I giardini pensili non sono solo una bella alternativa per chi non ha spazio per un giardino "vero", offrono anche numerosi vantaggi per la casa e per gli utenti: i tetti verdi proteggono il tetto e ne allungano la vita, regolano la temperatura nel casa e si prende cura di un buon isolamento in inverno e fresco d'estate. Inoltre, i giardini pensili di solito offrono una bella vista e ricevono molto sole. Scopri come creare un giardino pensile di seguito.

Gli alberi possono anche essere piantati su un giardino pensile "reale".

Dovresti farlo prima di creare il giardino pensile

Un giardino pensile mette molto peso sul tetto. A seconda di quanto terreno viene applicato, possono sorgere fino a diverse centinaia di chilogrammi di peso per metro quadrato. Per questo motivo, la statica deve essere verificata da uno specialista prima della realizzazione del giardino pensile. Per il giardino pensile è necessaria anche la licenza edilizia. È anche importante assicurarsi che sia disponibile o possa essere installato un allacciamento idrico.

Pianifica correttamente il giardino pensile

Come per tutto il resto, una buona pianificazione è l'elemento fondamentale per un buon successo durante la progettazione del giardino pensile. Dovresti essere consapevole di quanto segue:

  • Quali piante vuoi piantare nel tuo giardino pensile?
  • Vuoi realizzare un terrazzo?
  • Il giardino pensile dovrebbe occupare l'intero tetto o solo una parte di esso?
  • Hai bisogno di una protezione solare?
  • Hai bisogno di uno schermo per la privacy?
  • Dovrebbe essere installata l'irrigazione automatica?
  • Vorresti elementi d'acqua sulla tua terrazza sul tetto?

Hai realizzato un giardino pensile o fai da te?

È difficile creare da soli un giardino pensile. Mentre i tetti verdi con poco terriccio e piante basse possono essere realizzati da un abile fai-da-te (qui puoi scoprire come), realizzare un giardino pensile, un cosiddetto tetto verde intensivo, è molto più complesso e dovrebbe essere affidato a un professionista.

Realizzazione di un giardino pensile

La realizzazione di un giardino pensile è piuttosto complessa. A seconda del fornitore, vengono posati molti strati diversi. Questi sono ad esempio:

  • strato di livellamento
  • barriera di vapore
  • strato isolante
  • strato di rilascio
  • pellicola di protezione delle radici
  • pile antigoccia
  • strato di drenaggio
  • stuoie filtranti
  • substrato

Sulla base di questi numerosi elementi, si può già notare come la struttura di un giardino pensile sia piuttosto complessa. Inoltre, è fondamentale garantire che l'irrigazione e l'acqua piovana possano defluire senza problemi. Pertanto, si consiglia di consultare un professionista per la realizzazione del giardino pensile.