Le pareti del giardino come recinzioni, divisori o supporti per pendii sono insuperabili in termini di stabilità e durata. Questo lusso ha il suo prezzo, che richiede un calcolo preciso. La qualità delle pietre determina in gran parte il costo. La seguente panoramica mostra la gamma di prezzi se costruisci un muro da solo.

Se costruisci tu stesso un muro da giardino, risparmi considerevoli costi

Costo di strumenti e macchine

Pianifica per tempo la costruzione di un muro da giardino in modo da poter prenotare e noleggiare macchine più grandi da un negozio di ferramenta o da una società di noleggio. Questa accortezza riduce notevolmente i costi di allestimento del cantiere. Il seguente elenco riassume lo sforzo:

Impostazione dei costi di cantiere
Carriola monociclo, 100 litri 60,00 euro
Pala 8,50 euro
2 cazzuole 6,00 euro
martello di gomma 5,00 euro
Secchi, guanti, minuteria 25,00 euro
Tino di malta, 90 l 9,50 euro
Noleggio betoniera, tariffa weekend 29,00 euro
Noleggio piastra vibrante, (499,00 €) tariffa weekend 53,00 euro
costo totale 196,00 euro

costo della fondazione

Per costruire un muro da giardino lungo 5 m e alto 1 m, è necessario costruire una fondazione. Uno strato di calcestruzzo dello spessore di circa 20 cm è posto su un basamento di ghiaia dello spessore di 60 cm. La tabella seguente riassume i costi previsti:

Spegnere i costi di fondazione
tavole per casseforme 10,60 euro
Ghiaia o graniglia (46,95€) (1,5 m³) 31,80 euro
Calcestruzzo 0,5 m³ (rapporto di miscelazione cemento/ghiaia 1:4) 36,50 euro
costo totale 78,90 euro

Per l'acquisto di ghiaia o pietrisco vanno aggiunti i costi di trasporto, che vengono calcolati in base al peso e alla lunghezza del viaggio.

Prezzi per un muro da giardino: cemento, arenaria e pietra naturale a confronto

Hai solo poca influenza sui costi per l'acquisto di strumenti e macchine, nonché la creazione della fondazione. Il costo finanziario della costruzione di un muro da giardino si basa principalmente sul tipo specifico di pietra. La tabella seguente specifica le differenze di prezzo per blocchi di cemento, arenarie e pietre naturali:

costo dei mattoni al mq
Blocco di cemento (blocco intero) 38,50 euro
pietra di cava 39,90 euro
arenaria 99,80 euro
calcare a conchiglia 119,30 euro
granito 131,30 euro
basalto 216,50 euro
dolomite 255,60 euro
travertino 382,20 euro

Si prega di aggiungere i costi di trasporto. In media, qui ci si possono aspettare costi da 50 a 100 euro.

Consigli

Il costo di un muro da giardino fa saltare il budget? Con un recinto fatto di arbusti da siepe, hai a disposizione un'alternativa economica. Il carpino a crescita rapida (Carpinus betulus) costa solo 5 euro al metro come prodotto a radice nuda. L'unica cosa da notare qui è la stagione della semina, che va da ottobre a marzo. Holly (Ilex meserveae) ha spine acuminate ed è un'efficace difesa contro gli ospiti indesiderati e costa 13,70 euro al metro in vaso.