Le colorate foglie autunnali di solito creano un'atmosfera malinconica. La caduta delle foglie non è solo bella, ma offre anche un grande vantaggio di cui beneficiano sia tu come giardiniere che numerose creature viventi. Scopri qui quanto possono essere utili le foglie cadute per il tuo giardino, come raccoglierle e lavorarle al meglio e cos'altro devi considerare.

Perché gli alberi perdono le foglie?
La caduta delle foglie in autunno ha a che fare con il colore delle foglie in estate. La clorofilla colorante, che viene prodotta durante la fotosintesi, ovvero la conversione di acqua, ossigeno e luce in glucosio, è responsabile del colore verde. Allo stesso tempo, il glucosio rappresenta l'energia di cui una pianta ha bisogno per la sua crescita. Ciò include anche la formazione di foglie. In autunno non c'è più luce solare sufficiente per effettuare la fotosintesi. Per compensare la mancanza di energia, l'impianto risparmia energia. Perde le foglie e richiama le sostanze nutritive all'interno.
Allo stesso modo, le foglie sono le parti più vulnerabili dell'albero. La linfa vegetale contenuta si congela rapidamente. La pianta previene questo processo perdendo le foglie superflue.
A cosa serve il fogliame?
Per il giardiniere, però, la caduta delle foglie non significa solo lavoro. Usa le foglie cadute nei seguenti modi:
- come compost
- come fertilizzante
- come antigelo
- come quartieri invernali per gli animali
- per la lavorazione
lavorazione e smaltimento
Concimare, pacciamare o proteggere le piante dal freddo non è affatto difficile con il fogliame. Lascia solo le foglie sui letti. Per evitare l'umidità tra i singoli strati, dovresti stendere un po' al massimo le foglie. Sul prato, invece, è necessario rimuovere le foglie.
obbligo di evacuazione
Hai un vero lavoro quando le foglie di un albero cadono sul marciapiede. Per evitare che i pedoni scivolino, ogni cittadino è obbligato a spazzare davanti alla propria proprietà. Contatta l'ufficio sfratti locale per ulteriori informazioni.