I semprevivi (Sempervivum) sono piante a foglia spessa molto poco esigenti e di facile manutenzione che tentano il giardiniere pieno di risorse a tutti i tipi di opzioni di design creativo. Ecco perché qui abbiamo raccolto alcune idee decorative particolarmente belle per te e il tuo giardino.

Grandi idee per decorare con il semprevivo
Quando si progetta e si decora l'insieme dei semprevivi, prestare attenzione non solo alle condizioni di vita specifiche delle piante, ma anche alla loro crescita: nel tempo, le singole rosette formano rami chiamati rosette figlie e invadono rapidamente aree più grandi. Lasciare quindi un po' di spazio tra le singole rosette in modo che si possano allargare e formare dei grumi. Tuttavia, puoi anche rimuovere i rami in eccesso e piantarli come piante indipendenti, ad esempio usarli per nuove idee di piantagione.
materiali per la decorazione
Non ci sono praticamente limiti quando si tratta di materiali decorativi, perché puoi posizionare i semprevi in qualsiasi fioriera immaginabile e combinarli con pietre, oggetti decorativi vari e/o altre piante da giardino roccioso con esigenze simili. Usa stoviglie scartate (magari anche rotte), vecchie pentole di terracotta, brocche, bollitori, sedie, infissi, scatole di legno (es. casse del tè), pentole, smalti, mestoli da minestra, conchiglie e gusci di lumache… in pratica si possono piantare i semprevivi ovunque, dove si può accumulare solo un po' di terra.
Combina il semprevivo con altre piante
Inoltre, il semprevivo può essere abbinato molto bene con piante di basso sedum (Sedum), il fiore di mezzogiorno dalla fioritura spettacolare (Delosperma), la rosa a cuscino (Rhodiola), la radice di stella (Orostachys), la Saxifraga (detta anche "sassifraga") e altre piante succulente. Anche i semprevivi di diversi colori e forme sembrano molto belli piantati insieme.
Crea un giardino roccioso vicino alla natura
Innanzitutto, un giardino roccioso ben progettato ha poco in comune con un semplice "mucchio di pietre", perché le piante dovrebbero dare il tono. Nei giardini rocciosi seminaturali, le pietre non devono essere posizionate deliberatamente in posizione verticale, ma disposte in gruppi irregolari, come in natura. È meglio combinare tra loro pietre piccole e grandi e di diversi colori. Con diversi tipi di roccia (es. tufo e ardesia) puoi creare varietà nel giardino roccioso, ma puoi anche limitarti a un solo tipo.
Il giardino dei massi
Una forma speciale del giardino roccioso è il ghiaione. Il ghiaione è un accumulo piatto o in pendenza di detriti rocciosi e un po' di terra. Pianta vari semprevi e possibilmente altre piante grasse all'aperto o piante da giardino roccioso tra le macerie.
Consigli
Se non hai abbastanza spazio per un "vero" giardino roccioso, creane semplicemente uno in miniatura, ad esempio in una scatola di legno, una sedia scartata, su una roccia o in un letto rialzato.