L'olmo cinese è considerato il tipo di olmo più popolare da tenere come bonsai. È possibile che questa qualità sia stata ereditata dalle sue origini nel sud-est asiatico. L'albero a foglie caduche ispira con i suoi sottili ramoscelli e numerose piccole foglie, che creano un'immagine particolarmente attraente nel secchio. Convinciti della bellezza di un olmo cinese come bonsai e provalo. La seguente guida fornisce preziosi consigli sulla cura.

Posizione
Posiziona il tuo olmo cinese in un luogo soleggiato, se possibile. Se necessario, il tuo albero si svilupperà bene anche in ombra parziale. Inoltre, gli olmi cinesi tollerano anche il gelo leggero. La resistenza invernale dipende dall'esatta origine della pianta. Verifica con il tuo asilo nido. Se acquisti un bonsai da interno lì, dovresti svernarlo al chiuso per essere al sicuro. Le temperature di 0-10°C sono ideali. A seconda della temperatura, il tuo olmo cinese potrebbe perdere le foglie. Non preoccuparti, il fogliame ricrescerà la prossima primavera.
versare
Quando si tratta di annaffiare, la chiave è scegliere la regolarità rispetto agli estremi. Il supporto deve essere permanentemente umido. Dovresti contrastare il ristagno e i lunghi periodi di siccità.
Fertilizzare
Incoraggia la crescita del tuo olmo cinese con un fertilizzante minerale liquido convenzionale mescolato con fertilizzante organico. Solo in inverno l'apporto di nutrienti aggiuntivo non è raccomandato.
potatura
Un olmo cinese tollera molto bene la potatura pesante. Con i fili, puoi anche ottenere la forma.
- con la potatura regolare si formano molti rami
- l'olmo cinese germoglia rapidamente di nuovo
- quando si sono formati da tre a quattro nodi, pota l'albero con una o due foglie
- il tardo autunno è consigliato per interventi radicali
rinvasare
Il rinvaso è meglio farlo in primavera. Cambiare regolarmente il vaso è particolarmente importante per i giovani esemplari. Successivamente puoi aumentare le distanze. La potatura delle radici eviterà un'eccessiva suzione dal tuo olmo cinese.
protezione delle colture
Semplici pesticidi o spruzzare le foglie con acqua aiutano contro i parassiti. Si noti che l'aumento dell'umidità favorisce l'infestazione di acari e cocciniglie.
Nota: vuoi propagare il tuo olmo cinese? È meglio usare talee per questo. L'esperienza ha dimostrato che questi forniscono maggiori possibilità di successo rispetto alla coltivazione dai semi. L'estate è il momento migliore per raccogliere e piantare le talee.