Le Bergenia sono erroneamente chiamate matrigne. Sempre più giardinieri per hobby stanno scoprendo i vantaggi di questa perenne foglia ornamentale. Si rivela un vero sopravvissuto ed è particolarmente facile da curare. Affinché le piante perenni fioriscano in piena gloria, dovresti osservare alcuni requisiti.

La bella pianta perenne è particolarmente facile da curare e spesso sempreverde

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. crescita
  3. le foglie
  4. fiore
  5. periodo d'oro
  6. frutta
  7. uso
  8. La Bergenia è velenosa?
  9. Quale posizione è adatta?
  10. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  11. semina
  12. talee
  13. dividere
  14. Bergenia in una pentola
  15. Versare la bergenia
  16. Fertilizzare correttamente la Bergenia
  17. Bergenia tagliata correttamente
  18. Come si pianta correttamente?
  19. resistente
  20. parassiti
  21. La Bergenia non fiorisce
  22. ordina
  23. origine

    Bergenia appartiene al genere Bergenia, noto anche come destrosio. Le sette-dodici specie sono subordinate alla famiglia Sassifraga e crescono principalmente nelle regioni di montagna media e alta dell'Asia centrale e orientale. La loro gamma si estende dalla Cina attraverso l'Himalaya fino all'Afghanistan.

    Le varietà disponibili in commercio provengono dall'Altai bergenia (Bergenia cordifolia). Originariamente proviene dalle montagne omonime. La specie pura è offerta raramente. Più comunemente, sono disponibili gli ibridi Bergenia ciliata × Bergenia crassifolia o Bergenia cordifolia × Bergenia crassifolia.

    crescita

    La maggior parte di tutte le Bergenia cresce come una pianta sempreverde. La bergenia del Kashmir (Bergenia ciliata) è l'unica specie con fogliame deciduo. Tutte le bergenia sono piante perenni e sviluppano un rizoma spesso che cresce poco profondo sotto terra. Nel tempo, la rete radicale si diffonde nel terreno, facendo sì che le piante formino grandi popolamenti. Poiché la crescita è molto lenta, la diffusione in giardino non sfugge di mano. Bergenia raggiunge altezze di crescita fino a 50 centimetri.

    le foglie

    Le bergenia sono piante perenni attraenti del fogliame. Le foglie sono disposte a rosette basali. Crescono semi-eretti e hanno steli corti. La tua lamina fogliare è lunga tra i dieci e i quaranta centimetri e larga da cinque a venti centimetri, il che la fa sembrare carnosa. Le foglie morbide, coriacee e un po' carnose sono ricoperte da uno strato di cera e brillano al sole. I margini delle tue foglie sono seghettati a dentellati o lisci.

    La maggior parte delle specie e cultivar sviluppa un ricco fogliame verde. Alcune varietà hanno foglie di colore rossastro. Ci sono ibridi che convincono con interessanti colori autunnali. La tavolozza dei colori autunnali va dal rosso al bronzo al viola. Questi colori rimangono nelle piante perenni sempreverdi fino alla primavera.

    fiore

    I fiori sono ammassati in fitte infiorescenze dette tirsi. Appaiono sotto forma di bobine e creano accenti attraenti con i singoli fiori sorprendentemente grandi. I fiori seguono una struttura quintuplice con sepali fusi e petali indipendenti. Appaiono a forma di campana e sono ermafroditi.

    periodo d'oro

    La maggior parte delle varietà fiorisce tra aprile e maggio. Alcuni ibridi raggiungono una seconda fioritura in autunno. I petali sono colorati di bianco, rosa, rosso o viola.

    frutta

    Dopo la fioritura, le bergenias sviluppano frutti a capsula che si seccano e si aprono mentre il frutto matura. Rilasciano numerosi piccoli semi di colore marrone scuro. I grani si spargono con il vento.

    uso

    Le bergenia sono piantate come tappezzanti e piante perenni ornamentali. Formano densi popolamenti nella giusta posizione senza diventare invadenti. In questo disegno, la perenne si armonizza con vari tipi di carici, grumi o ombrelle a stella e specie di euforbia.

    Usi della Bergenia:

    • come confine per i letti
    • per accenti attraenti in giardini di pietra e ghiaia
    • come piantagione di alberi leggeri

    La Bergenia è velenosa?

    Non ci sono prove di ingredienti tossici. Non vi è alcun rischio di avvelenamento né per l'uomo né per gli animali domestici. Le foglie della bergenia a foglia spessa (Bergenia crassifolia) vengono utilizzate in Mongolia per preparare un tè siberiano. Le foglie appassite vengono raccolte in primavera dopo che la neve si è sciolta, poiché a questo punto la fermentazione naturale è completa.

    Quale posizione è adatta?

    Le orecchie di elefante si dimostrano piante perenni robuste che non sono impressionate dal caldo e dalla siccità, nonché dall'ombra e dalla pressione delle radici. Le varietà a fioritura precoce sono a rischio di gelate tardive a meno che non siano coperte da uno strato protettivo di neve. Posiziona tali piante in luoghi protetti dal vento con luce solare diretta.

    Poiché i bergeni crescono nel loro habitat naturale in luoghi boschivi da semiombreggiati a ombrosi, le piante vengono poste anche negli angoli bui del giardino. La piena fioritura si manifesta al sole. La bergenia del Kashmir è l'unica specie decidua che preferisce cultivar più scure. Pianta tutte le altre varietà almeno nella penombra leggera.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Le piante perenni ornamentali a foglia trovano le condizioni ideali su un terreno moderatamente ricco di sostanze nutritive e leggermente fresco. Più povero è il terreno, più chiara è la colorazione delle foglie.

    Condizioni ideali del terreno:

    • argilloso con parti sabbiose
    • buona permeabilità all'acqua
    • Valore pH nel range alcalino

    semina

    Raccogli i semi dalle infiorescenze appassite e conservali in un luogo fresco e asciutto fino alla prossima primavera. Il periodo migliore per la semina è tra marzo e aprile. Puoi anche seminare i semi a settembre.

    Spargi i semi su un terriccio povero di nutrienti e copri leggermente i grani con il substrato. Posizionare il contenitore in un luogo caldo con una temperatura di 21 gradi Celsius e mantenere il substrato uniformemente umido. Piccoli cotiledoni compaiono dopo circa quattro settimane. È quindi possibile posizionare la fioriera in un luogo con 15 gradi Celsius.

    talee

    In primavera puoi propagare la bergenia tramite talee di rizoma. Scava la zolla e taglia le sezioni del bulbo della radice che hanno 2-3 occhi. Puoi mettere le talee di radice direttamente nel terreno o in vasi di semi (€ 16,68) e posizionarle in un luogo luminoso e caldo.

    dividere

    Dopo la fioritura in autunno, le bergenia vengono divise con una vanga. Sollevare l'apparato radicale dal terreno con una forca da scavo e staccare i singoli lembi insieme al loro portainnesto. I rizomi parziali dovrebbero essere lunghi una decina di centimetri e avere quante più sottili radici possibili.

    Le piante figlie vengono piantate e pressate nella nuova posizione, che è stata completamente allentata in anticipo. Innaffia il substrato e mescola nel compost maturo per aiutare le piante a crescere. Occorrono circa tre settimane affinché le radici si depositino nel substrato.
    Continua a leggere

    Bergenia in una pentola

    I Bergenia sono adatti per la piantumazione in contenitori. Scegli un vaso più alto di un pollice o due rispetto alla zolla. I vasi di terracotta con fori di drenaggio sono l'ideale in modo che l'acqua di irrigazione non si accumuli. Coprire il fondo del vaso con frammenti di ceramica o ghiaia e riempire il vaso con un substrato permeabile. Puoi mescolare terriccio disponibile in commercio con argilla espansa (€ 19,73).

    Versare la bergenia

    Bergenien dimostra di essere resistente alla siccità. Se non piove per molto tempo, puoi usare occasionalmente l'annaffiatoio.

    Fertilizzare correttamente la Bergenia

    A marzo, le piante perenni vengono rifornite di compost, di cui beneficiano tutto l'anno. Un altro compost può essere aggiunto a giugno.

    Bergenia tagliata correttamente

    Non sono necessarie misure di potatura regolari. Se la pianta perenne è fuori forma e ha molti germogli secchi, puoi tagliare radicalmente la pianta in autunno. Tutte le parti della pianta vengono tagliate appena sopra il substrato.

    Come si pianta correttamente?

    Se la tua Bergenia mostra segni di stanchezza e non sviluppa nuovi germogli laterali, un cambio di posizione può aiutare. Le piante perenni possono essere facilmente trapiantate in autunno. Con questo accorgimento è possibile dividere il portainnesto in modo da favorire la formazione del ceppo

    rinvasare

    Se la fioriera è troppo piccola o i nutrienti nel substrato sono esauriti, si consiglia di rinvasare le piante in vaso. La misura avviene nelle varietà a fioritura precoce in autunno, quando i fiori sono appassiti. Se le piante perenni sviluppano i loro fiori in autunno, dovresti aspettare fino alla prossima primavera.

    Come rinvasare correttamente:

    • scegli un contenitore leggermente più grande
    • creare drenaggio
    • riempire il substrato povero di nutrienti e ben drenato
    • Usa le zolle di radice e riempi gli spazi vuoti con il terreno
    • premere e annaffiare

    resistente

    Bergenia si dimostra resistente. Se in primavera compaiono gelate tardive dopo i germogli freschi, le piante perenni dovrebbero essere coperte con rami di sterpaglia o abete. Distribuire il materiale tra e sulle foglie appena prima della fioritura. In inverno, le temperature gelide fanno diventare il fogliame rosso intenso.

    Se coltivi la tua Bergenia in un secchio, può anche stare all'aperto in inverno. Avvolgi il vaso in un vello, poiché il substrato si congelerà rapidamente e le radici moriranno. Nei giorni senza gelo, la zolla dovrebbe essere annaffiata per evitare che le foglie si secchino.

    parassiti

    L'infestazione da tonchi della vite è rara. I parassiti voraci lasciano segni di alimentazione a forma di alloro lungo i bordi delle foglie. Le loro larve vivono nel terreno e mangiano le radici sottili, in modo che le piante perenni non possano più assorbire abbastanza acqua e sostanze nutritive. Si combattono con i nematodi che vengono somministrati con l'acqua di irrigazione. I coleotteri sono notturni e vengono raccolti al tramonto o catturati con apposite trappole per nematodi.

    La Bergenia non fiorisce

    Se hai appena propagato la tua bergenia, le piante hanno bisogno di tempo per crescere. Fioriscono solo dal secondo anno, quando il loro apparato radicale è saldamente ancorato al terreno. Troppi nutrienti stimolano la pianta a crescere in modo che non si sviluppino fiori. L'acqua stagnante indebolisce la pianta perché le sue radici muoiono e non possono mantenere il ciclo dei nutrienti. Anche in luoghi ombreggiati, la fioritura può essere scarsa o per niente.

    Consigli

    Erbe o felci filigranate e finemente strutturate si sposano bene con questa pianta perenne a foglia massiccia, nello spirito del principio dell'arpa e dei timpani del grande giardiniere perenne Karl Foerster. Tali disposizioni vegetali creano un quadro generale armonioso.

    ordina

    • bagliore della sera: Fogliame verde con sfumature rossastre. Corolla color porpora scuro. Cresce fino a 40 centimetri di altezza.
    • Eroica: Le foglie diventano rosse in autunno e in inverno. Fiori da viola-viola a rosso porpora, abbondanti. Raggiunge altezze di crescita fino a 40 centimetri.
    • Oeschberg: Fogliame a stelo lungo, portamento eretto, rosso in inverno. Corolla rosa chiaro, centro bianco. fioritura tardiva. Cresce fino a 50 centimetri di altezza.
    • Bressingham Bianco: Fogliame colorato di verde brillante. Fiori bianchi con sfumature rosa, su steli scuri. Fino a 30 centimetri di altezza.

    Continua a leggere

Categoria: