I calabroni hanno una certa immagine di mostro a causa delle loro dimensioni imponenti e del profondo ringhio. Ma la più grande di tutte le vespe è davvero così pericolosa come si suol dire? Diamo un'occhiata da vicino agli animali e alle loro punture.

Le punture di calabrone sono estremamente dolorose e potenzialmente pericolose

Sommario

Mostra tutto
  1. l'essenziale in breve
  2. Comportamento al morso del calabrone
  3. Tossicità di una puntura di calabrone
  4. Sintomi di puntura di calabrone
  5. Calabroni ritratto
  6. Pericolo di calabroni
  7. Pericolo situazionale
  8. Domande frequenti
  9. l'essenziale in breve

    • Coloro che non sono allergici alle punture di insetti sperimenteranno un forte dolore, ma una visita dal medico non è necessaria
    • La puntura dovrebbe essere prima trattata con il calore e solo dopo con il freddo
    • Succhiare la puntura ha senso subito dopo l'attacco per rimuovere il veleno
    • In caso di punture negli occhi o nella zona della gola di esseri umani, neonati e animali domestici, è necessario consultare un medico

    Cosa fare con un morso di calabrone

    A seconda del tipo di puntura e della costituzione della persona che è stata punto, dopo una puntura di calabrone sono necessari più o meno trattamenti. Una persona sana che non è affetta da un'allergia al veleno di insetti e che viene morsa in un'area acritica non deve effettivamente prendere misure speciali. Qui è sufficiente consultare ausili contro il dolore, il gonfiore e il prurito. Come primo soccorso è adatto:

    • Trattare prima con il calore
    • allumina o aspirazione
    • Quindi raffreddare
    • cipolla o aceto
    • possibilmente antidolorifici

    calore

    Il calore può rallentare il rilascio di istamina, che è una reazione al veleno degli insetti, e quindi arrossamento, gonfiore e prurito. Puoi usare uno stick termico a batteria della farmacia o in alternativa usare la testa di metallo riscaldata a fiamma di un accendino o un asciugamano imbevuto di acqua calda.

    allumina o aspirazione

    Un'applicazione di argilla astringente o aspirazione deve essere eseguita in modo altrettanto acuto. Il canale di puntura nella pelle si chiude molto rapidamente e rende il veleno iniettato inaccessibile dall'esterno. Ma se agisci subito dopo l'attacco del calabrone, puoi eliminare almeno una parte del veleno e ridurre significativamente i sintomi che seguono. Quando lo si aspira con la bocca, tuttavia, il veleno deve essere sputato di nuovo rapidamente perché può attaccare le mucose ed essere assorbito attraverso di esse.

    fresco

    Successivamente, il raffreddamento dà il massimo sollievo dal dolore. Avvolgi un impacco freddo o dei cubetti di ghiaccio in uno strofinaccio e usali per raffreddare il boccone a intervalli.

    Il raffreddamento è buono e allevia il gonfiore

    cipolla o aceto

    Anche il vecchio rimedio casalingo di premere una cipolla affettata sul sito del morso può aiutare. L'acido ha un effetto disinfettante e quindi antiprurito. L'aceto può anche rallentare la reazione infiammatoria.

    Antidolorifico

    Puoi anche usare antidolorifici per alleviare il dolore. Le gocce di Ibu facilmente somministrate per la notte possono aiutare, specialmente per i bambini.

    Puntura di calabrone nei bambini/neonati

    Bambini e neonati possono essere più sfidati di un adulto dall'esperienza (forse nuova) di una puntura di calabrone, ma non sono significativamente più pericolosi. Come spiegato nella sezione sulla tossicità di una puntura di calabrone, solo nei casi più rari, ovvero quando l'allergia al veleno degli insetti è più grave, c'è il rischio di morte. Quindi tratta una puntura di calabrone nei bambini nello stesso modo in cui tratti un adulto. Naturalmente, quanto segue vale anche per i più piccoli: non appena il morso si trova nella zona degli occhi o della gola, è necessario consultare un medico di emergenza.

    Consigli

    Nel caso di una puntura di calabrone, vale molto se presti molta attenzione a tuo figlio: questo rende il dolore molto più sopportabile. Possono essere utili anche letture distratte o programmi TV. Per comodità, puoi anche avvolgere impacchi freddi in un amato asciugamano coccoloso o in un asciugamano preferito. Per alleviare il dolore notturno, puoi anche somministrare antidolorifici in dosi adatte ai bambini.

    Morso di calabrone negli animali

    Anche la zampa del cane o del gatto viene trattata al meglio con una benda rinfrescante. Se il tuo amico a quattro zampe viene morso negli occhi o nella zona della gola, dovresti consultare immediatamente un veterinario.

    Quanto è pericoloso un morso di calabrone?

    Ognuno reagisce in modo diverso a una puntura di calabrone

    Poiché molti considerano il calabrone più pericoloso di quello che è, una puntura a volte può causare una certa quantità di panico. Se guardi ai fatti, tuttavia, vedrai che non è necessario preoccuparsi indebitamente. In generale, le punture di calabrone non sono più pericolose delle punture di api o di altre vespe.

    Puntura di vespa e calabrone

    La puntura di un calabrone è ovviamente più lunga rispetto a quella di una vespa tedesca - equivalente alla taglia del corpo - e quindi forse più spaventosa. Poiché penetra negli strati più profondi della pelle, può anche causare più dolore per un breve periodo. In numeri, la puntura di un calabrone operaio misura da 3,4 a 3,7 mm, quella di una vespa circa 2,6 mm. I pungiglioni di entrambe le specie sono dotati di una sacca velenosa che inietta il veleno attraverso un canale nel sito della puntura.

    Quanto siano devastanti le conseguenze di una puntura dipende dalla quantità iniettata, nonché dalla tossicità e dalla composizione del veleno. E puoi stare tranquillo qui, perché molte di queste variabili sono sorprendentemente innocue nei calabroni.

    quantità di veleno

    L'enorme quantità di veleno instillata nei calabroni è persino inferiore a quella dei loro cugini più piccoli. Nelle api, le punte sul pungiglione assicurano che il pungiglione rimanga più a lungo nel sito della puntura e possa svuotare l'intero contenuto del sacco velenoso. Poiché i calabroni, come altre specie di vespe, non perdono i loro pungiglioni quando pungono e possono pungere più volte, solo una piccola parte del veleno viene rilasciata ogni volta. Tuttavia, la quantità media numericamente esatta per puntura nei calabroni non è stata ancora determinata ufficialmente.

    tossicità

    Quando si tratta di tossicità, puoi davvero rilassarti. Perché anche qui il veleno d'api è molto più pericoloso. L'effetto tossico del veleno di calabrone è definito da 8,7 a 10,9 mg per kg di peso corporeo. Ciò significa che è necessaria una quantità maggiore per lo stesso effetto tossico rispetto alle api. Nel caso di persone non allergiche, solo da alcune centinaia a mille punture finirebbero fatalmente su questa base. Tuttavia, un caso del genere è praticamente impossibile a causa delle dimensioni usuali della colonia di calabroni di un massimo di 200 individui.

    È noto che la specie di calabrone Vespa affinis o Vespa orientalis è morta dopo circa 300 morsi. Tuttavia, queste specie sono più velenose della nostra Vespa crabro.

    Per chi è allergico al veleno degli insetti, il veleno del calabrone rappresenta un serio rischio. Nel caso di una cosiddetta anafilassi, una reazione acuta e aumentata del sistema immunitario, anche una sola puntura può essere pericolosa per la vita.

    composizione

    Ciò che cambia di nuovo le cose è la composizione del veleno del calabrone. Rispetto al veleno di vespe o d'api, contiene la sostanza acetilcolina, che provoca una sensazione di dolore pulsante e bruciante. Tuttavia, in uno studio dell'entomologo americano J.O. Schmidt, la sensazione di dolore da una puntura di calabrone è stata classificata come identica a quella delle punture di vespe e api.

    Sintomi di puntura di calabrone

    Molto spesso, i morsi di calabrone si gonfiano notevolmente

    Esternamente, una puntura di calabrone non differisce da una puntura di ape o di vespa. Di solito c'è un gonfiore e un arrossamento più o meno gravi intorno al sito della puntura, seguiti da un forte prurito come risultato della risposta immunitaria alla proteina estranea.

    Anche la parte del corpo in cui si siede è determinante per la menomazione causata dal morso di un calabrone. Naturalmente, è meno fastidioso per la gamba o il braccio che per il piede, la mano, il dito o il viso. Nel caso della testa bisogna ancora differenziare per quanto riguarda il livello di pericolo: una coltellata alla fronte non è proprio più critica che agli arti, ma lo è all'occhio o alla gola. Il gonfiore alla gola può influenzare la respirazione e richiede un trattamento urgente.

    allergia al veleno degli insetti

    Chiunque soffra di un'allergia al veleno di insetti è esposto a un rischio molto maggiore di puntura di calabrone rispetto alle persone non allergiche. In generale, tuttavia, solo dallo 0,8 al 4% circa della popolazione ne è colpito. E anche l'intensità di tale ipersensibilità è fondamentalmente diversa.

    Esistono 4 gradi di gravità che vanno oltre le reazioni locali:

    gravità sintomi
    1. Lieve Forte prurito, nausea
    2. Intermedio Come grado 1, anche edema, senso di oppressione, vomito, crampi gastrointestinali, vertigini
    3. Difficile Come gradi 1 e 2, anche mancanza di respiro, deglutizione e disturbi del linguaggio
    4. Pericoloso per la vita - shock anafilattico Come i gradi 1, 2 e 3, anche calo della pressione sanguigna, perdita di coscienza, collasso circolatorio, incontinenza, colorazione bluastra della pelle

    Fortunatamente, il più alto grado di gravità associato allo shock anafilattico si verifica molto raramente. Nel 1999 l'Ufficio federale di statistica ha registrato un totale di 21 decessi di persone allergiche al veleno di insetti a causa di una puntura di insetto.

    Calabroni - un ritratto

    Il calabrone, zoologicamente Vespa crabro, appartiene alla famiglia delle vespe e alla sottofamiglia delle vespe. È quindi strettamente imparentato con le vespe tedesche e comuni, gli insetti striati che conosciamo fin troppo bene dalle loro fastidiose visite alla colazione o al tavolino da caffè.

    Tra le vespe, il calabrone è la specie vivente più grande: una regina può raggiungere un'impressionante lunghezza del corpo da 23 a 35 millimetri, le operaie sono lunghe da 18 a 25 millimetri. I droni si trovano nel mezzo con una lunghezza da 21 a 28 millimetri.

    I calabroni possono essere distinti dalle altre specie di vespe principalmente per le loro dimensioni, ma anche per la loro colorazione. Ecco una breve panoramica delle caratteristiche distintive più importanti rispetto alla vespa tedesca:

    calabrone Vespa tedesca
    dimensione Operai: 18-25 mm, regine 23-35 mm, droni lunghi 21-28 mm Operai da 12 a 16 mm, regine fino a 20 mm, droni da 13 a 17 mm di lunghezza
    colorazione Segmento medio (parte superiore della schiena) di colore nero e bruno rossastro fino al primo terzo dell'addome, giallo con motivo nero dietro (diverso a livello regionale) Scudo dorsale nero con segni gialli, addome chiaramente striato di giallo e nero e con segni di punti su entrambi i lati
    Forma del corpo e altre caratteristiche identificative Tipica forma di vespa (vita da vespa), testa abbastanza larga dietro, più nettamente separata dal segmento centrale, ali colorate di rossastro Forma del corpo complessivamente più dritta, testa e segmento centrale non significativamente più stretti dell'addome, ali più strette, incolori

    I nidi di calabroni sono strutture impressionanti

    Come tutte le vespe sociali, i calabroni vivono negli stati. Simile ad altre specie di vespe, costruiscono i loro nidi con la polpa di legno masticata, il che fa sembrare i costrutti fatti di cartapesta. Tuttavia, una colonia di calabroni rimane più piccola delle colonie di altre specie di vespe. A causa della breve durata della vita dei lavoratori (20-40 giorni), non ci sono 200 individui che vivono contemporaneamente, anche durante il picco stagionale di settembre.

    digressione

    Non tutti i calabroni sono uguali

    In genere è meno noto che i calabroni formano un genere proprio all'interno delle vespe vere - ci sono diverse specie di calabrone all'interno del genere, con il calabrone che gli dà il nome, cioè la Vespa crabro, essendo il più conosciuto nel nostro paese.

    Tuttavia, ci sono circa 23 specie in tutto il mondo e alcune di esse sono persino più grandi del calabrone nativo per noi. Le regine del calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia), ad esempio, raggiungono una lunghezza del corpo abbastanza spaventosa fino a 55 millimetri. E infatti questa specie di calabrone è molto più pericolosa della Vespa crabro che vive qui. Qui in Europa centrale, invece, non si verifica.

    Quanto sono pericolosi i calabroni?

    I calabroni evocano intuitivamente sentimenti di paura in molti. Poiché sono molto più grandi e ronzano molto più in profondità rispetto ad altre vespe, che non possono necessariamente essere considerate peluche, è comprensibile. Tuttavia, il loro aspetto esteriore non può essere direttamente trasferito alla loro pericolosità.

    "Sette morsi di calabrone uccidono un cavallo, tre uccidono un adulto e due uccidono un bambino".

    Questa saggezza popolare è diffusa e ostinatamente ancorata nella coscienza collettiva fino ad oggi. È stato a lungo smascherato come un racconto di vecchie mogli. Nessun cavallo muore per sette punture di calabrone, né un adulto da tre, né un bambino da due. In ogni caso, questo non può essere generalmente affermato come un fatto.

    Tuttavia, ciò non significa che i calabroni siano completamente innocui. In determinate circostanze, gli animali sono ovviamente pericolosi. I seguenti fattori giocano qui un ruolo particolarmente importante:

    • Situazione e gestione degli animali
    • Sensibilità individuale al veleno degli insetti (allergia)
    • specie di calabrone

    Pericolo a seconda della situazione

    La pericolosità di un calabrone o di un'intera colonia di calabroni dipende essenzialmente dalla situazione. Perché anche se generalmente preferiscono non pungere e sono meno offensivi delle vespe, i calabroni possono difendersi sotto pressione. L'essenziale quando si ha a che fare con loro è quindi non disturbarli o attaccarli. Per inciso, questo è vietato anche dalla legge sulla conservazione della natura a causa della loro protezione delle specie. Chiunque incontri i calabroni pacificamente e con cautela sarà anche lasciato solo da loro.

    Un comportamento corretto comprende, soprattutto, non muoversi freneticamente in prossimità di un vespaio, non fare alcun rumore e non colpire o soffiare via i singoli animali. Inoltre, fai attenzione a non schiacciarli accidentalmente. Tutto ciò irrita i calabroni e li mette in modalità difensiva.

    Consigli

    Poiché i calabroni cacciano anche di notte, è facile che entrino in casa quando è buio. In tal caso, dovresti spegnere rapidamente la luce e aprire completamente le finestre. In questo modo, l'animale di solito trova la sua strada per tornare all'aperto. Durante il giorno è consigliabile catturare i calabroni randagi con una rete a maglie morbide e portarli all'aperto.

    Con una rara ipersensibilità al veleno degli insetti, il pericolo di un calabrone è ovviamente molto più alto. Puoi scoprire di più sulle allergie al veleno degli insetti di seguito.

    Infine, anche il tipo di calabrone gioca un ruolo. A seconda della specie, gli animali hanno una diversa composizione di veleno e si comportano in modo diverso in modo aggressivo. Tuttavia, il calabrone comune che vive con noi non è più velenoso e significativamente meno aggressivo di altre specie di vespe. È più probabile che specie più pericolose si trovino nelle aree tropicali o dell'Estremo Oriente.

    Domande frequenti

    Che aspetto ha una puntura di calabrone?

    Una puntura di calabrone di solito non è diversa da qualsiasi altra puntura di vespa o ape. Se la persona che è stata morsa non soffre di allergia al veleno degli insetti, apparirà una puntura di colore rosso brillante, che può avere un diametro fino a 10 centimetri. Se le caratteristiche visive rimangono entro questi limiti, non devi preoccuparti che la reazione indichi una sensibilità allergica che richiederebbe un trattamento speciale.

    Quanto male e per quanto tempo fa male una puntura di calabrone?

    A seconda di quanto in profondità il pungiglione è penetrato nella pelle e di quanto veleno è stato iniettato, una puntura di calabrone farà più o meno male. In generale, una puntura di calabrone va più in profondità sotto la pelle rispetto a quella di un'ape o di altre punture di vespa a causa del pungiglione più lungo. Questo da solo può portare a più dolore. L'acetilcolina contenuta nel veleno di calabrone fornisce anche una sensazione di bruciore che è assente dalle punture di vespe o api.

    In uno studio americano, tuttavia, la sensibilità al dolore delle punture di calabrone è stata valutata altrettanto alta di quella delle punture di api o vespe.

    Per quanto tempo fa male una puntura di calabrone dipende dal tipo di puntura e dai parametri di risposta individuali. In una persona sana che non è ipersensibile, il dolore di solito scompare dopo circa 4-5 giorni, anche con un trattamento di follow-up moderato.

    Chi soffre di allergie non deve fare i conti con una durata maggiore, ma soprattutto con una maggiore intensità dei sintomi. A seconda della gravità della reazione eccessiva, il dolore sarà più grave ei sintomi più multipli, ma non dureranno molto più a lungo.

    Puoi morire per un morso di calabrone?

    Fondamentalmente sì. Tuttavia, per questo devono essere soddisfatte determinate condizioni. E fortunatamente, le morti per punture di calabrone sono estremamente rare.

    Il rischio di morte per punture di calabrone è particolarmente alto nelle persone allergiche al veleno degli insetti. Tuttavia, è probabile che ciò accada effettivamente solo se l'allergia è molto pronunciata e si innesca uno shock allergico.

    Alcune specie di calabrone che non si trovano qui, come il calabrone gigante asiatico, sono più velenose e aggressive del calabrone comune originario di questa zona.In Giappone, una media di 40 persone muoiono per reazioni allergiche alle punture di questa specie.

    Quali rimedi casalinghi ci sono per i morsi di calabrone?

    Le punture di calabrone sono generalmente trattate al meglio con rimedi casalinghi, perché questa categoria include anche le semplici misure di trattamento termico e freddo. Premendo un accendino caldo o un asciugamano imbevuto di acqua calda sull'area immediatamente dopo la puntura può ridurre significativamente il rilascio di istamina e prurito, arrossamento e gonfiore associati in anticipo.

    L'argilla può essere utilizzata anche per estrarre l'insetticida dalla ferita, ma per essere efficace deve essere applicata sull'area immediatamente dopo il morso. Il canale di perforazione si chiude molto rapidamente.

    Successivamente, il raffreddamento con ghiaccio o impacchi freddi è la migliore misura contro il dolore.

    Una cipolla affettata o succo di cipolla o aceto apporta un rapido aiuto contro l'infiammazione.

    Gli impacchi di cagliata forniscono un piacevole raffreddamento che si prende cura della pelle.

    L'omeopatia aiuta con una puntura di calabrone?

    L'efficacia dell'omeopatia è generalmente molto controversa. Numerosi studi si contraddicono a vicenda e innescano accese discussioni sul rispetto degli standard scientifici stabiliti. Tuttavia, sempre più persone si affidano al metodo della terapia delicata che tratta lo stesso con lo stesso e, anche se può innescare solo un effetto placebo, almeno non causa alcun danno.

    I rimedi omeopatici per le punture di insetti rappresentano il principio del metodo nel modo più elementare: perché l'innesco dei disturbi serve anche direttamente come sostanza di trattamento. I preparati a base di globuli come l'Apis mellifica sono costituiti da api mellifere intere insieme al loro veleno. Possono quindi essere utilizzati in particolare per le punture di api, ma dovrebbero anche aiutare contro le vespe e quindi anche contro le punture di calabrone.

Categoria: