- Pianta correttamente il giacinto d'uva
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il giacinto d'uva
- Giacinto d'uva d'acqua
- Fertilizzare correttamente il giacinto d'uva
- ibernare
- Coltiva il giacinto d'uva
- Il giacinto d'uva è velenoso?
- Il giacinto di perle è sbiadito. E adesso?
- Belle varietà
Graziosi giacinti d'uva adornano le specie primaverili con grappoli di fiori azzurri per naturalizzarsi in modo decorativo. Anche la mano del giardiniere inesperto suscita ogni anno i fiori colorati da un frugale giacinto di perle. Non perdere il bel fiore perché ci sono ancora domande aperte sulla coltivazione. Qui troverai la risposta giusta.

Sommario
Mostra tutto- Pianta correttamente il giacinto d'uva
- consigli per la cura
- Quale posizione è adatta?
- La giusta distanza di impianto
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- Qual è il momento migliore per piantare?
- Quando è il momento della fioritura?
- Taglia correttamente il giacinto d'uva
- Giacinto d'uva d'acqua
- Fertilizzare correttamente il giacinto d'uva
- ibernare
- Coltiva il giacinto d'uva
- Il giacinto d'uva è velenoso?
- Il giacinto di perle è sbiadito. E adesso?
- Belle varietà
- Scava piccole fosse a una distanza di 8-10 cm, la cui profondità corrisponde a tre volte l'altezza della cipolla
- Metti fino a 3 bulbi in ogni buca, riempi di terra e premi verso il basso
- Innaffiare con uno spruzzo fine in modo che il supporto non venga lavato via immediatamente
- Innaffia regolarmente il letto e la pentola senza causare ristagni idrici
- Iniziare la concimazione organica con il compost nel letto
- Fertilizzare il liquido nella fioriera secondo le istruzioni di dosaggio
- Tagliare i gambi dei fiori appassiti solo se non si desidera l'autosemina
- Rimuovere le foglie solo quando sono completamente retratte
- Sollevare piante ben consolidate da terra a fine estate o autunno
- Taglia le foglie morte e scuoti via il terreno
- Usando un coltello affilato e disinfettato, taglia le cipolle facilmente riconoscibili
- Superstar: piccolo giacinto di perle le cui spighe blu fiordaliso dagli anelli bianchi diventano più scure; Altezza di crescita 15-20 cm
- Album: Magnifica varietà con campanule di fiori bianchi puri in racemi a spillo da marzo; Altezza di crescita 20-30 cm
- Menta piperita: i fiori azzurri brillano sottilmente come se fossero congelati; Altezza di crescita 20 cm
- Giacinto d'uva di Weinberg: fiori blu notte da aprile a maggio per posizioni soleggiate; Altezza di crescita 20-25 cm
- Giacinto d'uva cespo: varietà stravagante con petali eretti e sterili, come un ciuffo di capelli; Altezza di crescita 25 cm
Pianta correttamente il giacinto d'uva
Come un tipico fiore a bulbo, il giacinto d'uva vorrebbe essere piantato nel terreno autunnale riscaldato. Pertanto, tra agosto e ottobre, preparare il terreno ricco di humus, fresco e umido in modo fine e friabile nel luogo soleggiato. Un terreno troppo argilloso può essere ottimizzato in un attimo con un po' di sabbia. Procedi come segue:
Uno strato di pacciame di foglie o compost protegge il giacinto perlato dai rigori dell'inverno nell'anno della semina.
Continua a leggere
consigli per la cura
Il giacinto di perle rivela i suoi diversi talenti quando riceve il seguente programma di cura:
A parte l'anno di impianto, non è richiesta alcuna protezione invernale esplicita. Nella fioriera, il giacinto perlato si sposta in quartieri invernali al riparo dal gelo, poiché il bulbo potrebbe congelare all'aria aperta.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Il giacinto di perle si sente in buone mani in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. In combinazione con un terreno sciolto e ricco di humus, fresco, umido e preferibilmente leggermente sabbioso, il fiore primaverile va felicemente alla naturalizzazione desiderata. I giacinti d'uva sembrano particolarmente impressionanti in uno spazio aperto con un carattere perenne selvaggio o lungo i bordi degli alberi baciati dal sole.
La giusta distanza di impianto
Con il giacinto di perle si possono creare fasce floreali lungo il sentiero, come bordure per aiuole o come bordure tombali. Disposti in piccoli tufi, i fiori primaverili creano accenti magici in azzurro cielo. Per disporre armoniosamente queste immagini creative di fiori, consigliamo una distanza di impianto da 8 a 10 cm.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
In un buon terreno da giardino, il giacinto perlato offre ogni anno le sue fresche esibizioni primaverili. Idealmente, il terreno è humus, sciolto, fresco e umido. Una porzione leggermente sabbiosa è vantaggiosa in modo che le delicate radici possano stabilirsi rapidamente. I giacinti d'uva prosperano nel terriccio comune in box da balcone e vasche, arricchiti con sabbia per una permeabilità di prima classe.
Qual è il momento migliore per piantare?
Affinché il giacinto di perle sia puntuale nel letto primaverile, pianta i bulbi nel terreno in autunno. Il periodo migliore per la semina, che termina con le prime gelate, va da agosto a ottobre.
Quando è il momento della fioritura?
Se il tempo è normale, il giacinto perlato ci delizia da marzo a maggio con le sue incantevoli spighe di fiori. Mentre l'inverno ha imperversato a lungo con gelo e neve, i fiori hanno osato uscire dalla copertura solo da aprile in poi, per poi fiorire bene fino a giugno.
Continua a leggere
Taglia correttamente il giacinto d'uva
Con l'aiuto della potatura mirata al momento giusto, dirigi sia la semina che la vitalità dei giacinti d'uva nell'aiuola e sul balcone. Se gli ospiti desiderati di araldi blu della primavera stanno già saltellando in giardino, taglia immediatamente i fiori appassiti. In questo modo previeni la formazione di semi e il giacinto perlato risparmia energia. Lascia le foglie sulla pianta fino a quando non sono completamente retratte.
Giacinto d'uva d'acqua
Se la pioggia naturale non copre il fabbisogno idrico, il giacinto perlato viene versato nel letto. Coltivati in vaso o fioriera,(16,99€) i fiori si asciugano più velocemente. Controllare qui il contenuto di umidità del supporto ogni 2-3 giorni. Se la superficie sembra asciutta, dai alle piante un sorso d'acqua.
Fertilizzare correttamente il giacinto d'uva
La concimazione annuale con compost e trucioli di corno (€ 32,93) premia il giacinto perlato con una fioritura rigogliosa e una crescita vigorosa. Spargere solo il concime organico, perché anche un lavoro superficiale con il rastrello provoca troppi disordini e potrebbe danneggiare le radici sensibili. Per questo motivo consigliamo un concime liquido per giacinti d'uva in vaso.
ibernare
Il giacinto perlato è sufficientemente resistente per le nostre regioni. Di conseguenza, non è necessario prendere precauzioni speciali nel letto. I fiori nella fioriera dovrebbero preferibilmente essere collocati in un quartiere invernale al riparo dal gelo. Poiché i bulbi hanno completamente retratto le loro parti vegetali fuori terra, possono essere svernati all'asciutto.
Coltiva il giacinto d'uva
Il giacinto perlato organizza da solo la sua espansione nel giardino seminando semi e bulbi. Se tu come giardiniere vuoi impostare il corso per la propagazione, usa i bulbi figli disponibili senza ulteriori indugi. Ecco come farlo:
Nella nuova posizione, posiziona i bulbi della figlia in un terreno sciolto e annaffiali leggermente. Il bulbo madre, così ringiovanito, riprende la sua posizione precedente.
Il giacinto d'uva è velenoso?
I giacinti d'uva rappresentano un rischio per la salute dei bambini se sono curiosi e mettono in bocca le parti della pianta. Nel giardino di famiglia, il giacinto perlato dovrebbe quindi essere fuori dalla portata dei tuoi piccoli pionieri. Per gli animali domestici, in particolare i gatti, il giacinto d'uva si rivela pericoloso per la vita a causa delle saponine altamente tossiche.
Continua a leggere
Il giacinto di perle è sbiadito. E adesso?
Una volta che l'affascinante giacinto di perle ha terminato il suo spettacolo primaverile, è necessario prendere decisioni di orticoltura in merito a ulteriori attività. Se si desidera la semina, la vista dei fiori appassiti dovrebbe essere tollerata fino a quando le teste dei semi non sono maturate e disperse. Solo allora tagliate i gambi. Il fogliame rimane sulla pianta fino a quando non è completamente appassita. I bulbi stessi rimangono nel terreno poiché sono completamente resistenti.