- l'essenziale in breve
- Costruire uno stagno koi - Cosa comporta?
- Costruisci il tuo laghetto koi: consigli per i nuovi arrivati
- Creazione di uno stagno koi: idee per il design creativo
- Koi: esigente, fiduciosa, longeva
- stagno di koi salato? - Suggerimenti per la migliore qualità dell'acqua
- Domande frequenti
Un autentico laghetto koi giapponese va ben oltre il classico laghetto da giardino. Per iniziare con l'ambizioso progetto di costruzione, dovresti raccogliere importanti informazioni di base se stai costruendo da solo il sistema di laghetti. Questa guida fornisce una panoramica dei requisiti minimi per il perfetto laghetto koi nel giardino degli hobby. Lasciati ispirare dalle idee per un design creativo.

Sommario
Mostra tutto- l'essenziale in breve
- Panoramica sulla costruzione di uno stagno di Koi
- Costruisci il tuo laghetto koi
- Crea idee per laghetti koi
- stagno di koi salato?
- Domande frequenti
- I requisiti di base per un laghetto koi sono: 10.000-20.000 litri d'acqua, 1,50 m di profondità, sistema di filtraggio, skimmer e piante. Accessori utili sono: pompa ossigeno, telo invernale, protezione antigelo.
- Costruire un laghetto koi nel giardino degli hobby può essere fatto da solo con una vasca per laghetto o un rivestimento per laghetto. Le opzioni più impegnative per gli esperti sono: costruire uno stagno koi in cemento o mattoni.
- L'aggiunta di sale allo stagno koi non è un modo efficace per combattere le alghe.
- scarico a pavimento: Per ogni 10.000 litri di acqua del laghetto, uno scarico a pavimento di 110 mm sul fondo del laghetto
- skimmer: il detergente per superfici galleggianti aspira i detriti
- Lampada UV: Combatti batteri, alghe e alghe filamentose con prodotti leggeri, moderni, innovativi e senza prodotti chimici
- ventilazione: Fornitura di ossigeno semplicemente con airlift, classica con pompa di flusso, moderna con sistema ad ozono
- piantagione di bordo: Irises (Iris), Loosestrife (Lythrum salicaria), Brookbunge (Veronica beccabunga)
- piante acquatiche: ninfea/ninfea (Nymphea marliacea), lenticchia d'acqua (Lemna trisulca), fiore di cozza (Pistia stratiotes),
- piante subacquee: Lenticchia d'acqua crestata (Potamogeton pectinatus), Piuma d'acqua (Hottonia palustris), Hornwort (Ceratophyllum demersum)
- Elimina le impurità dall'acqua, come foglie, parti di piante, carcasse, cibo non consumato
- Cospargere nell'acqua i prodotti biologici dei negozi specializzati, come KOIPON Teichklar
- Installa la lampada UV per flocculare le alghe e facilitarne la rimozione
- Valore PH maggiore di 8,5: Riempi un sacco di cotone con torba non concimata e appendilo in acqua, metti il ramo di quercia nell'acqua, acquista pH-Minus in un negozio specializzato e aggiungilo all'acqua del laghetto secondo le istruzioni
- Valore PH inferiore a 6,5: L'acqua cambia con l'acqua del rubinetto, metti il calcare nell'acqua
l'essenziale in breve
Costruire uno stagno koi - Cosa comporta?

Uno stagno koi è un progetto di giardino impegnativo
Ci sono mondi tra un convenzionale laghetto da giardino e un originale laghetto koi. Nello stagno koi tutto ruota attorno al benessere della magnifica carpa broccato. La tabella seguente fornisce una panoramica delle condizioni generali obbligatorie per la costruzione di un laghetto koi ed elenca accessori importanti per acque limpide e pesci felici. Lasciati ispirare dalle idee creative per un pittoresco mondo acquatico che ti invita a sognare e soffermarti.
progettazione/costruzione | Prestare attenzione a cosa? | attrezzatura | Consigli | Creare/piantare | idee |
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni minime | 10.000-20.000 litri | sistema di filtri | Filtro per laghetto con scarico a pavimento | piantagione di bordo | tife, bambù |
profondità minima | 150 cm (nel punto più profondo) | skimmer | estrattore galleggiante | piante acquatiche | ninfee, felci galleggianti |
Quantità di acqua per koi | 1.000-2.000 litri | Lampada UV | killer di batteri decorativi | piante subacquee | sirena, alga |
Posizione | parzialmente ombreggiato, vicino alla casa | ventilazione | Sistema di passaggio dell'aria al sistema di ozono | Déco killer di alghe | isola vegetale |
Materiale | Fodera per laghetto, vasca per laghetto | riscaldatore per laghetto | Protezione antigelo per scambiatore di calore | ossigeno più | cascata |
Nel seguente video, un esperto esperto di koi dice la sua con consigli pratici per il laghetto koi ideale nel giardino degli hobby.
YoutubeCostruisci il tuo laghetto koi: consigli per i nuovi arrivati
Le informazioni nella tabella sopra lo indicano. Quando si progetta e si costruisce un laghetto koi, è necessario tenere conto delle dimensioni che un piccolo giardino per hobby non può offrire. Gli accessori obbligatori per acque limpide e pesci sani richiedono un budget finanziario ben imbottito. Si prega di leggere le seguenti informazioni dettagliate se si sta costruendo uno stagno per le carpe koi:
progettazione e costruzione
La versione più semplice per costruire da soli uno stagno koi è la vasca dello stagno. La portata, la profondità e la capacità adatte alle koi sono predeterminate. Se vuoi una maggiore flessibilità, puoi usare il telo per laghetti. In entrambi i casi, un miniescavatore noleggiato scava la fossa, comprese le trincee per i tubi di afflusso e deflusso. Le volpi salvatrici usano la terra scavata per creare un cumulo di piante decorative invece di scavare in profondità nelle loro tasche per lo smaltimento. Tutta la famiglia dà una mano quando si tratta di posare il telo per laghetti e il vello di protezione delle radici.
I giardinieri per hobby con portafogli ben pieni costruiscono uno stagno di koi in cemento per l'eternità. Con un po' di manualità, puoi murare tu stesso il sistema del laghetto per coprire i costi più elevati rispetto alla costruzione con il rivestimento del laghetto. Che si tratti di mattoni o cemento, in entrambi i casi sono necessari esperti esperti che siano al vostro fianco con consigli e azioni durante la progettazione e la costruzione. È un'impresa rischiosa scaricare semplicemente le istruzioni per la costruzione da Internet e utilizzarle senza controllarle.

La costruzione dello stagno con il rivestimento dello stagno è più economica del cemento, ma meno durevole
accessori di base
Un sistema di filtraggio con uno scarico sul fondo è obbligatorio per ogni laghetto koi. I costruttori hanno l'imbarazzo della scelta tra numerosi modelli con diverse funzionalità. Vengono offerti biofiltri, filtri a spazzola, filtri a tamburo, filtri a cartuccia, filtri per impianti, filtri multicamera, filtri a nastro senza fine, filtri a botte e molti altri sono offerti. La maggior parte dei filtri per laghetti sono azionati a pompa e contengono materiale filtrante speciale, come la zeolite, che assorbe anche i nitriti in eccesso. Affinché l'acqua verde sia una parola straniera per il tuo laghetto koi, ti consigliamo di acquistare accessori aggiuntivi:
L'inverno mette a dura prova le carpe koi. Poiché temperature inferiori a 5° Celsius significano la condanna a morte per il pesce prezioso, dovresti coprire lo stagno di koi in inverno e renderlo a prova di inverno in questo modo. Una copertura per laghetto tampona l'elevata perdita di calore attraverso la superficie dell'acqua. Oltre alla copertura invernale, installare un riscaldatore per laghetto. Anche un dispositivo antigelo economico previene un calo fatale della temperatura. Soluzioni di alta qualità regolano la temperatura dell'acqua a un valore compreso tra 15° e 20° Celsius, compatibile con le Koi, utilizzando scambiatori di calore.
Consigli
Le razze robuste con una taglia di 20 cm o più sono raccomandate come primi residenti nello stagno di koi. Idealmente, dovresti optare per le carpe koi di età compresa tra 3 e 4 anni, che, grazie alla loro esperienza di vita, perdonano l'errore dell'uno o dell'altro principiante e lo affrontano senza danni.
Creazione di uno stagno koi: idee per il design creativo
Incorporare lo stagno koi nel suo ambiente naturale tenendo sempre d'occhio il benessere dei pesci è una delle sfide speciali. In termini di green design, i giardinieri hobbisti hanno un chiaro vantaggio grazie alla loro esperienza nel trattare con il mondo vegetale. In questo contesto, riesce il ponte verso la semina creativa, che allo stesso tempo purifica l'acqua e fornisce ossigeno. Lasciati ispirare dalle seguenti idee:
Un'isola vegetale galleggiante si armonizza meravigliosamente con le ninfee e conferisce varietà all'aspetto. Piante da laghetto di facile manutenzione come il giunco nano (Juncus ensifolius), la calendula di palude (Caltha palustris) o la menta acquatica (Mentha aquatica), utili come killer naturali delle alghe, sono perfette per la semina.
L'evidenziazione ottica e il fornitore di ossigeno naturale sono una cascata che puoi facilmente costruire da solo.
digressione
Koi: esigente, fiduciosa, longeva

Le kois sono pesci molto esigenti
Il livello è alto quando costruisci tu stesso lo stagno giusto per le carpe koi esigenti. La ricompensa per mesi di pianificazione, fatiche estenuanti e costi elevati è un romantico mondo acquatico come un'oasi di benessere per tutta la famiglia. Quando la nobile carpa di broccato nuota senza peso, l'acqua cristallina si increspa dolcemente e le piante in fiore del laghetto ondeggiano dolcemente nel vento, le preoccupazioni della vita quotidiana si allontanano in lontananza. I pesci maestosi cercano con fiducia la tua vicinanza sulla riva e fanno battere forte il tuo cuore. L'idillio rilassante accompagnerà la tua vita d'ora in poi, perché una koi può vivere fino a 60 anni.
stagno di koi salato? - Suggerimenti per la migliore qualità dell'acqua
La disciplina suprema nella cura del laghetto koi è la qualità dell'acqua in ottima forma. Acqua verde e livelli di pH dannosi sono mal di testa particolarmente comuni per i nuovi arrivati. In Internet stanno circolando rimedi casalinghi come soluzione al problema, che nella migliore delle ipotesi non hanno effetto e nella peggiore provocano danni considerevoli. Il sale e il latte, ad esempio, non sono riusciti a combattere le alghe. I seguenti suggerimenti riassumono ciò che è necessario fare per migliorare i parametri dell'acqua:
Acqua verde: cosa fare?
L'acqua verde nello stagno koi è causata da una fioritura algale. La proliferazione esplosiva di alghe verdi, alghe galleggianti e alghe filamentose è innescata da piante in decomposizione, cibo per pesci marcio, terreno o fertilizzante lavato e carcasse di pesci. Come agire correttamente:
Le misure preventive consistono nell'utilizzare un'isola vegetale galleggiante e numerose piante acquatiche come biofiltri nello stagno koi.
Il valore del PH è errato: cosa fare?
I test dell'acqua regolari sono d'obbligo quando si prende cura di uno stagno koi. In particolare, il valore del pH deve essere controllato tempestivamente, perché un valore troppo alto o troppo basso è fatale per le carpe koi. Secondo la tabella, il valore di pH ideale per lo stagno koi è compreso tra 6,5 e 8,5. Cosa fare se il pH non è corretto:
Esiste una stretta connessione tra il valore del pH, la durezza carbonatica e il contenuto di Co2 (anidride carbonica). Si prega pertanto di sottoporre tutti i valori dell'acqua ad un controllo continuo in modo da intervenire tempestivamente per regolare le fluttuazioni.
Domande frequenti
Quanto deve essere grande uno stagno koi per 5 pesci?

Uno stagno koi deve essere abbastanza grande
Pianifica uno spazio necessario di circa 30 metri quadrati per un laghetto koi con 5 pesci. Una carpa koi ha bisogno di 2.000 litri di acqua per svilupparsi in modo sano e vigoroso. Ciò significa che è possibile calcolare un volume dello stagno di almeno 10.000 litri (10 m³).
Quale filtro è adatto per un laghetto koi?
Il miglior sistema di filtraggio per lo stagno è un argomento che riempie l'intera serata tra gli amanti delle koi. La gamma sul mercato è vertiginosa e spazia da trincee di filtri naturali a semplici filtri in tessuto non tessuto fino a sistemi di filtraggio tecnici di alta qualità come il filtro a tamburo completamente automatico con biocamera integrata per diverse migliaia di euro. Come regola generale, il miglior filtro dovrebbe far circolare l'acqua del laghetto almeno una volta all'ora. Tutte le ulteriori decisioni dipendono dalle condizioni locali e ovviamente dal portafoglio.
Quanto sale va in uno stagno koi?
Dovresti aggiungere sale a uno stagno di koi solo se tutte le koi al suo interno soffrono di idropisia. In questo caso è vantaggioso un dosaggio da 2 a 5 kg di sale iodato per m³ di volume dello stagno. Se i campioni isolati soffrono della malattia, si consiglia un bagno di sale in una vasca di trattamento separata. Contrariamente alla credenza popolare, l'aggiunta di sale allo stagno koi non avrà alcun effetto nella lotta contro le alghe.
La schiuma galleggia sulla superficie dell'acqua nel mio laghetto koi. Cosa fare?
La formazione di schiuma sull'acqua è un serio segnale di avvertimento per l'equilibrio biologico nello stagno. La superficie dell'acqua schiumosa è causata da escrementi e cibo non consumato, che producono proteine in eccesso. Puoi risolvere il problema in modo efficace e permanente con uno schiumatoio di proteine, un dispositivo speciale utilizzato nella tecnologia degli stagni. Un cambio d'acqua immediato assicura anche condizioni limpide nello stagno di koi schiumoso.
Consigli
Le koi viziate amano nutrirsi più volte al giorno. Un alimentatore automatico serve i pasti ai pesci quando sei al lavoro o in vacanza. Semplici dispositivi alimentati a batteria possono essere acquistati a meno di 80 euro. I modelli di lusso funzionano in modo consapevole dal punto di vista energetico con l'energia solare, sono una gioia decorativa per gli occhi e costano fino a 1.000 euro.