L'ortensia è spesso indicata in tedesco come un arbusto d'acqua. Questo nome indica l'enorme fabbisogno idrico della pianta da fiore. Non solo nelle giornate calde e soleggiate, l'ortensia deve essere annaffiata regolarmente.

Mantenere sempre umido il supporto
L'ortensia ha bisogno di un terriccio che trattiene bene l'acqua di irrigazione e la distribuisce uniformemente alle radici. Innaffia ogni volta che i pollici superiori del terreno si sentono asciutti. Nelle calde giornate estive può essere necessario due volte al giorno, soprattutto per le ortensie coltivate in vasca.
Evitare ristagni d'acqua
Come molte piante, l'ortensia è estremamente sensibile al ristagno. Se la pianta da fiore si bagna regolarmente i piedi, le radici inizieranno a marcire e l'ortensia non prospererà. Pertanto, dopo poco tempo, versare l'eventuale liquido che si accumula nel sottobicchiere. Nelle aree con terreno molto compatto, dovresti mettere uno strato di drenaggio nella buca durante la semina.
Usa acqua dolce
A lungo andare, l'ortensia non tollera l'acqua calcarea, poiché la calce aumenta il valore del pH del terreno. Di conseguenza, le ortensie colorate di blu e rosa cambiano la loro bella colorazione. Pertanto, innaffiare sempre con acqua piovana dolce o filtrare l'acqua del rubinetto.
Preparare l'acqua per l'irrigazione
In alternativa, puoi aggiungere dell'aceto all'acqua. Questo acidifica il terreno in modo che il valore del pH rimanga nell'intervallo ideale.
suggerimenti e trucchi
Fiori e foglie pendenti indicano una mancanza d'acqua, che può danneggiare gravemente la pianta. Se la zolla è già completamente asciutta, dovresti immergerla completamente in un secchio pieno d'acqua per un po'. Le ortensie esterne sono completamente lavate.