Le piante di acanto sviluppano foglie caratteristiche, la cui forma è stata utilizzata come modello per ornamenti nelle arti decorative. Le piante perenni incantano vari giardini a tema. Chiunque guardi più da vicino le sue esigenze apprezzerà lo splendore mozzafiato dei fiori per molti anni.

Prickly Bear Claw è una bella pianta ornamentale

Sommario

Mostra tutto
  1. origine
  2. crescita
  3. le foglie
  4. fiore
  5. periodo d'oro
  6. frutta
  7. uso
  8. L'acanto è velenoso?
  9. Quale posizione è adatta?
  10. Di che terreno ha bisogno la pianta?
  11. La giusta distanza di impianto
  12. Propagazione dell'acanto
  13. semina
  14. Acanto nel vaso
  15. balcone
  16. Versare l'acanto
  17. Fertilizzare correttamente l'acanto
  18. Acanto tagliato correttamente
  19. Come si pianta correttamente?
  20. resistente
  21. fungo
  22. L'acanto non fiorisce
  23. ordina
  24. origine

    Acanthus è un genere di piante che appartiene alla famiglia Acanthus. Comprende da 20 a 30 specie la cui principale area di distribuzione è nelle regioni a clima tropicale e subtropicale. Alcuni rappresentanti sono originari della regione mediterranea e dell'Asia. Le specie sono anche indicate come Bärenklau. Ma le piante non hanno nulla in comune con il genere Heracleum con lo stesso nome.

    Esistono quattro tipi di piante ornamentali:

    • Panace ungherese o balcanico (Acanthus hungaricus)
    • Panace spinoso (Acanthus spinosus)
    • Vero o magnifico panace (Acanthus mollis)
    • Panace siriano (Acanthus syriacus)

    crescita

    Le piante sono perenni e prevalentemente erbacee. Alcune specie di acanto crescono come arbusti semilegnosi. Spesso sviluppano rizomi sotterranei, che servono per sopravvivere e riprodursi vegetativamente. Con l'aiuto dei corridori, le piante formano densi stand. L'asse del germoglio cresce prostrato o eretto. Le altezze di crescita delle singole specie sono molto diverse. Sono tra 30 e 150 centimetri.

    le foglie

    La famiglia degli acanto sviluppa principalmente foglie opposte. Alcune specie hanno foglie a spirale o basali raggruppate. In tutte le specie si dividono in fusto e lamina. Le foglie possono avere una struttura semplice. Tutte e quattro le piante ornamentali sviluppano foglie pennate profondamente sezionate con un margine fogliare liscio o dentato o spinoso. Ricordano le foglie di tarassaco di grandi dimensioni e sono indicati come ornamentali a causa della loro forma distintiva.

    fiore

    Alla fioritura, le specie di Acanthus diventano dei veri e propri accattivanti, perché le loro infiorescenze a forma di spiga sono ricoperte da singoli fiori a forma di cappuccio. I suoi quattro petali sono fusi in un labbro superiore parzialmente ridotto e un labbro inferiore allargato che termina con tre lobi di petali smussati. I fiori crescono fino a cinque centimetri e sono portati da due brattee armate di spine. Racchiudono il fiore come un collare. L'infiorescenza raggiunge altezze comprese tra 40 e 200 centimetri.

    periodo d'oro

    I fiori compaiono tra giugno e agosto. Sono di colore biancastro e spesso sviluppano sfumature rosate. Alcune specie hanno petali sfumati di rosa brillante. Tra le forme selvatiche ci sono specie a fioritura gialla, scarlatta o blu.

    frutta

    In autunno sulle infiorescenze si sviluppano numerosi frutti a capsula, che contengono da due a quattro semi. Quando il frutto matura, le capsule esplodono in modo esplosivo lungo le cuciture preformate, in modo che i semi vengano espulsi.

    uso

    Le piante sono adatte per la progettazione di aiuole perenni colorate. Le specie di grandi dimensioni si distinguono in una posizione singola o in coppia. Le piante ornamentali inferiori si armonizzano in piccoli gruppi. Le piante perenni di acanto si adattano perfettamente al giardino naturale grazie alla loro forma selvaggia. A causa delle foglie a forma ornamentale, le piante si armonizzano con muri in pietra, bacini d'acqua o accanto a gradini in pietra su pendii di terrazze. Poiché le specie madri delle piante ornamentali provengono dalla regione mediterranea, sono adatte per la progettazione di giardini mediterranei. Mettono accenti di colore nelle strutture in pietra.

    Queste piante si sposano bene con l'acanto:

    • Erba gatta (Nepeta)
    • Achillea (Achillea)
    • iris
    • Cavolo cappuccio di mare (Crambe)
    • Gypsophila ripiena (Gypsophila paniculata)

    L'acanto è velenoso?

    Le specie di acanto non sono velenose e possono essere piantate in giardino senza esitazione. Molte specie sono utilizzate nella medicina naturale. Alleviano la tosse e aiutano con malattie respiratorie, influenza e raffreddore. Esternamente, gli estratti delle parti vegetali vengono utilizzati per gotta, distorsioni o contusioni. Gli unguenti favoriscono la guarigione di ustioni e ferite.

    Quale posizione è adatta?

    Le specie della regione mediterranea prediligono posizioni su ghiaioni e su terreni sassosi. Le piante delle regioni tropicali hanno bisogno di luoghi più umidi. Tutte le piante ornamentali prosperano in luoghi soleggiati. Tollera posizioni parzialmente ombreggiate.

    Di che terreno ha bisogno la pianta?

    Le specie coltivate di acanto prosperano su un substrato ben drenato con proprietà ricche di nutrienti e profonde. Amano un terreno fresco. Non hanno problemi con brevi periodi di siccità. Il terreno leggermente argilloso che può trattenere l'umidità è l'ideale. Se l'acqua si accumula nel substrato, le radici marciranno rapidamente.

    La giusta distanza di impianto

    Prima di piantare, si noti che le piante perenni possono raggiungere proporzioni considerevoli. Le piante da compagnia a bassa crescita vengono rapidamente spiazzate. Metti Acanthus nel letto a una distanza di impianto di almeno 70 centimetri dalle piante vicine. Non dovrebbero esserci più di due esemplari per metro quadrato.

    Propagazione dell'acanto

    In primavera puoi moltiplicare Bärenklau per divisione. Dividi il rizoma scavato in più pezzi in modo che ogni pezzo di radice abbia abbastanza radici e germogli fini.

    Le specie di acanto possono anche essere propagate tramite talee di radice. In autunno, taglia un rizoma in pezzi lunghi circa tre pollici e infila le talee in una miscela di sabbia e torba. Il substrato è ricoperto da uno strato di terreno spesso due centimetri e inumidito. Conserva il barattolo in un luogo fresco. Non appena compaiono i primi germogli, il vaso viene posizionato in un luogo luminoso.

    semina

    Immediatamente dopo la fioritura, puoi raccogliere le capsule acerbe e conservarle in un contenitore sigillato. Qui i semi continuano a maturare fino a quando il frutto non si apre. I semi vengono sparsi su terriccio tra novembre e marzo e leggermente ricoperti di terriccio. I semi delle specie Acanthus sono germi scuri.

    Il substrato deve essere mantenuto leggermente umido per le prossime due o quattro settimane. Posiziona la fioriera in un luogo luminoso con temperature comprese tra 18 e 22 gradi Celsius. Dopo questa fase, i semi necessitano di uno stimolo freddo che stimoli la germinazione. La pentola viene posta in un luogo fresco per le successive quattro o sei settimane. Qui le temperature dovrebbero essere comprese tra poco meno di zero e quattro gradi. Possono essere necessarie fino a dieci settimane prima che i cotiledoni si mostrino.

    Acanto nel vaso

    Le piante sviluppano fittoni profondi e hanno bisogno di molto spazio. L'acanto prospera in contenitori profondi che sono stati adeguatamente drenati. Non scegliere un vaso troppo grande, ma trapianta ogni anno il tuo Acanthus in vasi leggermente più grandi.

    Poiché le piante perenni amano il calore, sono perfette per la coltivazione in aiuole rialzate, a condizione che il loro asse longitudinale sia disposto con orientamento nord-sud. Le pareti verticali in legno sfruttano in modo ottimale i raggi solari al mattino e al pomeriggio.

    Ecco come è fatto il terriccio:

    • parti a grana grossa per una struttura sciolta
    • ideale: ghiaia lavica, argilla espansa (19,73€) o ghiaia
    • porzioni argillose per la conservazione dell'acqua

    balcone

    L'acanto in vaso si sente particolarmente a suo agio sui balconi esposti a sud con condizioni ariose. Le piante in vaso devono essere annaffiate regolarmente e accuratamente durante i mesi estivi. Le piante perenni amano annaffiare una volta alla settimana.

    Versare l'acanto

    Mantieni il substrato leggermente umido. L'acanto gode di un'irrigazione moderata. La perenne tollera bene la leggera siccità. Il ristagno dovrebbe essere evitato in modo che le radici non marciscano.

    Fertilizzare correttamente l'acanto

    Di tanto in tanto somministrare il decotto di piante perenni sull'acqua di irrigazione. Rafforzano la vitalità e rendono l'acanto più resistente a malattie e parassiti. In primavera puoi lavorare un po' di farina di roccia (€ 14,13) o del compost nel substrato. Non è richiesta ulteriore fertilizzazione.

    Acanto tagliato correttamente

    Le infiorescenze rimangono al loro posto durante l'inverno. Sono stabili e agiscono come un vero e proprio eye-catcher durante la stagione grigia. In primavera, la perenne viene tagliata a terra. Le infiorescenze possono essere poste in vasi come fiori recisi.

    Come si pianta correttamente?

    Le piante perenni d'acanto incarnite possono essere rimosse dalla loro posizione con molto sforzo. Poiché le radici raggiungono in profondità il terreno, i rizomi vengono divisi durante il trapianto. Se vuoi rimuovere le piante perenni da un luogo, devi scavare regolarmente rizomi appena germogliati. Scegli attentamente la posizione prima di piantare. L'acanto andrà bene se lasciato indisturbato in un luogo per diversi anni.

    resistente

    Sebbene la specie sia considerata resistente, è consigliabile la protezione invernale. Uno spesso strato di pacciame di corteccia e paglia o rami di abete e abete proteggono il rizoma dal congelamento. Nelle regioni innevate, le piante sono protette in modo ottimale da una coltre di neve chiusa.

    Le piante in vaso devono essere poste su una base isolante. Può essere un piatto di polistirolo (€ 45,00) o un pezzo di legno. La pentola è avvolta con pile, juta o pellicola trasparente in modo che il substrato non si congeli. Una posizione protetta dalla pioggia impedisce il ristagno d'acqua nel substrato. Puoi anche svernare le piante in vaso al chiuso. Metti il secchio in una stanza non riscaldata.

    fungo

    Occasionalmente, l'acanto viene attaccato dall'oidio. Le spore fungine si diffondono in condizioni asciutte e calde. Colonizzano piante indebolite o malate e lasciano un rivestimento lavabile con una struttura simile alla farina sulle foglie. Il rischio di infestazione può essere ridotto con uno strato di pacciame. Garantisce condizioni costantemente umide nel supporto e aumenta l'umidità.

    L'acanto non fiorisce

    Mentre il panace ungherese fiorisce in modo affidabile ogni anno, i suoi tre parenti ornamentali mostrano spesso uno sviluppo floreale irregolare. Se le piante perenni non fioriscono, la causa potrebbe essere un inverno rigido. Il gelo macinato fa congelare il rizoma e parzialmente estinguersi. I rizomi danneggiati germogliano in modo affidabile, ma le giovani piante hanno bisogno di due o tre anni per fiorire. Con una protezione invernale, le parti sotterranee della pianta possono essere protette.

    Consigli

    Tutte e quattro le piante ornamentali possono essere distinte dalle loro foglie. I fiori sono molto simili. Al momento dell'acquisto, prestare attenzione al fogliame se la varietà non è stata assegnata a una specie madre.

    ordina

    • L'oro di Hollard: Acanthus mollis ibrido con fiori da bianchi a viola chiaro, fiori tra luglio e agosto. Fino a 120 centimetri di altezza.
    • Labbra bianche: Acanthus hungaricus ibrido con corona bianca e brattee viola, fiori da giugno ad agosto. Fino a 70 centimetri di altezza.
    • Candela del mattino: hubris da Acanthus mollis e spinosus. Fiori bianchi con brattee viola. Tempo di fioritura da luglio ad agosto. Altezza di crescita fino a 100 centimetri.

Categoria: