- Malattia del mosaico - la malattia più comune nelle violette africane
- Altre caratteristiche insolite delle violette africane
- Come prevenire le malattie?
- suggerimenti e trucchi
La violetta africana, originaria delle regioni montuose della Tanzania, è considerata una pianta d'appartamento esigente. Perdona gli errori quando si tratta di manutenzione. Ma se questi non vengono risolti, si ammala e presto muore con la sfortuna.

Malattia del mosaico - la malattia più comune nelle violette africane
Puoi riconoscere la malattia del mosaico dallo scolorimento simile a un mosaico sulle foglie. Di norma, sono di colore da verde chiaro a giallo. Questi sintomi della tua violetta africana danno un'indicazione di danno da clorofilla.
Ma come si verifica il danno da clorofilla? Il più delle volte, questo è causato da errori di cura. Le violette africane sono particolarmente sensibili alle innaffiature troppo fredde. Anche la luce solare diretta può avere tali sintomi. Se correggi gli errori di cura, la violetta africana di solito si rigenera da sola.
Altre caratteristiche insolite delle violette africane
Inoltre, i proprietari di violette africane a volte notano le seguenti anomalie:
- foglie gialle: posizione troppo scura e fresca
- foglie che cadono: marciume radicale; la terra è troppo bagnata
- fiori mancanti: mancanza di nutrienti, luogo troppo fresco
- foglie appassite, giallastre: poca acqua
Come prevenire le malattie?
Per non vedere le violette africane malate in primo luogo, queste piante dovrebbero trovare le migliori condizioni del sito. Ciò include, tra le altre cose, non metterli sul balcone. Non ricevi affatto correnti d'aria e luce solare diretta. D'altra parte, amano la temperatura costante nell'appartamento.
Inoltre, le violette africane dovrebbero essere annaffiate regolarmente e abbondantemente. L'acqua tiepida viene utilizzata per l'irrigazione. Dovrebbe essere a basso contenuto di lime o privo di lime. Se non hai accesso all'acqua piovana, dovresti lasciare l'acqua nell'annaffiatoio per due giorni. Questo farà stabilizzare il lime.
Ultimo ma non meno importante, è importante non concimare eccessivamente le piante o fornire loro troppo poco fertilizzante. Dovrebbero ricevere una porzione di fertilizzante liquido ogni 2 settimane, specialmente durante la loro principale stagione di crescita tra marzo e settembre.
suggerimenti e trucchi
Ricorda inoltre di rinvasare regolarmente le tue violette africane e di dividerle se necessario. Tali misure rafforzano anche le piante e prevengono le malattie. Solo una pianta indebolita può essere colpita da malattie.