Le piante d'appartamento sono esseri viventi che possono essere gravemente danneggiati da una potatura negligente. Prima di prendere le forbici, dovresti leggere questo articolo per informazioni complete sulla procedura corretta. Ringiovanisci le tue piante da interno come un professionista grazie alla nostra guida.

Perché dovresti potare regolarmente le tue piante d'appartamento
Si sono appena formate lussureggianti foglie verdi, forse anche bei fiori e ora dovresti prendere le forbici? Non fatevi ingannare, una potatura può avere un effetto molto benefico sulla pianta:
- migliore crescita grazie a una maggiore fornitura di luce
- crescita più compatta
- La pianta non spreca energia sui germogli morti
- più ramificazioni
volta
A parte il periodo di dormienza invernale, puoi potare le tue piante da interno tutto l'anno. Solo quando la pianta estrae i suoi succhi all'interno, si riprende meno bene dai tagli.
Vari stili di potatura
Ci sono molte ragioni per potare una pianta d'appartamento, anche se queste non sono certamente paragonabili alla potatura di un raccolto coltivato all'aperto. Ma esistono anche diversi tipi di potatura per piante da interno:
Utili
Per facilitare il taglio, è necessario adattare l'utensile alla crescita della pianta:
- usa un coltello affilato per i germogli non legnosi
- utilizzare le cesoie per i germogli legnosi
- per rami spessi utilizzare forbici da potatura o una piccola sega a mano
La solita potatura
Con una leggera potatura si stimola la ramificazione della pianta d'appartamento. Come procedere:
- Posiziona le forbici appena sopra l'occhio superiore
- puoi riconoscerlo dalla curvatura del manico
- i tagli di solito guariscono molto rapidamente
Il taglio forte
- così facendo si accorcia anche la parte inferiore della pianta
- tuttavia, almeno un occhio deve essere preservato
- altrimenti la pianta morirà
scoppiare i germogli
La rottura dei germogli è paragonabile a una leggera potatura. Tuttavia, viene preservata ancora più lunghezza di una parte della pianta, poiché rimuovono solo da 1 a 3 cm della punta del germoglio. Questo metodo è particolarmente consigliato per talee forti, poiché di conseguenza crescono sempre più ramificate. Usa il pollice e l'indice per aprire. Se non riesci a tagliare il germoglio con le mani, usa un coltello affilato o delle forbici.