Il lillà estivo (bot. Buddleja) è anche conosciuto come il lillà farfalla e porta questo nome per un motivo: l'arbusto dal profumo dolce, che fiorisce magnificamente nei toni del viola o del blu e attira innumerevoli farfalle che banchettano con il suo nettare. I fiori sono tanto più rigogliosi quanto meglio è curato il lillà estivo. Per inciso, la specie sembra molto simile al lillà diffuso, ma non è imparentata con esso.

I cespugli di farfalle attirano magicamente le farfalle

Sommario

Mostra tutto
  1. origine e distribuzione
  2. uso
  3. aspetto e crescita
  4. fiori e tempo di fioritura
  5. tossicità
  6. Quale posizione è adatta?
  7. substrato/terreno
  8. coltura in vaso
  9. Pianta i lillà estivi correttamente
  10. Qual è il momento migliore per piantare?
  11. La giusta distanza di impianto
  12. Come si pianta correttamente?
  13. Lillà estivo d'acqua
  14. Fertilizzare correttamente il lillà estivo
  15. Potare correttamente i lillà estivi
  16. Buddleia propagante
  17. malattie e parassiti
  18. specie e varietà
  19. origine e distribuzione

    Esistono circa 100 specie diverse di lillà estivo (bot. Buddleja), che appartengono alla famiglia delle fichi (Scrophlariacae). Sono arbusti o arbusti che possono essere di colore verde estivo o invernale. Ci sono anche alcune specie sempreverdi. Il genere è originario principalmente delle regioni tropicali e subtropicali del Nord e del Sud America, dell'Africa e dell'Asia, dove la maggior parte delle specie prospera in luoghi soleggiati, asciutti e caldi. Nonostante la somiglianza e il nome, il lillà estivo non è imparentato con il lillà comune (bot. Syringa vulgaris), perché dal punto di vista scientifico appartiene alla famiglia dell'olivo (Oleaceae).

    uso

    Il lillà estivo piuttosto poco impegnativo si adatta meravigliosamente sia come pianta solitaria che in un gruppo che pianta in pieno sole in un giardino con terreno povero e ghiaioso. L'arbusto fa una bella figura in aiuole colorate di fiori estivi e piante perenni, nonché per rinverdire i pendii asciutti. Nei giardini antistanti e lungo i vialetti, la pianta è molto adatta anche come bordura e può essere facilmente utilizzata come siepe. Buddleia è anche popolare nei giardini in stile mediterraneo, ad esempio in combinazione con altre piante mediterranee come lavanda, timo, salvia, ecc. Insieme ad altre piante perenni che sono apprezzate dalle farfalle, come l'astro o la pietra, crei un'oasi per il piccole farfalle che è frequentata dagli uccelli.

    La specie Buddleja davidii, di cui esistono numerose varietà colorate, è particolarmente apprezzata per il giardino. Anche il lillà estivo a foglie alterne o strette (Buddleja alternifolia) è molto adatto per la coltivazione in giardino, mentre il raro lillà estivo giallo (Buddleja x weyeriana) dovrebbe essere piantato solo nelle regioni con clima mite per la sua mancanza di resistenza al gelo. Tuttavia, tutte le specie sono ideali anche da tenere nei secchi.

    aspetto e crescita

    La specie Buddleja davidii è particolarmente adatta alla zona climatica dell'Europa centrale con i suoi inverni talvolta rigidi e freddi, di cui esistono numerose varianti con diverse forme di crescita, altezze e colori dei fiori. Gli arbusti crescono da largamente eretti a tozzi - a seconda della varietà - e sviluppano una corona a forma di imbuto, di forma sciolta, con forti germogli principali. Le cime sono attaccate ai rami laterali sciolti, che spesso si piegano leggermente sotto questo peso. In media, queste varietà di lillà estivo crescono fino a due metri di altezza, sebbene esistano anche varianti alte con un'altezza di crescita fino a quattro metri. Buddleja davidii è una delle specie sempreverdi, perché il fogliame grigio-verde spesso rimane sui germogli fino al gelo e muore solo con il primo gelo. In inverno, le parti fuori terra della pianta possono congelarsi, ma l'arbusto a crescita rapida germoglierà di nuovo in primavera e raggiungerà rapidamente la sua vecchia altezza.

    fiori e tempo di fioritura

    A differenza del lillà comune, il lillà estivo non fiorisce in primavera, ma solo da luglio. Le sue pannocchie di fiori allungate, grandi e fortemente profumate si trovano solitamente alle estremità dei germogli laterali e principali e sono così pesanti che i rami sporgono. Molte varietà fioriscono bene in autunno e deliziano lo spettatore con il loro splendore lussureggiante in vari toni di bianco, rosa, rosso e viola. Dopo l'impollinazione - e nella misura in cui i germogli appassiti non vengono tagliati - si sviluppano frutti a capsula, che contengono molti semi minuscoli e alati.

    tossicità

    Sfortunatamente, ciò che ha un sapore così buono per le farfalle è velenoso per gli esseri umani e gli animali domestici. La specie popolare Buddleja davidii in particolare contiene saponine e glicosidi tossici come catapol e aucubina in tutte le parti della pianta, ma principalmente nelle foglie e nei semi. Se i bambini o gli animali domestici provano l'arbusto, possono verificarsi sintomi di avvelenamento come mal di testa e nausea, ma anche crampi, vomito e diarrea. Le persone colpite dovrebbero bere molta acqua e consultare immediatamente un medico o un veterinario.

    Gli sfalci che si accumulano in grandi quantità in primavera non sono adatti per l'alimentazione di animali grandi o piccoli come cavalli, bovini o porcellini d'India, conigli o tartarughe. Tuttavia, puoi mettere le parti sane della pianta nel compost senza esitazione.

    Quale posizione è adatta?

    Come nei suoi luoghi naturali, il lillà estivo si sente più a suo agio in un luogo soleggiato e caldo. Se necessario, andrà bene anche un punto in penombra leggera, purché la pianta riceva almeno alcune ore di sole al mattino e alla sera. D'altra parte, la posizione non dovrebbe essere ombreggiata: il lillà estivo non si sente a suo agio qui, smetterà di crescere e non formerà fiori.
    Continua a leggere

    substrato/terreno

    Pianta il lillà estivo in un terreno sciolto, ben drenato e solo moderatamente ricco di sostanze nutritive, che può anche essere granuloso e magro. Modifica il terreno durante la semina con compost maturo per aiutare l'arbusto a mettere radici nella sua nuova posizione. D'altra parte, il lillà estivo non ama il terreno pesante e argilloso che tende al ristagno d'acqua. Se necessario, cerca un'altra posizione più adatta per la pianta o migliora notevolmente il terreno con compost e ghiaia o sabbia grossolana. In questo caso, è consigliabile anche il drenaggio in modo che non si verifichino ristagni d'acqua.

    coltura in vaso

    Le varianti sensibili al gelo, come il lillà estivo globoso (Buddleja globosa) e il lillà estivo giallo (Buddleja x weyeriana), non vanno piantate nell'aiuola al di fuori delle regioni con inverni miti, ma coltivate in un luogo sufficientemente ampio benna. Altre specie - Buddleja davidii, per esempio - sono anche molto adatte per essere conservate in secchi, purché ci sia abbastanza spazio.

    A questo scopo sono particolarmente adatte varietà speciali a crescita corta. Varianti come "Purple Emperor" o "Summer Lounge" crescono solo fino a circa un metro e mezzo di altezza e quindi non hanno bisogno di tanto spazio per se stesse - questo fatto non è del tutto irrilevante, specialmente su un balcone angusto. Scegli una fioriera il più ampia e profonda possibile e realizzata con un materiale naturale come argilla o ceramica, in modo che le radici abbiano spazio sufficiente e non si surriscaldino nella calura estiva. In particolare, i vasi in terracotta garantiscono il ricambio d'aria e mantengono così fresche le radici della pianta.

    Usa terriccio disponibile in commercio come substrato, che mescoli con ghiaia e argilla espansa (€ 19,73). Questo aumenta la permeabilità del substrato, anche se ovviamente non bisogna dimenticare il drenaggio di base nel vaso. Il fondo del vaso necessita sempre di un foro di drenaggio attraverso il quale l'acqua in eccesso possa defluire nella fioriera o nel sottovaso. Innaffia la pianta regolarmente in modo che non si asciughi né sia costantemente nel substrato umido. Inoltre, una concimazione regolare è molto importante se conservata in vasca, poiché la pianta non può prendersi cura di se stessa. Pertanto, fornisci loro un fertilizzante liquido per piante in contenitore ogni due settimane, ma solo durante la stagione di crescita tra aprile e agosto. Al di fuori di questo tempo, viene eseguita solo l'irrigazione, ma non più concimata.

    Svernare il lillà estivo preferibilmente fresco e leggero, ma al riparo dal gelo in una stanza non riscaldata.

    Pianta i lillà estivi correttamente

    Poiché il lillà estivo viene coltivato e venduto principalmente in contenitori, dovresti assolutamente piantare l'arbusto tanto in profondità o in alto nel giardino quanto lo era nella fioriera. Se necessario, segna il punto con una penna. Altrimenti, quando pianti il lillà estivo, procedi esattamente come con qualsiasi altra pianta:

    • Scava una buca per piantare due volte più larga e profonda della zolla.
    • Nel frattempo, immergi la zolla in un secchio d'acqua.
    • Lì può assorbire l'acqua, che a sua volta lo aiuta a crescere.
    • Se necessario, migliorare il terreno del giardino con sabbia/ghiaia.
    • Se necessario, applicare uno strato drenante di ghiaia di circa due pollici di spessore sul fondo della buca.
    • Mescolare il terreno scavato con abbondante compost maturo.
    • Metti il lillà estivo nella buca e riempi il terreno.
    • Calpestarli delicatamente e annaffiare accuratamente l'area della radice.

    Se lo si desidera, è anche possibile pacciamare l'area delle radici con pacciame di corteccia o altro materiale adatto.
    Continua a leggere

    Qual è il momento migliore per piantare?

    Pianta il lillà estivo - compresi i tipi e le varietà rustiche - se possibile dopo i santi del gelo in primavera, quando il terreno si è già leggermente riscaldato ed è stato scongiurato il pericolo di gelate notturne. La pianta ha ora alcuni mesi per crescere nella sua nuova posizione in giardino fino all'arrivo del primo inverno e le parti fuori terra della pianta potrebbero congelarsi.

    La giusta distanza di impianto

    In particolare, le varietà popolari di Buddleja davidii possono raggiungere un'altezza fino a 300 centimetri e una larghezza fino a 200 centimetri, soprattutto perché anche l'arbusto ha una crescita abbastanza rapida. Mantenere una distanza di impianto di circa 150 centimetri per i solitari, per una siepe o una piantumazione di gruppo, tuttavia, è sufficiente una distanza compresa tra 80 e 100 centimetri. Le specie più piccole, d'altra parte, hanno bisogno di molto meno spazio.

    Per inciso, il lillà estivo può essere piantato molto bene, poiché l'arbusto spesso rimane spoglio nella parte inferiore. I fiori estivi annuali sono particolarmente adatti a questo, ma anche le piante perenni basse.
    Continua a leggere

    Come si pianta correttamente?

    Se il lillà estivo deve essere trapiantato in una nuova posizione, questo è facilmente possibile. Rimandare però questa misura a maggio o all'inizio dell'autunno, in quanto un trapianto a metà del periodo vegetativo può portare rapidamente a problemi dovuti all'inevitabile perdita delle radici. Il modo migliore per farlo è il seguente:

    • Tagliare l'arbusto vigorosamente di almeno un terzo.
    • Lega insieme i germogli rimanenti in alto.
    • Usando una vanga affilata, scava un fossato profondo attorno al cespuglio.
    • Usa una forca per scavo per allentare la zolla nel terreno.
    • Sollevalo con la pianta.
    • Ripianta l'arbusto nella sua nuova posizione.
    • Mescolare lo scavo con abbondante compost.

    Inoltre, annaffia abbondantemente il lillà estivo appena trapiantato per aiutarlo a crescere. Dovresti anche annaffiare di più la pianta nelle prossime settimane.
    Continua a leggere

    Lillà estivo d'acqua

    Il lillà estivo appena piantato dovrebbe essere annaffiato regolarmente in modo che attecchisca meglio. Ciò è particolarmente vero nei mesi estivi quando fa caldo e secco. Gli esemplari coltivati in vasca dipendono anche da un regolare approvvigionamento idrico, poiché non possono prendersi cura di se stessi. Tuttavia, non devono esserci ristagni d'acqua, poiché ciò a sua volta provoca marciume radicale. D'altra parte, i lillà estivi più vecchi che sono già ben radicati nella loro posizione in giardino devono essere annaffiati solo raramente, ad esempio durante un periodo di siccità estiva più lungo.

    A differenza di molte altre piante, puoi facilmente fornire alla Buddleja l'acqua calcarea del rubinetto, poiché le piante la preferiscono.

    Fertilizzare correttamente il lillà estivo

    Il lillà estivo è anche piacevolmente poco impegnativo quando si tratta di apporto di nutrienti: dovresti dargli solo una generosa pala di compost e possibilmente una manciata di trucioli di corno (€ 32,93) durante la semina e dopo la potatura per stimolare la successiva nuova crescita. Solo gli arbusti coltivati in vasca dovrebbero essere concimati ogni due settimane durante la stagione di crescita con un fertilizzante liquido per piante in vasca che sia più fosforo che azoto.
    Continua a leggere

    Potare correttamente i lillà estivi

    Ci sono molte buone ragioni per tagliare regolarmente i lillà estivi. Soprattutto, i germogli appassiti dovrebbero essere rimossi regolarmente per mantenere l'arbusto in continua fioritura. Una volta che ha messo la sua energia nella formazione dei semi, le fioriture rigogliose sono finite.

    Altre misure di potatura e, soprattutto, la loro tempistica dipendono fortemente dalla specie e varietà di buddleia. La Buddleja davidii, spesso coltivata, ad esempio, fiorisce solo sui germogli di quest'anno ed è quindi spesso piantata "sul bastone" in primavera, i. H. Tagliare a un'altezza di 20-30 centimetri dal suolo. Questa misura è particolarmente necessaria quando le parti fuori terra della pianta si sono congelate a causa di un inverno freddo e l'arbusto dovrebbe quindi germogliare di nuovo. Tuttavia, affinché il lillà estivo non fiorisca troppo tardi, dovresti tagliare al massimo ad aprile, preferibilmente durante un periodo mite a marzo.

    Altri tipi di lillà estivo non dovrebbero essere ridotti così tanto. Buddleja alternifolia, ad esempio, riceve solo un taglio diradamento, che viene effettuato dopo la fioritura in autunno. Oltre alla rimozione dei germogli troppo densi o secchi, puoi anche modellare un po' il cespuglio, ma non dovresti tagliare i germogli di quest'anno: la buddleia cinese fiorirà su di essi l'anno successivo.
    Continua a leggere

    Buddleia propagante

    Sebbene tu possa anche propagare il lillà estivo usando i semi (raccolti da te), questo tipo di propagazione non è adatto alla prole varietale. Se apprezzi una propagazione monovarietale senza effetti di sorpresa, dovresti tagliare talee in estate, piantare diminuzioni o ottenere talee dalle talee. La classica propagazione per talea mostra rapidamente successo e funziona al meglio secondo questo schema:

    • In giugno-luglio, taglia i germogli semi-lignificati senza fiori.
    • Questi dovrebbero essere lunghi circa 10-15 pollici.
    • I rami completamente legnosi non sono adatti, ma possono essere usati come bastoncini.
    • Lascia 2-3 foglie sopra ogni taglio e rimuovi il resto.
    • Dimezzare queste foglie per ridurre il tasso di evaporazione.
    • Pianta le talee singolarmente in piccoli vasi con substrato in crescita.
    • Mantenere sempre il supporto leggermente umido, ma non bagnato.
    • Metti una bottiglia di PET tagliata o un sacchetto di plastica sulla pianta.
    • Entrambi improvvisano una mini serra e devono quindi essere traslucidi.
    • Metti la pentola in un luogo caldo e luminoso, ma non alla luce diretta del sole.
    • Ventilare la mini serra ogni giorno.

    Una volta che le talee sviluppano nuovi germogli, hanno sviluppato radici forti e la copertura protettiva può essere rimossa. Tuttavia, non mettere ancora queste giovani piante in giardino, ma tienile al riparo dal gelo in uno spazio interno fresco e luminoso per il primo inverno.
    Continua a leggere

    malattie e parassiti

    Il lillà estivo è una pianta abbastanza robusta che raramente si ammala o viene attaccata da parassiti. La maggior parte dei problemi si verifica a causa di cure improprie, soprattutto se l'arbusto è stato innaffiato troppo. Le foglie gialle spesso indicano un'irrigazione eccessiva e i germogli della pianta colpita appassiscono presto e si seccano nonostante l'apparentemente sufficiente approvvigionamento idrico.

    La peronospora, una malattia fungina, può diventare un problema, soprattutto nelle estati umide. Macchie gialle sulla sommità delle foglie, così come una macchia bianco-grigiastra di funghi sui lati inferiori, sono una chiara indicazione di questa malattia comune. Tagliare generosamente via i germogli colpiti e smaltirli con i rifiuti domestici, ma in nessun caso nel compost. Inoltre, la pianta malata dovrebbe essere spruzzata con un decotto di brodo di equiseto, poiché questo agente biologico, che è facile da preparare, è abbastanza affidabile contro le malattie fungine.

    La Buddleja davidii in particolare si congela spesso durante i freddi mesi invernali, ma questo di solito non è un problema, almeno finché le radici dell'arbusto non sono interessate. In autunno, copri generosamente l'area delle radici con uno spesso strato di fogliame e pacciame di corteccia per tenere a bada il gelo e pota vigorosamente buddleia in primavera. Partirà di nuovo in modo affidabile e molto rapidamente.

    Naturalmente, i parassiti non si fermano a un lillà estivo già indebolito. Principalmente afidi, ma anche acari e minatori fogliari infastidiscono l'arbusto. Previeni un'infestazione prendendoti cura degli insetti utili nel tuo giardino e offrendo loro un comodo rifugio in un hotel per insetti situato in una posizione comoda.

    Consigli

    Soprattutto nei primi tre anni, i giovani lillà estivi hanno ancora bisogno di protezione invernale. Dopodiché, di solito sono sufficientemente temprati per resistere a temperature fino a meno 15 °C.

    specie e varietà

    Delle numerose specie del genere Buddleja, B. davidii e il lillà cinese o estivo alternato, B. alternifolia, sono coltivate in questo paese. La diversità delle varietà è particolarmente elevata con Buddleja davidii:

    • 'Adonis Blue': bellissime pannocchie di fiori blu scuro
    • 'African Queen': pannocchie di fiori da viola a blu lilla
    • 'Black Knight': colore del fiore molto scuro dal cremisi al viola scuro
    • 'Cardinal': colore del fiore dal rosa scuro intenso al cremisi
    • 'Empire Blue': colore del fiore chiaro, blu-viola
    • 'Pink Delight': bellissimo fiore di colore rosa chiaro
    • 'Purple Emperor': pannocchie di fiori viola scuro
    • 'Summer Beauty': fiore viola piuttosto violaceo
    • 'White Bouquet': pannocchie di fiori di un bianco puro e forte

    Il lillà estivo giallo (Buddleja x weyeriana) si presenta con la varietà 'Sungold', che ha un colore dei fiori giallo chiaro particolarmente sorprendente.

Categoria: