- origine e distribuzione
- uso
- aspetto e crescita
- fiori e tempo di fioritura
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato/terreno
- coltura in vaso
- Pianta correttamente i cespugli di farfalle
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- sottopiante
- Come si pianta correttamente?
- Irrigazione dei cespugli di farfalle
- Fertilizzare correttamente i cespugli di farfalle
- Cespugli di farfalle tagliati correttamente
- Propagazione dei cespugli di farfalle
- malattie e parassiti
- specie e varietà
Il cespuglio di farfalle, botanicamente noto come Buddleja, ha una buona ragione per il suo bel nome tedesco: l'arbusto, che di solito fiorisce meravigliosamente nei toni del blu, del viola o del rosa, è una calamita per numerose farfalle che si sentono attratte dal dolce nettare. La sua abbondanza di fiori è anche il motivo per cui l'albero, a volte indicato come lillà estivo, viene spesso piantato in giardino. Nonostante un'innegabile somiglianza visiva, Buddleja non è imparentata con il lillà comune (bot. Syringa).

Sommario
Mostra tutto- origine e distribuzione
- uso
- aspetto e crescita
- fiori e tempo di fioritura
- tossicità
- Quale posizione è adatta?
- substrato/terreno
- coltura in vaso
- Pianta correttamente i cespugli di farfalle
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- sottopiante
- Come si pianta correttamente?
- Irrigazione dei cespugli di farfalle
- Fertilizzare correttamente i cespugli di farfalle
- Cespugli di farfalle tagliati correttamente
- Propagazione dei cespugli di farfalle
- malattie e parassiti
- specie e varietà
- Solleva la pianta dal contenitore, scuotendo il terreno.
- Ora mettili con la zolla in un secchio pieno d'acqua.
- Lascia che assorbano l'umidità.
- Nel frattempo, scava una buca per piantare.
- Questo dovrebbe essere due volte più profondo e largo della zolla.
- Posizionare uno strato drenante di circa cinque centimetri di spessore sul fondo della buca di impianto, ad es. B. con ghiaia grossolana.
- Mescolare lo scavo con abbondante compost ed eventualmente ghiaia/sabbia.
- Pianta il cespuglio di farfalle. Calpesta delicatamente la terra.
- Schiaccia bene l'area della radice.
- Riduci la buddleia di circa un terzo.
- Lega insieme i germogli in alto con un nastro o qualcosa di simile.
- Fare attenzione a non schiacciare o ferire i rami.
- Scava una trincea intorno al cespuglio con una vanga affilata.
- Taglia le radici più lunghe.
- Allentare la zolla con una forca da scavo.
- Estrarre con cautela l'intera pianta.
- Reinstallali in una nuova posizione.
- Innaffialo abbondantemente per aiutarlo a crescere.
- Anche una maggiore irrigazione è importante nelle settimane successive al trapianto.
- Il periodo migliore per tagliare le talee è giugno e luglio.
- Scegli rami giovani, semi-lignati senza fiori sviluppati per questo scopo.
- I rametti interamente legnosi non sono adatti per talee, ma sono adatti per talee.
- Le talee sono idealmente lunghe da 10 a 15 centimetri.
- Rimuovi tutto tranne le 2-3 foglie superiori.
- Tagliateli a metà in modo che non evapori troppa acqua attraverso le foglie.
- Metti le talee separatamente in vasi con substrato di crescita magro.
- Tienilo sempre leggermente umido, ma non deve essere bagnato gocciolante.
- Metti una copertura traslucida per improvvisare una mini serra.
- La pellicola trasparente o una bottiglia in PET tagliata sono adatte a questo scopo.
- Ora posiziona la pentola in un luogo luminoso e caldo senza luce solare diretta.
- Non dimenticare: ventilati tutti i giorni!
- 'Adonis Blue': blu scuro, fiore molto bello
- 'African Queen': spighe di fiori viola-blu, colore brillante
- 'Black Knight': spighe di fiori viola scuro, colore molto scuro
- 'Cardinal': spighe di fiori rosa intenso brillante
- 'Empire Blue' blu-viola, colore dei fiori chiari
- 'Pink Delight': pannocchie di fiori rosa chiaro brillante
- 'Purple Emperor': pannocchie di fiori di colore rosso porpora, piuttosto scuri
- 'White Bouquet': colore del fiore bianco puro brillante
origine e distribuzione
Il cespuglio di farfalle appartiene alla famiglia delle Scrophlariacae e comprende circa 100 specie diverse. Questi sono diffusi nelle aree tropicali e subtropicali dei due continenti americani oltre che in Asia e Africa, dove si trovano principalmente in luoghi asciutti, caldi e soleggiati. Non tutte le specie sono utilizzate come piante ornamentali, soprattutto perché la maggior parte dei lillà estivi in questo paese non è affatto resistente. Per inciso, le specie Buddleja non sono imparentate con il lillà comune, nonostante la somiglianza esistente. Dal punto di vista botanico, appartiene alla famiglia degli olivi (Oleaceae).
uso
La specie abbastanza robusta e sufficientemente rustica Buddleja davidii, che ha anche la più grande diversità di varietà di tutti i cespugli di farfalle, è particolarmente apprezzata per il giardino di casa. Inoltre, il cespuglio di farfalle cinese (Buddleja alternifolia) viene utilizzato nei bordi e nel giardino anteriore, mentre il caratteristico cespuglio estivo giallo (Buddleja x weyeriana) non resiste al gelo e può quindi essere all'aperto solo nelle regioni con clima mite inverni. Tuttavia, tutti i cespugli di farfalle citati sono ideali per la coltura in vaso, a condizione che la varietà non cresca troppo rapidamente.
Il cespuglio di farfalle fa bella figura sia nelle bordure erbacee colorate, in un'aiuola dai coloratissimi fiori estivi, lungo i pendii asciutti che come solitario nel cortile antistante. Varietà a crescita forte con altezze di crescita fino a tre metri e larghezze di crescita fino a due metri possono essere utilizzate meravigliosamente anche per piantare siepi e per delimitare proprietà e stanze del giardino.
Pianta l'arbusto insieme a fiori annuali, piante perenni come sedum o aster, fiori a bulbo o erbe aromatiche come salvia, lavanda o timo. Non è solo importante che i colori si armonizzino tra loro quando si mettono insieme le piante per le bordure, ma che le diverse specie abbiano le stesse esigenze in termini di ubicazione e cura.
aspetto e crescita
Buddleja davidii in particolare si adatta molto bene al clima dell'Europa centrale con i suoi inverni a volte freddi e rigidi. La specie si distingue anche per numerose forme coltivate in diverse altezze di crescita e colori dei fiori. I cespugli di farfalle di solito crescono a forma di imbuto e largamente eretti fino a tre metri di altezza, sebbene alcune varietà abbiano un portamento piuttosto tozzo e crescano solo fino a un metro e mezzo di altezza. I fiori a pannocchia si trovano all'estremità dei germogli laterali, che spesso si piegano a causa del loro peso.
I germogli di Buddleja davidii spesso si congelano nei freddi inverni, ma questo di solito non è un problema. Finché l'apparato radicale rimane integro, l'arbusto germoglierà nuovamente in primavera e, grazie alla sua crescita molto rapida, tornerà rapidamente all'altezza dell'anno precedente. La specie è sempreverde, i. H. le foglie di colore verde-grigio rimangono solitamente sui rami fino al primo gelo e solo allora muoiono.
fiori e tempo di fioritura
La maggior parte delle specie e varietà di cespugli di farfalle non mostrano i loro fiori rigogliosi fino a luglio, ma poi, almeno con la cura adeguata, fino all'autunno. Le lunghe spighe dei fiori sono così pesanti che i rami si piegano sotto il loro peso. A seconda della varietà, hanno anche un odore più o meno forte e la selezione dei colori dei fiori è molto ampia. Le pannocchie fioriscono in diverse tonalità di bianco, rosa, rosso o viola, solo i colori gialli sono riservati al cespuglio di farfalle gialle non resistenti.
Per poter godere del periodo di fioritura il più a lungo possibile, dovresti tagliare i germogli sbiaditi il prima possibile. Allo stesso tempo si impedisce la formazione dei frutti a capsula, che spesso contengono numerosi semi. Se non stai attento, semineranno da soli e dovrai rimuovere i giovani buddleia da tutto il giardino l'anno successivo.
tossicità
Anche se a tutti i tipi di farfalle piace banchettare con il dolce nettare del cespuglio di farfalle, sfortunatamente tutte le parti della pianta sono velenose per le persone e gli animali domestici. Le foglie ei semi in particolare contengono sostanze tossiche, tra cui saponine e glicosidi come catapol e aucubina. Pertanto, non somministrare mai i ritagli ai tuoi animali domestici, inclusi bovini o cavalli, e assicurati che i bambini piccoli non mangino foglie o fiori. Se si verificano sintomi di avvelenamento, come mal di testa, nausea, crampi, diarrea e/o vomito (non tutto deve accadere in una volta!), consultare immediatamente un medico o un veterinario.
Tuttavia, le parti sane delle piante possono essere compostate senza esitazione.
Quale posizione è adatta?
Poiché il cespuglio di farfalle proviene da paesi caldi e assolati, si sente particolarmente a suo agio anche in giardino nella stessa posizione. Il lillà estivo ama un luogo caldo con pieno sole durante le ore di mezzogiorno, motivo per cui puoi piantarlo su una parete luminosa esposta a sud con tranquillità. Posiziona l'arbusto in un luogo riparato in pieno sole, anche se se necessario sarà sufficiente un posto in ombra parziale brillante. Tuttavia, è importante che la Buddleja riceva alcune ore di sole diretto al mattino e alla sera. Ma se è troppo ombreggiato, il cespuglio di farfalle smetterà di crescere e non produrrà fiori.
Continua a leggere
substrato/terreno
Il terreno ideale per la Buddleia è ben drenato, sciolto e solo moderatamente ricco di sostanze nutritive. L'arbusto ama stare in un substrato magro e granuloso. D'altra parte, la pianta non tollera il terreno argilloso, pesante e impregnato d'acqua, motivo per cui dovresti migliorare il terreno durante la semina aggiungendo compost e ghiaia/sabbia se necessario e garantire anche il drenaggio. In questo modo, in primo luogo, non possono verificarsi ristagni d'acqua.
coltura in vaso
Le specie sensibili al gelo di cespugli di farfalle come Buddleja globosa o Buddleja x weyeriana dovrebbero essere coltivate, se possibile, in grandi vasche e non piantate in giardino. Anche le varianti nane di Buddleja davidii e altre specie resistenti di buddleia possono essere coltivate molto bene in fioriere, a condizione che il secchio selezionato sia sufficientemente grande e offra molto spazio per le radici.
I cosiddetti cespugli di farfalle nane come 'Summer Lounge' o 'Purple Emperor' sono particolarmente adatti a questo. Raggiungono altezze di crescita fino a circa 150 centimetri e quindi si adattano anche a balconi stretti. Tuttavia, quanto segue si applica a tutti i cespugli di farfalle: scegli una fioriera in ceramica o argilla grande, larga e profonda. Questo offre alle radici molto spazio e allo stesso tempo evita che l'interno si surriscaldi a causa della possibile evaporazione. Perché il cespuglio di farfalle ama il sole e il calore, ma prospera meglio con le radici che vengono mantenute fresche.
Riempi il terriccio misto a ghiaia e ciottoli di argilla (€ 19,73), ovviamente senza dimenticare lo scolo del vaso: il foro di drenaggio sul fondo del vaso è obbligatorio per far defluire l'acqua in eccesso. Il cespuglio di farfalle deve essere concimato e annaffiato regolarmente in modo che non si asciughi né sia permanentemente bagnato con le sue radici. Tra aprile e agosto fornisci all'arbusto anche un fertilizzante liquido per piante in contenitore, che devi solo dosare leggermente. Il fabbisogno di nutrienti del cespuglio di farfalle è solo basso. Durante i mesi invernali se ne versa poco, poco concima e la pianta va anche in letargo in un locale fresco e luminoso, possibilmente al riparo dal gelo.
Pianta correttamente i cespugli di farfalle
Buddleia viene spesso coltivata e offerta in contenitori. Quando pianti questi esemplari, dovresti assicurarti di non piantarli più in profondità nel giardino di quanto non fossero prima nel vaso. Se necessario, segnare il punto appropriato con una penna.
Procedere come segue quando si pianta Buddleja:
Per prevenire l'essiccamento prematuro dovuto all'evaporazione, soprattutto nei periodi caldi e secchi, puoi coprire l'area intorno alle radici con pacciame di corteccia o altro materiale.
Continua a leggere
Qual è il momento migliore per piantare?
Tutti i tipi e le varietà di cespugli di farfalle dovrebbero essere piantati in giardino solo dopo i santi del ghiaccio a maggio. È ideale quando il terreno si è un po' riscaldato e non ci sono più gelate notturne. Ora l'arbusto può crescere in sicurezza fino al primo gelo.
La giusta distanza di impianto
Soprattutto, le varietà della specie Buddleja davidii possono occupare molto spazio con un'altezza di circa tre metri e una larghezza fino a due metri, soprattutto perché anche gli arbusti crescono molto rapidamente e una distanza di impianto troppo stretta può diventare rapidamente un problema. I solitari vanno piantati a una distanza di almeno 150 centimetri l'uno dall'altro, mentre per siepi e gruppi sono sufficienti tra gli 80 e i 100 centimetri, a seconda della varietà. Le varianti nane richiedono molto meno spazio per se stesse.
sottopiante
Poiché la buddleia spesso rimane nuda nella parte inferiore, puoi piantarla bene con fiori estivi annuali, fiori a bulbo o piante perenni a bassa crescita.
Come si pianta correttamente?
A maggio o giugno, se necessario anche all'inizio dell'autunno, il cespuglio di farfalle di solito può essere spostato in una nuova posizione senza problemi. Solo in piena estate dovresti astenersi dal trapianto, perché l'arbusto può soffrire rapidamente di mancanza d'acqua a causa dell'inevitabile perdita delle radici. Per inciso, questo è anche il motivo per cui le piante da trapiantare devono sempre essere tagliate. Ed è così che funziona:
Per inciso, dovresti anche mescolare lo scavo dal buco della piantagione con abbondante compost.
Continua a leggere
Irrigazione dei cespugli di farfalle
Anche se la buddleia appena piantata ha bisogno di essere annaffiata bene ogni tanto in modo che cresca meglio e non entri in stress da siccità fino ad allora, gli esemplari che si sono già stabiliti nella loro posizione solo molto raramente necessitano di acqua dal tubo da giardino o dall'annaffiatoio . Puoi annaffiarlo solo se è stato caldo e asciutto per un lungo periodo di tempo e/o se l'arbusto ne mostra i segni. I budleja tenuti in vasca, invece, dipendono da un regolare apporto della preziosa acqua, in quanto non sono in grado di farlo da soli. In ogni caso, evitare ristagni d'acqua, poiché questo porta inevitabilmente al marciume radicale.
Poiché il cespuglio di farfalle è molto tollerante alla calce, puoi annaffiarlo con l'acqua del rubinetto senza esitazione.
Fertilizzare correttamente i cespugli di farfalle
Non solo in termini di acqua, ma anche in termini di apporto di nutrienti, il cespuglio di farfalle è piuttosto poco impegnativo. Al momento della semina e sempre dopo la potatura, fornire agli arbusti che sono stati piantati abbondante compost e una manciata di trucioli di corno (32,93€) per stimolare la successiva nuova crescita. Se la Buddleja non vuole entrare in uno stato d'animo fiorito, la causa può essere la mancanza di sostanze nutritive. Eliminatela con un fertilizzante universale liquido o con l'apporto più frequente di compost o stallatico. Ai cespugli di farfalle che vengono tenuti solo in fioriere deve essere somministrato un fertilizzante liquido per piante in vaso insieme all'acqua di irrigazione a intervalli di circa due settimane.
Continua a leggere
Cespugli di farfalle tagliati correttamente
Eventuali misure di potatura nel cespuglio di farfalle dipendono sempre dalle rispettive specie e varietà. Buddleja davidii, ad esempio, sviluppa fiori solo sui nuovi germogli e dovrebbe quindi essere tagliata drasticamente in primavera: il giardiniere lo chiama "mettere il bastone". Taglia tutte le parti della pianta a un'altezza compresa tra 20 e 30 centimetri dal suolo, anche se questa misura sarà probabilmente comunque necessaria dopo la maggior parte degli inverni: la specie spesso si congela di nuovo a temperature gelide. Se possibile, esegui questa potatura a marzo, ma non oltre aprile.
Altri tipi di cespugli di farfalle, come il lillà estivo cinese Buddleja alternifolia, non dovrebbero essere potati così tanto. Basta diradare queste specie dopo la fioritura tagliando i rami troppo vicini tra loro e si sono seccati. Tuttavia, fai attenzione a non tagliare nuovi germogli, perché la specie fiorirà su di essi nel prossimo anno.
Non importa che tipo di cespuglio di farfalle sia, dovresti sempre tagliare i germogli sbiaditi. In questo modo, l'arbusto non dedica la sua energia allo sviluppo di frutti e semi, ma crea invece nuovi fiori.
Continua a leggere
Propagazione dei cespugli di farfalle
Se ti piace particolarmente un particolare cespuglio di farfalle, dovresti sempre propagarlo usando talee. Solo in questo modo la prole è veramente pura e ha le stesse caratteristiche della pianta madre - dopotutto, in linea di principio si tratta di un clone geneticamente identico. Puoi ottenere lo stesso effetto se pianti le piante invece di talee o prendi le talee dalle talee. Il modo vegetativo di propagazione funziona senza problemi con la buddleia secondo questo schema:
Puoi finalmente rimuovere la copertura protettiva quando le talee sviluppano i primi nuovi germogli. Tuttavia, mantieni i giovani cespugli di farfalle al riparo dal gelo per il primo inverno, ma freschi e leggeri, e piantali solo nella prossima primavera.
Ti piacciono le sorprese? Quindi semina i semi di Buddleja che hai raccolto o acquistato da te, seminali e vedi se ne esce una nuova varietà.
Continua a leggere
malattie e parassiti
Il cespuglio di farfalle è una pianta molto robusta che viene attaccata raramente da agenti patogeni o parassiti. Se si verificano problemi, di solito sono dovuti a errori di cura o la pianta non si sente a suo agio nella sua posizione. Se Buddleja sviluppa foglie gialle, di solito è un'indicazione di irrigazione eccessiva o addirittura di ristagno idrico. Ciò è rapidamente dimostrato dall'appassimento e dall'essiccazione di singoli germogli e successivamente di diversi germogli.
Consigli
Anche le varianti fondamentalmente rustiche della specie Buddleja davidii necessitano di una piccola protezione invernale come piante giovani, ad esempio sotto forma di copertura di foglie o sterpaglia sul disco radicale. D'altra parte, basta tagliare vigorosamente le parti congelate fuori terra della pianta in primavera e la pianta germoglierà di nuovo molto rapidamente.
specie e varietà
La più grande diversità di varietà si trova nella popolare specie Buddleja B. davidii, le cui numerose varianti hanno un aspetto molto diverso in termini di crescita e colore. Ad esempio, queste forme coltivate sono carine per il giardino di casa:
L'unica Buddleia a fioritura gialla è la cultivar 'Sungold' di Yellow Buddleia (Buddleja x weyeriana).