Quasi tutti gli amanti dei fiori in vaso conoscono le minuscole mosche che volano quando innaffi le piante. Sebbene i moscerini dei funghi non siano pericolosi, sono estremamente fastidiosi e in alcune persone provocano un forte disgusto. Con i nostri consigli ti libererai rapidamente degli animaletti.

Se si verifica l'infestazione da sciaridi, il fiore deve essere rinvasato

riconoscere i moscerini dei funghi

A prima vista, i moscerini dei funghi assomigliano ai minuscoli moscerini della frutta, che si trovano in gran numero nella frutta, soprattutto in estate. In contrasto con questi, i moscerini dei funghi stanno sempre vicino a fiori o piante d'appartamento. Le piccole mosche nere si alzano dal terreno durante l'irrigazione. Con una lente d'ingrandimento, puoi individuare larve bianche e vetrose molto piccole sul substrato.

Danni causati da moscerini dei funghi

In caso di grave infestazione, si verifica un danno alle piante locali. Le giovani piante e le talee possono morire. Poiché le larve mangiano alla radice, si verifica una crescita stentata. Il danno indiretto può verificarsi attraverso la diffusione di agenti patogeni, che vengono trasportati ulteriormente dalle zanzare.

modi per combatterlo

Poiché i moscerini dei funghi sono spesso già nel terriccio delle piante appena acquistate, dovresti sempre rinvasare queste piante in un substrato fresco. Pulisci sempre accuratamente le fioriere che intendi riutilizzare con acqua molto calda.

Adatto per combattere:

  • partite,
  • Sabbia di quarzo, (15,85€) ghiaia decorativa o granuli di argilla
  • caffè
  • tavole adesive,
  • terriccio asciutto,
  • nematodi.

partite

Metti quattro bastoncini usati nel terreno attorno al fiore. I componenti di zolfo rilasciati uccidono le larve e le zanzare non si schiudono più. Sostituisci i fiammiferi dopo alcuni giorni.

Sabbia di quarzo, ghiaia ornamentale o granuli di argilla

Cospargere uno di questi materiali di circa un pollice di spessore sul terriccio. Ciò impedisce alle zanzare femmine di scavare nel substrato per deporre le uova.

caffè

Mescolare 100 ml di caffè con 100 ml di acqua e annaffiare i fiori con questa miscela. Le larve sono estremamente sensibili alla caffeina e muoiono.

tavole adesive

Questi aiutano solo contro le zanzare che si sono già schiuse. Gli animali adulti sono magicamente attratti e catturati dal colore brillante delle trappole appiccicose conficcate nel terreno.

secchezza

Poiché i moscerini dei funghi prosperano in substrati molto umidi, dovresti evitare di innaffiare eccessivamente i fiori. Se gli animali si sono già sistemati, puoi fare una pausa per l'irrigazione di due settimane. Inoltre, rimuovere lo strato superiore [lik u=blumenerde]Blumenerde[/link] e sostituirlo con un nuovo substrato.

nematodi

I minuscoli nematodi del genere steinernem felitiae infestano le lave dei moscerini dei funghi e li uccidono. Vengono semplicemente mescolati con l'acqua di irrigazione e versati sul terriccio. Di conseguenza, un ceppo stabile di nematodi, innocuo per l'uomo e gli animali, forma e protegge i fiori a lungo termine.

prevenire la reinfestazione

Affinché le minuscole zanzare non riappaiano dopo poco tempo, dovresti annaffiare moderatamente tutte le piante e i fiori d'appartamento. Innaffia solo quando lo strato superiore del supporto risulta asciutto. L'acqua che si trova nel piattino deve essere sempre rovesciata.

Consigli

Non dovresti usare rimedi casalinghi come cenere di sigaretta, bicarbonato di sodio o persino disinfettanti. Tutti questi prodotti uccidono i moscerini dei funghi, ma causano anche enormi danni ai fiori.

Categoria: