È così devastante quando la clematide non fiorisce. Ti diremo qui quali sono le cause e come puoi rimediare alla situazione. È così che attiri uno splendore di fiori sulla tua clematide.

La posizione sbagliata causa problemi di fioritura

Se la clematide si rifiuta di fiorire, non si sente a suo agio nel luogo. Pertanto, controllare se sono fornite le seguenti condizioni di luce, temperatura e suolo:

  • Posizione da soleggiata a semiombreggiata
  • Caldo con temperature da 15 a 22 gradi Celsius
  • Al riparo da pioggia e vento forte
  • Terreno ben drenato, ricco di humus e ricco di sostanze nutritive
  • Fresco e senza rischio di ristagni d'acqua

La clematide attribuisce particolare importanza a una testa solare e a un piede ombreggiato. Se l'area della radice è regolarmente esposta alla luce solare diretta, la clematide non fiorirà. Una piantagione ombrosa di piante ornamentali a crescita debole come cuscini blu o campane viola risolve il problema, così come uno strato di pacciame di terreno di pino, ciottoli o pacciame di corteccia.

Affamata e assetata, la clematide non fiorisce

Un equilibrato apporto idrico e nutritivo crea la base fondamentale per il magnifico fiore di clematide. Se la pianta rampicante è sbilanciata sotto questo aspetto, non si vedono fiori. Pertanto, prestare particolare attenzione a questi aspetti della cura:

  • Innaffia regolarmente la clematide senza causare ristagni
  • Concimare con fertilizzante speciale in marzo/aprile e giugno/luglio
  • In alternativa da marzo a settembre ogni 8-14 giorni rifornirsi di compost, trucioli di corno (32,93€) o fertilizzante guano
  • In alternativa, concimare con letame di consolida maggiore ricco di potassio

La potatura al momento sbagliato priva le clematidi della loro fioritura

La clematide a fioritura primaverile ha messo i boccioli l'anno precedente. Chiunque raggiunga le forbici a fine inverno priva la clematide di ogni possibilità di una fioritura rigogliosa. Specie popolari come Clematis alpina e Clematis montana vengono quindi tagliate dopo la fioritura. Potare gli esemplari estivi e a fioritura tardiva in novembre/dicembre.

suggerimenti e trucchi

Sebbene la clematide resista naturalmente a temperature gelide, le gelate del suolo ritardate minacciano il completo fallimento del fiore. Affinché i boccioli delle specie di clematidi a fioritura precoce non si congelino a morte, i giardinieri esperti tengono d'occhio le previsioni del tempo fino a metà/fine maggio. Se i santi del ghiaccio colpiscono con gradi meno, proteggi la clematide di notte con un vello da giardino o un sacco di iuta (10,99 €)

Categoria: