Con una sedia a sdraio, la sensazione di vacanza della costa orientale e del Mare del Nord si fa strada nel tuo giardino. Affinché il leggendario mobile per il relax svolga perfettamente il suo compito di oasi di benessere, sono importanti criteri importanti. Qui puoi leggere consigli pratici sulla collocazione ideale, la cura giusta e la decorazione intelligente.

Una sedia a sdraio è molto adatta per il giardino grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici

Come allestire correttamente una sdraio in giardino

Come simbolo delle regioni costiere tedesche, una sedia a sdraio è resistente alle intemperie. Questo attributo consente un elevato grado di flessibilità per il sito di installazione. Tuttavia, una classica due posti che pesa circa 100 chilogrammi è un vero peso massimo che rende ogni trasporto uno sforzo sudato. Consigliamo quindi un luogo dove possono soggiornare i mobili per il relax marittimo da marzo a ottobre.

I proprietari di sedie a sdraio orgogliosi vogliono una base di sabbia autentica. Sfortunatamente, l'esperienza ha dimostrato che il terreno sabbioso non è ottimale per una posizione nel giardino. L'umidità si accumula e sale. Sopra, le erbacce si fanno strada attraverso il terreno sabbioso. Nel peggiore dei casi, i gatti in libertà abusano della sabbia come lettiera.

Pertanto, posiziona idealmente la tua sedia a sdraio in giardino su una superficie composta da lastre di pietra naturale, ghiaia, legno o assi di WPC (composito legno-plastica). Adagiato su vello d'erba (21,70 €), denti di leone sfacciati, trifoglio fastidioso e altre piante fastidiose non hanno scampo. Inoltre, quando piove, la terra non schizza, quindi la sdraio rimane pulita più a lungo.

Ecco come la tua sedia a sdraio rimane in perfetta forma: consigli per la cura

I modelli di sedie a sdraio classiche sono realizzati in legno di alta qualità, con lati e cappucci in vimini e rivestimento in tessuto. I cuscini del sedile in schiuma e una tenda da sole rivestita in tessuto completano il design. Con il seguente programma di assistenza, la tua sdraio rimarrà in ottima forma per molti anni:

  • Trattare le parti in legno con prodotti per la cura del legno ogni primavera
  • Idealmente ogni 2 anni dipingere con macchia di legno
  • Pulisci la rete di plastica con acqua tiepida e sapone
  • Tratta la rete in rattan con vernice all'olio di lino (negozio fai-da-te) dopo averla ripulita

Puoi lavare i tessuti di cotone sporchi in acqua tiepida e sapone. Poiché l'impregnazione svanisce nel tempo, rinfrescare regolarmente la protezione dagli agenti atmosferici con uno spray speciale. Le coperture Dralon di alta qualità sono più facili da curare e le pulisci semplicemente con acqua tiepida e un panno. È importante arieggiare regolarmente, soprattutto dopo una pioggia estiva.

Questa decorazione mette la tua sedia a sdraio sotto i riflettori

Grazie alla sua forma unica e alle coperture colorate, ogni sdraio è una gioia per gli occhi. Puoi rafforzare l'aspetto furioso con accessori decorativi:

  • Nel giardino romantico: luci del vento, lanterne, lucine
  • Nel giardino marittimo: reti da pesca, conchiglie, legni

Nel giardino naturale puoi circondare la tua sdraio con fioriere in stile vintage con coloratissimi fiori estivi e rigogliose erbe ornamentali.

Consigli

Con una sedia a sdraio dai al tuo giardino mediterraneo uno splendore speciale. I modelli in legno di pino si adattano in modo particolarmente armonioso allo stile del giardino meridionale. Un piacevole effetto collaterale è che le sedie da spiaggia realizzate con questo materiale sono notevolmente più economiche di quelle classiche in teak o mogano.