Nonostante l'alloro ciliegio sia uno degli alberi da giardino robusti, viene anche ripetutamente attaccato da parassiti. Cicatrici delle varie specie di afidi, il punteruolo della vite è temuto dai proprietari di giardini. Le voraci larve del coleottero possono danneggiare le radici del ciliegio di alloro in modo così massiccio che il legno muore.

I tipici segni di alimentazione tradiscono il coleottero

Poiché il punteruolo della vite è notturno, vedrai lo scarabeo marrone o nero con la potente proboscide solo se esamini attentamente l'alloro ciliegio con una torcia al buio. Puoi sicuramente riconoscere un'infestazione dalle piccole ammaccature che lo scarabeo mangia nei bordi delle foglie. Allo stesso tempo, le larve che vivono nel terreno si nutrono delle radici dell'alloro ciliegio, provocando notevoli danni alla pianta.

Combatti con successo il punteruolo della vite

Se scopri degli insetti, dovresti prima provare a catturare i coleotteri adulti. Si è dimostrato utile posizionare vasi di terracotta pieni di trucioli di legno sotto i cespugli. Gli insetti usano queste trappole come luogo di riposo durante il giorno, così puoi facilmente raccogliere i parassiti.

Inoltre, lavora nel terreno le torte di neempress disponibili in commercio. L'olio di neem è tossico per i coleotteri e le larve e impedisce agli insetti di nutrirsi ulteriormente dell'alloro.

Protezione biologica delle colture diffondendo insetti utili

In caso di gravi infestazioni si è dimostrato efficace combatterle con i nematodi. I minuscoli nematodi penetrano nelle voraci larve e le uccidono in brevissimo tempo. Poiché i nematodi continuano a moltiplicarsi, questo metodo è considerato molto sostenibile. Allo stesso tempo, protegge l'ambiente, poiché gli insetti benefici sono innocui per l'uomo e i vertebrati.

Afidi: parassiti fastidiosi

Quasi da un giorno all'altro, migliaia di afidi possono colonizzare l'alloro ciliegio e danneggiare gravemente il legno. In condizioni favorevoli, i parassiti possono clonarsi fino a cinque volte al giorno, garantendo così la distribuzione di massa. Gli afidi siedono in grandi colonie sui germogli o sotto le foglie e ricoprono queste parti della pianta con i loro escrementi.

conseguenze dell'infestazione

La melata appiccicosa ostruisce i pori delle foglie, le foglie dell'alloro si arricciano, i germogli ei fiori muoiono. Inoltre, i pidocchi trasmettono virus vegetali, che possono danneggiare anche l'alloro ciliegio.

Cosa aiuta contro i parassiti?

Esistono diversi metodi di controllo efficaci:

  • In caso di lieve infestazione, risciacquare i pidocchi con un forte getto d'acqua.
  • Spruzzare l'alloro alla ciliegia con brodo di ortica, acqua e sapone, olio di neem o sapone di cagliata. Tuttavia, questo trattamento deve essere ripetuto più volte.
  • Se queste misure non aiutano, puoi usare insetticidi disponibili in commercio. Dovresti preferire mezzi che proteggano gli insetti utili.

Minatori di foglie in alloro ciliegio

Se scopri delle linee ondulate marrone chiaro nelle foglie, questo indica un'infestazione da minatori fogliari. I bruchi colpiscono il ciliegio di alloro solo indirettamente, poiché alterano la fotosintesi della pianta attraverso i loro passaggi di alimentazione. Questo porta alla malnutrizione cronica della pianta.

Sfortunatamente, nessun insetticida è attualmente approvato per combattere il minatore di foglie nel giardino di casa. Per evitare che i parassiti si diffondano ulteriormente, tutte le foglie cadute dell'alloro ciliegio devono essere raccolte e smaltite con i rifiuti domestici.

suggerimenti e trucchi

Le vespe sull'alloro ciliegio sono fastidiose, ma non devono essere combattute. Gli animali si nutrono solo del dolce succo di nettare che la ciliegia di alloro secerne e non si fanno alcun male.

Categoria: