- Quante volte bisogna annaffiare la rosa di Natale?
- La rosa delle nevi deve essere concimata?
- Come viene tagliata la rosa di Natale?
- Ci sono malattie a cui devi stare attento?
- Quali parassiti possono verificarsi con le rose di Natale?
- Come viene svernata la rosa di Natale?
- suggerimenti e trucchi
All'aperto, la rosa di Natale la preferisce se la lasci crescere in pace. Prendersene cura in un secchio o come pianta d'appartamento è un po' più complesso, ma questo dimostra anche quanto sia robusta la pianta ornamentale, nota anche come rosa delle nevi o rosa di Natale.

Quante volte bisogna annaffiare la rosa di Natale?
La rosa di Natale non tollera i ristagni d'acqua. Preferisce secco all'aperto. L'irrigazione è necessaria solo se non piove da molto tempo in estate o in inverno.
Con le rose di Natale in vaso, devi annaffiare più spesso perché il terreno si asciuga più velocemente. Assicurati che la fioriera abbia un grande foro di drenaggio in modo che l'acqua in eccesso possa defluire.
Puoi annaffiare con normale acqua del rubinetto. La rosa di Natale tollera bene anche l'acqua calcarea.
La rosa delle nevi deve essere concimata?
In linea di principio, non è necessario concimare affatto la rosa della neve. Ha senso dare un po' di lime solo se la pianta non ha fiori.
All'aperto, si è dimostrato utile piantare una rosa delle nevi sotto alberi a foglie caduche e lasciare semplicemente le foglie cadute come uno strato di pacciame.
Come viene tagliata la rosa di Natale?
Devi tagliare le rose di Natale solo se sei disturbato da foglie secche e fiori appassiti. Se poti la pianta, rimuovi le foglie e i gambi dei fiori il più vicino possibile al terreno.
Se non vuoi che la rosa di Natale si autosemi in modo incontrollabile, taglia i fiori prima che i semi possano svilupparsi.
Ci sono malattie a cui devi stare attento?
La rosa di Natale è molto robusta. Le malattie non si verificano quasi mai. Nella migliore delle ipotesi, occasionalmente si verifica una malattia fogliare, che è innescata da funghi. Punti neri e macchie untuose si sviluppano sulle foglie e la foglia si arriccia. Di solito è dovuto alla posizione, che è troppo calda e umida.
In questo caso, taglia le foglie colpite e tratta le rose di Natale colpite con letame vegetale a base di piante come:
- ortica
- equiseto da campo
- Consolida maggiore
- cipolla
- aglio
Quali parassiti possono verificarsi con le rose di Natale?
Afidi e lumache si trovano spesso sulla rosa di Natale. Dovresti raccogliere i parassiti. Una recinzione per lumache aiuta con una forte infestazione di lumache. Puoi combattere gli afidi con schiuma a base di sapone morbido (€ 44,90) o succo di ortica fresca.
Come viene svernata la rosa di Natale?
Le rose di Natale sono resistenti. All'aperto, non hanno bisogno di protezione invernale se in autunno gli cospargi una leggera coperta di garza. Foglie, erba tagliata senza fiori o pacciame di corteccia sono adatti a questo.
Quando ti prendi cura di loro in una pentola o in una vasca, devi proteggere la fioriera dal freddo. Adagiatela su un foglio di polistirolo (€ 35,50) e avvolgetela con un foglio di alluminio.
suggerimenti e trucchi
All'aperto, prestare attenzione quando si prende cura del terreno vicino a una rosa delle nevi. Elimina le erbacce con cura ed evita di sradicare il terreno. Le radici, che sono appena sotto la superficie, sarebbero danneggiate.