- Belle pietre naturali per patii, posti a sedere e vialetti da giardino
- Pareti in pietra naturale - carisma in pietra
La sua bellezza senza tempo e la sua fenomenale longevità rendono la pietra naturale l'elemento di design più importante nella progettazione di giardini. Grazie a una gamma mozzafiato di varietà e colori, il materiale naturale si armonizza con qualsiasi stile di giardino. Questa guida accenna ai molteplici usi della pietra naturale nel giardino.

Belle pietre naturali per patii, posti a sedere e vialetti da giardino
La terrazza e l'area salotto con una superficie in pietra naturale invitano a rilassarsi e soffermarsi. I vialetti del giardino realizzati con lastre di pietra naturale o pavimentazione si snodano attraverso il giardino, conferendo all'aspetto una struttura naturale. A chiunque abbia paura di dover scavare in profondità nelle proprie tasche per le pietre naturali nel giardino verrà insegnato il contrario. C'è la pietra giusta per ogni budget:
- Arenaria: da 37 euro (40x40x2,5cm) a 46 euro (60x40x4cm) al metro quadrato
- Travertino: da 35 euro (20x20x3cm) a 60 euro (60x40x3cm) al mq
- Granito: da 31 euro (40x40x3cm) a 100 euro (100x100x4cm) al mq
- Basalto: da 58 euro (40x60x3cm) a 160 euro (100x100x3cm) al mq
Con le lastre poligonali puoi ottenere la forma più naturale del design del giardino con la pietra naturale. Questi pannelli mantengono la loro forma originale con numerosi angoli e bordi. Le lastre di pietra naturale sono molto apprezzate come trampolini di lancio posati separatamente nel giardino del cottage o nel giardino giapponese. Poiché queste pietre non devono essere lavorate laboriosamente, hanno un prezzo più conveniente.
Pareti in pietra naturale - carisma in pietra
Le pareti del giardino in pietra naturale mettono al loro posto sobrie pareti di cemento. Nel piccolo e nel grande giardino, i muri in pietra naturale sono un arricchimento per il design fantasioso del giardino. Le seguenti idee possono servirti da ispirazione:
- Muro a secco di arenaria o calcare
- Muro di schermatura in gabbioni, riempito con ghiaia glaciale, quarzo rosa o pietre alpine
- Parete da giardino come divisorio, supporto per pendii o recinzione
- Palizzate in arenaria o granito fanno da cornice all'elegante letto rialzato
- Bordi per prati e aiuole in basalto, ardesia o arenaria
Se il tuo giardino è in pendenza, livella i dislivelli con gradini in pietra naturale. Abbinando il tipo di pietra selezionato al muro di contenimento, si crea un aspetto funzionale ed elegante.
Consigli
I massi irregolari sono l'argomento caldo per la progettazione di giardini autentici nei giardini di erica, nei giardini giapponesi e nei giardini rocciosi. Scegliendo un tipo locale di pietra naturale, dimostri i tuoi legami con la tua terra natale. Puoi creare un aspetto impeccabile con massi che sono per un terzo o per metà incastonati nel terreno.