Se poti regolarmente una camelia per i primi cinque anni, incoraggerai la bellezza dei fiori a diventare densamente ramificata. La ricompensa per l'abile costruzione è un gioiello ben formato e ricco di fiori che solo occasionalmente richiede un taglio di forma. Leggi qui quando e come potare correttamente una camelia.

Una leggera potatura favorisce la crescita e la fioritura della camelia

Pota la camelia dopo la fioritura

Si prega di pianificare gli interventi di potatura nella crescita di una camelia per la tarda primavera e l'inizio dell'estate. Dopo la fine della sontuosa fioritura, la finestra temporale ideale per la potatura è aperta per alcune settimane. Da inizio/metà luglio le camelie attivano il germogliamento per la sinfonia di fiori del prossimo anno. Ciò vieta un taglio alla data classica nel tardo inverno, come è comune per gli arbusti autoctoni.

Il taglio di costruzione incoraggia la ramificazione

Pota una camelia regolarmente per i primi cinque anni o fino all'altezza finale desiderata. Ad ogni taglio, si crea una marmellata di succo al di sotto del punto di taglio, che incoraggia i germogli pigri a germogliare. Il risultato è una fitta ramificazione dalla radice alla corona. Come completare il perfetto taglio build-up:

  • Riduci la crescita dal taglio dell'anno scorso a 5-10 cm
  • Regola pratica: più un ramo è debole, più difficile sarà la potatura
  • Lame a forbice posizionate a breve distanza da un paio di foglie o occhi

Oltre alla potatura, rinvasare la camelia ogni due anni. Da giovane, l'arbusto ornamentale asiatico cresce fino a 25 centimetri all'anno, in modo che il vaso diventi rapidamente affollato. Le camelie adulte riducono la crescita annuale da 5 a 10 centimetri. Prendi nota del passaggio al substrato fresco e a un vaso più grande ogni tre anni, a condizione che il contenitore sia completamente radicato.

Tagliare la forma se necessario

Se alla tua camelia è stata concessa una potatura programmata, l'albero ornamentale brilla di una silhouette fiorita, folta e formosa. Da questo momento in poi si nota una potatura solo se c'è un'effettiva necessità. Il più delle volte, i rami troppo lunghi danno motivo di usare le cesoie. Come tagliare alla perfezione la tua camelia:

  • Taglia i germogli che sporgono o che disturbano in altro modo
  • Tagliare in modo mirato a una distanza di 3-5 mm da una foglia o da un occhio facilmente riconoscibile
  • Diradare i rami secchi

Hai dei dubbi sul fatto che un ramo di camelia sia ancora vivo o meno? Quindi eseguire il test di vitalità. Raschia parte della corteccia con l'unghia o la punta di un coltello. Se appare un tessuto marrone secco, è legno morto. Il tessuto luminoso, verde e succulento indica che il ramo è vivo di vita.

Consigli

Per una volta, non hai prestato attenzione al bollettino meteorologico e i santi del ghiaccio ti hanno colpito con gelate tardive. La camelia prematuramente eliminata espia la negligenza con i germogli congelati. Un taglio di derivazione ben pianificato elimina il problema. Taglia i rami secchi in legno sano. Il punto di intersezione ideale è la giunzione con una ripresa laterale vitale e rivolta verso l'esterno.

Categoria: