Il grande Burnett è il fiore dell'anno 2022. Ha lo scopo di promuovere la conservazione dei prati accuratamente utilizzati. Tuttavia, la pianta, che è facile da coltivare, è sempre più coltivata nei nostri giardini, dove pone graziosi accenti nella bordura perenne.

Il grande Burnett è estremamente adattabile e può quindi essere trovato in diversi settori

profilo della pianta

  • Nome botanico: Sanguisorba officinalis
  • Ordine: Rosales (Rose)
  • Famiglia: Rosacee (Rosaceae)
  • Sottofamiglia: Rosoideae
  • Genere: Sanguisorba (coniglietto)
  • Specie: Burnett grande
  • Tipo di crescita: perenne rizomatosa
  • Altezza di crescita: da 30 a 120 centimetri
  • Larghezza di crescita: da 60 a 75 centimetri
  • Fogliame: a denti stretti, verde intenso
  • Colore del fiore: rosso
  • Periodo di fioritura: da luglio ad agosto
  • Forma del fiore: capolini a forma di spiga
  • Frutti: noci marroni, molto piccole

Evento naturale:

Wild Burnet prospera in Europa, Asia e Giappone. La pianta estremamente adattabile può essere trovata qui su prati poveri e su aree verdi umide e ricche di sostanze nutritive.

posizione e suolo

Il grande burnet preferisce una posizione semiombreggiata a soleggiata. Il substrato non deve essere troppo asciutto e ricco di humus.

semina e cura

Il grande burnet è piacevolmente facile da curare e completamente resistente. Le piante perenni sono estremamente robuste e prosperano senza troppi sforzi.

Puoi seminare la pipitella direttamente all'aperto da solo. I mesi di marzo e giugno o da agosto a settembre sono ideali per questo. Dagli un posto nel letto dove il picciolo possa crescere indisturbato per molti anni perché forma lunghi fittoni. Si armonizza molto bene con piante perenni a fioritura tardiva e semi-alta.

irrigazione e concimazione

Il burnet maggiore può anche far fronte a periodi di siccità. Tuttavia, dovresti annaffiare occasionalmente le piante coltivate nei letti in estate. Fertilizzare con un fertilizzante organico come il compost o un fertilizzante perenne con effetto a lungo termine.

Il grande Burnett in cucina

Le giovani foglie del burnet sono una gustosa aggiunta alle insalate. Fanno molto bene anche nel burro alle erbe e nel quark alle erbe. Le infiorescenze sono anche commestibili e aggiungono colore ai piatti.

In passato, in nessun forziere dei medicinali non poteva mancare il grande bruciatore. Potete usare le foglie fresche fino a settembre. Circa tre cucchiaini di verdure, versati con acqua calda e lasciati in infusione per dieci minuti, fanno un tè aromatico. Può avere un effetto antibatterico, analgesico e antinfiammatorio e viene utilizzato in naturopatia per la diarrea e l'infiammazione delle mucose.

Consigli

I fiori del grande Burnett sono meravigliosamente adatti come fiori recisi di lunga durata. Si adattano molto bene a mazzi naturali disposti in modo lasco.

Categoria: