- origine e distribuzione
- uso
- crescita
- fioritura e tempo di fioritura
- le foglie
- frutta
- La mosca gialla è velenosa?
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- semina e trapianto
- Preferire
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- cultura nel piatto
- moltiplicare la peronospora gialla
- Allegare
- Scioltezza dell'acqua
- Fertilizzare correttamente la pernice bianca
- Come si pianta correttamente?
- Rifilatura corretta della pernice gialla
- resistente
- parassiti
- Malattie
- La pernice gialla non fiorisce
- ordina
I fiori di un giallo dorato brillante, a cui deve il nome il fiore di palma giallo (bot. Lysimachia punctata), adornano il giardino all'inizio dell'estate. La pianta perenne nativa e rustica prospera anche in luoghi difficili ed è anche considerata estremamente facile da curare. La scelta perfetta per il semplice giardino perenne! Ma attenzione: la pianta, nota anche come centella o pernice maculata, tende a crescere rapidamente dilagante.

Sommario
Mostra tutto- origine e distribuzione
- uso
- crescita
- fioritura e tempo di fioritura
- le foglie
- frutta
- La mosca gialla è velenosa?
- Quale posizione è adatta?
- Di che terreno ha bisogno la pianta?
- semina e trapianto
- Preferire
- Qual è il momento migliore per piantare?
- La giusta distanza di impianto
- cultura nel piatto
- moltiplicare la peronospora gialla
- Allegare
- Scioltezza dell'acqua
- Fertilizzare correttamente la pernice bianca
- Come si pianta correttamente?
- Rifilatura corretta della pernice gialla
- resistente
- parassiti
- Malattie
- La pernice gialla non fiorisce
- ordina
origine e distribuzione
Botanicamente la pernice gialla appartiene alla famiglia delle primule (Primulaceae) ed è molto diffusa allo stato selvatico nell'Europa centrale e meridionale. Questa pianta perenne dalla magnifica fioritura, probabilmente originaria della Turchia o dell'Europa sud-orientale, si trova principalmente sulle rive di fiumi e torrenti, nonché sui prati umidi. La Lysimachia punctata è coltivata nei giardini da diverse centinaia di anni, da dove la pianta molto vigorosa si è fatta strada in natura.
uso
In giardino, la pernice bianca è utilizzata principalmente nelle aiuole perenni, sia come piantagione individuale rigogliosa e rampante o in combinazione con altre piante perenni amanti del sole come il geranio (Geranium), la mosca volante (Lythrum salicaria), il sedum (Sedum), il mantello della signora (Alchemilla), flox ( phlox), lupino (Lupinus), guglia estiva (Spiraea) o felci varie. Anche le combinazioni di diverse varietà di molluschi sembrano molto carine.
La caratteristica pianta perenne è utilizzata al meglio ovunque altre piante da fiore abbiano difficoltà a prosperare: la pernice gialla è particolarmente adatta a piccoli pendii, luoghi poveri di nutrienti o altrimenti difficili (ad es. aree di schegge), nonché per piantare lungo i bordi (ad es. lungo gruppi di alberi). oasi fiorite da orti sgradevoli in un attimo. È anche una delle caratteristiche piante perenni da fiore di un tradizionale giardino di cottage.
Inoltre, il Loosestrife è adatto, soprattutto in combinazione con fiori ed erbe estive di diversi colori, come fiore reciso resistente per bouquet colorati.
crescita
È una pianta erbacea perenne che può raggiungere i 100 centimetri di altezza. Le piante posizionate singolarmente formano molto rapidamente ramificazioni, che sono tutte collegate tra loro tramite un apparato radicale comune. Dalle grosse radici spuntano numerosi fusti eretti e non ramificati. La pernice gialla cresce dilagante e copre rapidamente le zone spoglie del giardino. Tuttavia, la forte crescita deve essere fermata con misure adeguate, altrimenti la robusta pianta perenne spiazzerà altre piante.
La mosca gialla si adatta molto bene alla pressione delle radici, motivo per cui è anche molto adatta per piantare sotto alberi e steli alti.
fioritura e tempo di fioritura
Il fulcro della pernice gialla sono i suoi fiori giallo dorato brillante, che compaiono in abbondanza e rigogliosi tra giugno e agosto. I singoli fiori siedono in gruppi di tre o quattro singoli fiori relativamente grandi ravvicinati nelle ascelle delle foglie. Formano una grande pannocchia a più livelli che cattura l'attenzione dello spettatore da lontano.
le foglie
Anche il fogliame verde brillante dell'estate è vivace e disposto a file sullo stelo. Le singole foglie opache hanno una forma lanceolata con una base larga, sono lisce, hanno bordi interi e sono piuttosto ruvide. Le foglie sono anche più lunghe e larghe nella parte inferiore che nella parte superiore della pianta e diventano più piccole in modo uniforme dal basso verso l'alto.
frutta
In autunno, la foglia gialla forma frutti a capsula, dai quali, se non si sta attenti, avviene l'autosemina su larga scala. I semi vengono anche diffusi dal vento e quindi raggiungono le aree del giardino più distanti - o anche il giardino del vicino.
La mosca gialla è velenosa?
Lysimachia punctata non è tossica per l'uomo, i cani, i gatti e altri animali ed è quindi ideale per l'orto familiare. L'erba può essere pericolosa solo per piccoli roditori come conigli o porcellini d'India, motivo per cui non dovrebbero essere installati punti vendita nelle immediate vicinanze di una piantagione. Tuttavia, i piccoli animali di solito evitano la pianta da soli.
In passato, il giallo libellula veniva utilizzato anche nella medicina popolare, ad esempio per alleviare o curare le infiammazioni.
Continua a leggere
Quale posizione è adatta?
Lysimachia punctata si sente più a suo agio in una posizione soleggiata o parzialmente ombreggiata. Molto sole fa brillare ancora di più i fiori, ma la perenne si adatta bene anche in luoghi con meno luce. Ma non dovrebbe essere completamente buio: dovresti scegliere piante più adatte per l'ombra.
Di che terreno ha bisogno la pianta?
Affinché tu possa goderti ancora di più il magnifico arbusto fiorito, è meglio metterli in un terreno sciolto, ricco di sostanze nutritive, ricco di humus e piuttosto umido. Che sia sabbioso, argilloso o argilloso, piuttosto leggero o pesante, non importa: solo la capacità di accumulo dell'acqua dovrebbe essere ben sviluppata. La pernice bianca ha bisogno di molta acqua, il che è particolarmente importante per i luoghi soleggiati. Tuttavia, la pianta tollera bene anche le fasi secche per un breve periodo.
Pacciama il terreno, ad esempio con una miscela di compost ben decomposto e pacciame di corteccia, per aiutare il terreno a trattenere l'umidità più a lungo. Questo non solo fornisce alla pianta perenne nutrienti, ma riduce anche lo sforzo di manutenzione.
semina e trapianto
Tra aprile e giugno portare i semi della macedonia gialla nel luogo desiderato. Preparare bene il terreno, allentarlo con una zappa e un rastrello, rimuovere le erbacce e, se necessario, mescolare il compost maturo nel terriccio. Dopo la germinazione, separare le piantine a circa 20 centimetri l'una dall'altra.
Preferire
Poiché la pernice bianca di solito germina molto rapidamente, non è necessario preferirla. Se vuoi ancora farlo, metti le piante sul davanzale all'inizio di marzo e mettile nell'aiuola dopo i santi del ghiaccio. L'autunno è il momento migliore per piantare talee radicate.
Qual è il momento migliore per piantare?
Metti le giovani piante nel letto in autunno o in primavera. L'unico requisito è che non ci siano gelate al suolo e non se ne prevedono per le prossime settimane.
La giusta distanza di impianto
C'è spazio per circa otto-dieci piante per metro quadrato, con una distanza di impianto di circa 30-40 centimetri al massimo.
cultura nel piatto
La mosca gialla è molto adatta per una cultura del secchio. Scegli un vaso il più largo e profondo possibile e un substrato a base di humus ricco di sostanze nutritive (in alternativa, mescola terriccio convenzionale con terriccio per compost) e assicurati un apporto uniforme ed equilibrato di acqua e sostanze nutritive. Per quanto riguarda la concimazione, è sostanzialmente sufficiente scambiare annualmente il substrato vegetale con la miscela già citata. Il loosestrife è una pianta a radicazione profonda che forma corridori che richiede una quantità corrispondentemente grande di spazio nella sua fioriera.
moltiplicare la peronospora gialla
Lysimachia punctata è molto prolifica. Il modo più semplice per riprodurlo è dividere gruppi di piante che sono diventate troppo grandi, cosa che puoi fare a fine estate o all'inizio dell'autunno. In alternativa, la divisione è possibile anche in primavera. Per fare questo, dissotterra le piante e dividi i portainnesti con un coltello affilato e pulito o una forbice da siepe.(77,00€) Per ogni sezione di radice devono rimanere almeno due germogli robusti.
In alternativa, puoi propagare la pernice gialla utilizzando i polloni delle radici che appaiono inevitabilmente, che scavi con cura e separi dal portainnesto della madre. In linea di principio, puoi eseguire questa misura durante l'intero periodo di crescita.
Allegare
La forte crescita e la tendenza a proliferare è già stata più volte menzionata. Al fine di prevenire la diffusione incontrollata, il contenimento ha senso. Questo può essere fatto, ad esempio, da una barriera alla radice di pietra attorno al letto perenne. La rimozione regolare dei polloni delle radici aiuta anche a mantenere l'erba entro i suoi limiti.
Scioltezza dell'acqua
La pernice gialla ama l'umidità, motivo per cui deve essere annaffiata regolarmente durante i mesi estivi in luoghi asciutti. Non è necessario un approvvigionamento idrico aggiuntivo in luoghi naturalmente umidi, ad esempio sulle rive di uno stagno o di un ruscello o su un prato umido. Ma attenzione: la Lysimachia punctata - come tante altre piante perenni - odia i ristagni d'acqua, porta al marciume radicale, alle malattie e alla fine alla morte delle piante.
Fertilizzare correttamente la pernice bianca
Se la foglia gialla viene piantata, la fertilizzazione è necessaria solo ogni due o tre anni. A questo scopo è adatto il compost maturo, che può essere mescolato con l'erba tagliata e utilizzato per la pacciamatura.
Come si pianta correttamente?
La pernice gialla è molto facile da trapiantare, cosa che può essere fatta in primavera o in autunno. In questa occasione si dividono i portainnesti che sono diventati troppo grandi e si ottengono così più piante.
Rifilatura corretta della pernice gialla
Se non vuoi ottenere semi, taglia i gambi appassiti in autunno. Adotta un approccio radicale e lascia solo un residuo di circa un palmo di altezza. Se questa misura è mancata, la potatura può essere recuperata in primavera prima che germoglino.
Continua a leggere
resistente
La pernice gialla è assolutamente resistente, motivo per cui non sono necessarie misure speciali nella stagione fredda. Fai attenzione a non annaffiare la pianta in inverno, soprattutto quando la temperatura è sotto lo zero.
parassiti
L'ardito pesce volante è raramente attaccato da parassiti. Solo le lumache trovano molto gustosi i giovani e teneri germogli, motivo per cui costruire un recinto per lumache è una misura sensata.
Anche i bruchi e i parassiti succhiatori di linfa delle piante come gli afidi si trovano raramente sulla pernice gialla. Il letame vegetale (soprattutto dalla consolida maggiore o dalle ortiche) aiuta contro questi ospiti indesiderati, anche i bruchi dovrebbero essere raccolti e le parti gravemente colpite della pianta tagliate generosamente e smaltite direttamente nei rifiuti domestici.
Malattie
Lysimachia punctata mostra anche una grande resistenza alle malattie. Fondamentalmente, solo la putrefazione può diventare un problema. Le ragioni principali di ciò sono luoghi che sono permanentemente troppo umidi, troppo freddi e/o troppo bui. Se la pianta mostra segni di marciume - ad esempio sembra seccarsi nonostante l'umidità del terreno apparentemente sufficiente o annaffiature frequenti e ha anche odore di muffa e il terreno è ammuffito - a volte va asportata scavando, potando vigorosamente entrambe le parti superiori della pianta e delle radici e un trasferimento per salvare.
Le sezioni e le foglie appassite, marce o gialle o marroni devono sempre essere tagliate accuratamente e smaltite con i rifiuti domestici. Tali parti di piante possono contenere funghi o altri agenti patogeni che si moltiplicherebbero magnificamente sul compost e da lì infetterebbero altre piante da giardino.
La pernice gialla non fiorisce
Se la pernice gialla non fiorisce, i motivi possono essere vari. Il motivo più comune per la mancanza di fioritura è un luogo troppo buio: anche se si afferma spesso che la Lysimachia punctata prospera anche all'ombra, queste informazioni dovrebbero essere trattate con cautela. La perenne ha bisogno di molto sole e calore per una fioritura rigogliosa, motivo per cui è necessaria una posizione parzialmente ombreggiata.
Il secondo motivo di fioritura debole o assente è un substrato troppo povero e quindi carente di nutrienti. Tuttavia, puoi rimediare rapidamente a questa situazione somministrando un fertilizzante adatto. Il compost è molto adatto a questo, ma puoi anche annaffiare la pernice bianca con un concime vegetale ricco di sostanze nutritive a base di consolida, ortiche e farina di roccia (€ 14,13). Questo ha anche il vantaggio di lavorare molto più velocemente del compost.
Consigli
Per tenere sotto controllo la crescita della Lysimachia punctata, è sufficiente tagliare gli steli a fioritura regolare vicino al suolo nelle aree marginali. Questi possono essere usati meravigliosamente come fiori recisi per il vaso e sono particolarmente efficaci in combinazione con fiori estivi di diversi colori, arbusti da fiore ed erbe.
ordina
Lysimachia punctata "Eroe della città natale"
"Hometown Hero" è una variante abbastanza bassa che raggiunge altezze comprese tra soli 40 e 70 centimetri. In larghezza, la pianta che forma cespi raggiunge un diametro fino a 250 centimetri. I grandi fiori compaiono tra giugno e agosto e sono di un giallo più scuro rispetto alla varietà selvatica, e anche il fogliame è di un verde più intenso.
Lysimachia punctata 'Alessandro'
La caratteristica più sorprendente di questa interessante varietà è il fogliame variegato bianco bicolore. Le foglie variegate formano un emozionante contrasto con i grandi fiori giallo oro, che appaiono come la forma selvatica tra giugno e agosto. Questa variante cresce molto meno della specie, ma è più sensibile al gelo. Almeno nei primi anni, 'Alexander' necessita di un po' di protezione invernale, ad esempio coprendo la zona di impianto con rami di abete o abete rosso dopo la potatura. La varietà raggiunge un'altezza media fino a 70 centimetri.
Lysimachia punctata 'Alessandro d'Oro'
La cultivar 'Golden Alexander' ha le stesse caratteristiche di 'Alexander', ma a differenza di essa ha un attraente fogliame bicolore con bordi dorati.
Lysimachia puntata 'Senior'
La varietà "Senior", che cresce fino a 80 centimetri di altezza, è considerata robusta e semplice. Cresce rapidamente, sviluppa molti polloni radicali ed è quindi perfetto per la crescita eccessiva di aree più grandi. Si consiglia di piantare fino a sei piante per metro quadrato.
Lysimachia x cultorum 'Candela'
Questa non è una varietà di persico giallo, ma un ibrido a fioritura bianca. Conosciuto anche come la perla autunnale, mostra bellissimi fiori bianchi a forma di stella tra luglio e agosto. La pianta raggiunge un'altezza compresa tra 25 e 40 centimetri, sviluppa numerosi polloni radicali ed è quindi spesso utilizzata come tappezzante.
Lysimachia clethroides, neve sciolta
Questa specie di pernice bianca si distingue per le sue infiorescenze bianco puro, delicate e leggermente sporgenti. I fiori abbastanza grandi, che misurano una decina di centimetri in diagonale, compaiono abbastanza tardi tra luglio e agosto. Il falco di neve cresce fino a 80 centimetri di altezza e 40 di larghezza, ma ha una crescita significativamente più lenta del cespuglio di neve dorata. Inoltre, Lysimachia clethroides necessita di una leggera protezione invernale.
Lysimachia ciliata , petardo ciliato 'Petardo'
Questa bellissima pianta selvatica ha un sorprendente fogliame rosso scuro che crea un contrasto sorprendente con i fiori giallo brillante. La pianta perenne ornamentale a foglia forte cresce fino a 80 centimetri di altezza e richiede condizioni di localizzazione e cura simili a quelle della perenne gialla strettamente imparentata.