Le ninfee hanno bisogno di sostanze nutritive che le stimolino a germogliare e facciano risplendere i loro fiori nei colori più belli. Tuttavia, deve essere concimato in modo tale che il fertilizzante vada a beneficio solo delle ninfee. Ti diremo di seguito come questo può funzionare nello stagno.

Anche le ninfee hanno bisogno di sostanze nutritive

Stai lontano da un fertilizzante liquido

Un fertilizzante liquido che ha senso per le piante in vaso è meno adatto per la ninfea. I suoi nutrienti si dissolverebbero immediatamente in acqua e alla fine si diffonderebbero in tutto lo stagno. Questo ha diversi svantaggi:

  • Le ninfee possono quindi anche assorbire i nutrienti attraverso le foglie
  • questo porta ad una maggiore crescita delle foglie
  • soprattutto se il fertilizzante contiene molto azoto
  • i boccioli dei fiori sono coperti e non possono aprirsi
  • l'acqua ricca di sostanze nutritive favorisce anche la crescita delle alghe

I coni di fertilizzante sono più adatti

Nella zona delle radici della ninfea vengono invece posti appositi coni di concime per ninfee o per piante acquatiche in genere, dove rilasciano gradualmente i loro nutrienti e vengono prontamente assorbiti dalle radici della pianta.

Consigli

I trucioli di corno possono anche essere usati come fertilizzanti organici a lungo termine. Mescolateli con acqua e lasciate rapprendere il composto in cubetti di ghiaccio. Questo rende più facile mettere questo fertilizzante nel substrato di una ninfea.

Momento ottimale per l'applicazione del fertilizzante

Con l'inizio del periodo vegetativo ad aprile o al massimo a maggio, la cura ottimale della ninfea prevede anche un buon apporto di nutrienti. Se è necessario il rinvaso, entrambi possono essere combinati.

Le palline di fertilizzante disponibili sul mercato possono distribuire i loro nutrienti in modo uniforme nell'arco di 9 mesi. È quindi sufficiente un appuntamento di concimazione all'anno.

Fai attenzione con il dosaggio

Un fertilizzante a lungo termine può anche essere sovradosato, il che non avrà un effetto negativo solo sulla ninfea, ma sull'intero mondo acquatico. Quante palline di fertilizzante vengono premute nel substrato della ninfea dipende dalle sue dimensioni. Seguire la raccomandazione del produttore al riguardo.

Esistono anche varietà di ninfee che consumano molto e quelle che richiedono meno nutrienti. Inoltre, più bassa è una pianta, meno nutrienti aggiuntivi di cui ha bisogno. Infine, anche la saturazione di nutrienti dell'acqua gioca un ruolo.

Riconoscere e compensare le carenze nutrizionali

Se osservi le tue ninfee, puoi facilmente dire dai cambiamenti visibili se sono ben fornite di sostanze nutritive. Se necessario, deve essere concimato in modo mirato.

  • le foglie gialle si presentano in condizioni di scarsa luce solare o carenza di ferro
  • lo scolorimento a rete dal centro della foglia indica una carenza di magnesio
  • le foglie sfilacciate appaiono con carenza di potassio

Categoria: