Per tutto il tempo che chiunque può ricordare, il tiglio è stato un albero a foglie decidue popolare e creatore di cultura. Si trovano ancora spesso nei parchi, nei giardini e sui viali. Tuttavia, non è immune da malattie e parassiti: alcune piaghe fanno addirittura parte del programma stagionale standard.

I funghi possono causare problemi al tiglio

Ciò che il tiglio può affrontare

È molto probabile che il tiglio sia afflitto dai seguenti parassiti e influenze nocive:

  • parassiti
  • funghi

parassiti

Il problema di salute più comune nei tigli sono i parassiti. Ci sono una manciata di varietà che si sono specializzate in particolare sul tiglio. Questi hanno anche il nome del loro ospite nel loro nome, come lo scarabeo gioiello del tiglio, l'acaro del ragno tiglio o la sega del tiglio. Ma l'afide comune ama anche attaccare l'albero del parco e del giardino.

Scarabeo gioiello di lime

Il coleottero del tiglio attacca principalmente i tigli indeboliti e precedentemente danneggiati. I primi segni di infestazione sono foglie appassite, corteccia gonfia e linfa drenante delle piante. È importante prestare attenzione a queste indicazioni piuttosto poco appariscenti e quindi agire rapidamente, perché in una fase avanzata dell'infestazione da coleottero spesso il tiglio non può più essere salvato. Le misure includono la rimozione e la combustione di rami infestati o un insetticida.

acaro del tiglio

Provoca imbrunimento e caduta delle foglie. Come per gli acari in generale, è possibile identificare l'infestazione in modo relativamente semplice dal rivestimento fogliare grigio-argento e dalle sottili ragnatele. Inoltre, gli acari gialli dagli occhi rossi sono visibili ad occhio nudo. Puoi evitarlo applicando un anello di colla sul tronco in primavera. Il modo migliore per combattere il parassita è naturalmente con gli acari predatori, che puoi acquistare nei negozi specializzati.

sega di tiglio

Le seghe di lime depongono le uova sul lato inferiore delle foglie. Dopo la schiusa, le larve si fanno strada attraverso la parte inferiore della foglia e le foglie diventano marroni e cadono. Anche qui è importante agire rapidamente, perché se la prima generazione sopravvive e una seconda si impupa nel terreno, l'entità del danno diventerà davvero grave l'anno successivo. Dovresti anche combattere la sega del tiglio attraverso l'uso mirato di insetti utili, come merletti o coccinelle.

funghi

È possibile evitare l'infestazione da funghi eseguendo lavori di taglio solo con attrezzature pulite. Di solito puoi riconoscere i funghi dallo scolorimento prematuro e dalla caduta delle foglie. Le parti malate della pianta devono essere rimosse e, nelle fasi avanzate, è ipotizzabile anche l'uso di fungicidi.

Categoria: