoi fare a meno delle petunie sensibili all'umidità sulla terrazza, puoi anche piantare le campane magiche dall'aspetto simile. Questi sono meno colpiti dalle piogge frequenti e hanno la stessa varietà di colori delle petunie.

Categoria: