A chi piace prendere il sole sotto gli occhi indiscreti dei vicini? Con uno schermo per la privacy, non solo proteggi la tua privacy, ma sei anche protetto dal vento fastidioso. Gli elementi già pronti in legno sono pratici ed economici in modo da poter costruire da soli uno schermo per la privacy stabile e decorativo. Questa guida spiega come farlo bene.

Un abile fai-da-te può facilmente costruire la propria recinzione da giardino

Le recinzioni per la privacy sono soggette a regolamenti edilizi

Prima di iniziare i lavori di costruzione, si prega di contattare l'autorità edile locale. La creazione di recinti è soggetta a specifiche diverse nei singoli stati federali. Questi non riguardano solo l'altezza e la distanza dalla proprietà vicina. Alcune regioni hanno materiali specifici o un'altezza massima per una recinzione.

Elenco materiali e utensili

I fornitori competenti di elementi di recinzione come schermi per la privacy hanno vari ausili alla pianificazione pronti per determinare il numero esatto di elementi. Poiché la maggior parte dei moduli non può essere abbreviata in seguito, è essenziale uno schizzo dettagliato e in scala reale. Oltre agli elementi di recinzione, per la costruzione sono necessari i seguenti strumenti e materiali:

  • vanga
  • martello
  • avvitatore a batteria
  • cazzuola
  • cricchetto
  • precipitare
  • righello e matita
  • Corda da muratore o metro a nastro
  • livello
  • Viti a testa esagonale (M10 x 110 mm)
  • rondelle e dadi
  • ancoraggio a palo
  • note adesive
  • calcestruzzo prefabbricato
  • doghe in legno
  • Macchia legno con l'Angelo Azzurro
  • pennello

Se uno schermo per la privacy è fissato al muro di una casa, avrai bisogno di ancoraggi a muro aggiuntivi per fissare i montanti angolari.

Lavoro preparatorio: ecco come mantieni l'orientamento

Segna l'esatto percorso della recinzione della privacy usando una corda da muratore tesa dal palo d'angolo al palo d'angolo di ogni elemento di recinzione. Se la schermata della privacy corre dietro un angolo, allinea il percorso utilizzando un angolo di costruzione. Lungo il cordone teso, segna le posizioni dei pali con delle note adesive. Se appendi il filo a piombo su una nota adesiva, sai esattamente dove scavare il buco per l'ancoraggio del palo.

Usa i pali per gli elementi di recinzione: ecco come funziona

Dopo aver determinato le posizioni dei pali angolari dei pannelli di recinzione, è meglio scavare tutte le fosse in un'unica operazione. Come farlo bene:

  • Scavare buche profonde 80 cm con la pala per una fondazione in cemento al riparo dal gelo
  • Utilizzare l'avvitatore a batteria per preforare i montanti per le viti a testa esagonale dei tasselli
  • Avvitare il palo e l'ancoraggio insieme
  • Misurare e segnare le posizioni dei raccordi sui montanti
  • Fissare i raccordi a tutti i montanti in un'unica operazione

Di norma, sono necessari almeno 4 raccordi per palo per fissare successivamente gli elementi della recinzione. Per evitare di rompere il legno, si prega di preforare ogni foro per le viti.

Attacca elementi di recinzione: dovresti prestare attenzione a questo

Per evitare che gli elementi di recinzione per la privacy di grandi dimensioni si deformino, sostenere i bordi inferiori con pietre impilate. Consigliamo un secondo uomo come aiuto per questa operazione. Usa dei cunei di legno per raddrizzare ogni modulo. Come procedere:

  • Posizionare i pali premontati nella fossa e raddrizzarli
  • Controllare la parte inferiore e superiore del pannello di recinzione per assicurarsi che il bordo sia in linea retta sul palo
  • Avvitare i moduli di recinzione ai raccordi preinstallati

La sfida in questo passaggio è dare ai pali che non sono stati ancora cementati una stabilità sufficiente da potervi avvitare gli elementi della recinzione. Impila i mattoni su due lati di un palo. Ora spingi una stabile stecca di legno attraverso l'ancoraggio del palo in modo che poggi sulle superfici delle pietre. Se c'è ancora una mancanza di stabilità, fai scorrere i cunei in mezzo a destra e a sinistra.

Pali angolari in cemento: ecco come lo fai nel modo giusto

Utilizzare le stecche di legno per supportare temporaneamente lo schermo per la privacy. Non accontentarti dell'allineamento finché la livella non conferma la regolazione verticale. Ora riempi i fori dei montanti con calcestruzzo preconfezionato o calcestruzzo per massetti. Fallo a strati, alternando il versamento di cemento e acqua. Lisciare la superficie con la cazzuola.

La macchia di legno protegge dagli agenti atmosferici

In modo che il tuo nuovo schermo per la privacy in legno non si rompa, dipingi la recinzione con una macchia di legno nell'ultimo passaggio. Consigliamo un prodotto con l'Angelo Blu. Questo certificato conferma che non esistono ingredienti dannosi per la salute, come plastificanti e sostanze chimiche simili.

Cosa fare su terreno in pendenza?

Se durante la pianificazione e la misurazione determini che il tuo giardino ha una leggera pendenza, puoi raddrizzare l'area. Determina la differenza di altezza con l'aiuto di corde strette e un filo a piombo. Quindi livellalo gradualmente con il terriccio fino a quando la livella non segnala una superficie uniforme.

Una pendenza più ripida richiede un approccio diverso se costruisci tu stesso uno schermo per la privacy nel giardino. In queste circostanze, un'installazione a gradini si è dimostrata nella pratica. I montanti sono accorciati per adattarsi con precisione all'estremità inferiore. È importante notare che un palo in discesa è sempre a filo in alto con l'elemento di recinzione in salita.

Consigli

Nel giardino naturale, la protezione della privacy dagli arbusti è molto popolare. Con i razzi di crescita, come il ligustro o l'alloro ciliegio, gli occhi indiscreti sulla recinzione del giardino sono presto un ricordo del passato. Puoi farlo a buon mercato con prodotti a radice nuda, che pianti nel terreno nel momento migliore per piantare in autunno.