I lettini da tavolo sono forme speciali di letti rialzati che possono essere costruiti e utilizzati da soli o appoggiati a una parete. Molteplici sono le realizzazioni possibili, dal letto rotondo che si erge libero su una colonna centrale al letto angolare che vi si appoggia su quattro gambe.

Il classico tavolo letto quadrato con gambe
I tipici letti rialzati da tavolo e da appoggio poggiano su quattro, più raramente sei gambe o su un telaio. Qui, la fioriera vera e propria è solitamente alta solo tra 25 e 35 centimetri, quindi offre meno spazio per terra e radici rispetto a un letto rialzato. Per questo motivo anche i lettini da tavola non sono adatti al classico riempimento del letto rialzato, poiché non c'è abbastanza spazio per il compostaggio. Invece, questi letti sono semplicemente riempiti con una miscela di terriccio e compost. I letti rialzati da tavolo spesso hanno un ripiano vicino al piede che stabilizza la costruzione e può fungere da ripostiglio per gli utensili da lavoro.
Quali sono i materiali migliori per un letto da tavolo?
I letti rialzati da tavolo possono essere realizzati in diversi materiali. Questi letti rialzati sono particolarmente spesso realizzati in legno, metallo o plastica - gli ultimi due in particolare sono adatti per il balcone grazie al loro peso morto inferiore. Inoltre, questi materiali sono più resistenti agli agenti atmosferici. Tra i tipi di legno comunemente usati, la robinia, spesso indicata come "acacia", è considerata particolarmente resistente. Anche il larice, l'abete di Douglas e il pino sono molto robusti, mentre l'abete economico è classificato come poco durevole. Le particolarità includono aiuole rialzate con grandi sacchi per piante in feltro o pile sintetico.
Letti a tavola rotondi autoportanti
Un letto da tavolo rotondo autoportante attira l'attenzione in giardino. Particolarmente pratici sono i tavoli da fioriere rotondi facilmente accessibili da tutti i lati, ad esempio su un piano quadrato pavimentato. Un tale letto da tavolo è facile da costruire da solo, costituito da una colonna centrale stabile e un piano del tavolo poligonale o rotondo con un bordo alto e circostante. È importante che la colonna centrale di supporto sia ancorata al supporto in modo che non possa ribaltarsi. Per fare questo, puoi scavare un anello dell'albero a circa 30 centimetri di profondità nel terreno e riempirlo con pietrisco grossolano o ghiaia. Il tavolo non deve in nessun caso ribaltarsi, nemmeno se qualcuno si siede sul bordo o vi si appoggia.
Consigli
I letti tavolo autoportanti con colonna centrale si scaricano facilmente se il piano del tavolo ha una pendenza verso il centro.