Il giardino di lottizzazione ha perso la sua immagine polverosa. Per le giovani famiglie nelle grandi città e nel villaggio, avere il proprio giardino è più popolare che mai. Ciò vale sia per il lotto nella colonia di orti che per il giardino del nuovo cantiere. Parallelamente alla nuova tendenza, il gazebo è passato dalla rustica baita in legno alla moderna casa del fine settimana. Qui puoi scoprire a cosa dovresti prestare attenzione quando costruisci il fai-da-te.

Un pergolato già pronto è economico e facile da installare

I regolamenti stabiliscono la direzione

L'immagine dei pipit soffocanti è stata superata da tempo, ma le vecchie normative sono ancora valide. Pertanto, il piano di sviluppo locale dovrebbe essere prima consultato per determinare se alcune strutture sono consentite. Le seguenti premesse si applicano alla costruzione di un gazebo:

  • Superficie massima coperta: 24 mq
  • Tetto a due falde altezza colmo: 3,50 m
  • Altezza di colmo del tetto a padiglione: 2,50 cm

Un gazebo non è consentito per la vita permanente. Inoltre, un terzo dell'area del giardino è riservato alla coltivazione di ortaggi, quindi il pergolato non può occupare più di due terzi della superficie totale.

Fasi di lavoro in time lapse: ecco come si procede professionalmente

Un'attenta pianificazione garantisce che i lavori di costruzione si svolgano senza intoppi. Il legno locale come materiale da costruzione più importante è trendy e sostenibile allo stesso tempo. La gamma spazia dall'abete trattato a pressione al robusto larice e al pregiato abete Douglas. Il calcestruzzo del massetto rende superflua la macchina miscelatrice. Il materiale isolante da un'unica fonte assicura che tutto combaci. I seguenti passaggi segnano il processo completo fino al gazebo finito:

  • Crea la fondazione con travi del pavimento in cemento, piastre del pavimento e isolamento del pavimento
  • Erigere le pareti con fasciame bifacciale per il materiale isolante
  • Costruisci la struttura del tetto come un tetto a falde per un successivo inverdimento
  • Per abbellire e per proteggere da vento e pioggia, rivestire le pareti del pergolato con pannelli profilati decorativi

Al termine dei lavori di costruzione, l'interno del tuo gazebo è all'ordine del giorno. Ora le finestre sono installate, perché le stanze dovrebbero essere inondate di luce. Un pavimento a doghe in legno senza schegge ti invita a camminare spensierato a piedi nudi. Le pareti rivestite di cartongesso sono eccellenti per dipingere con bei colori.

Gazebo di design come kit: contemporaneo e facile sui nervi

È grazie ai kit del duo di architetti Nanni Grau e Frank Schönert che il gazebo classico ha finalmente fatto il salto nel 21° secolo. Con 16 mq, grandi porte a vetri e una terrazza di 5 mq, anche il mini gazebo 'MiLa' offre tutto ciò che il cuore di un giardiniere desidera. C'è anche spazio per una toilette organica e un soppalco.

Laddove lo spazio e il budget lo consentono, 'CaLa', il pergolato di Camäleon, si distingue. Grazie alle facciate colorate in legno, lamiera ondulata o gesso, il gazebo di design si armonizza con qualsiasi stile di giardino. Le aree funzionali del bagno, della cucina, degli armadi e del soppalco segnano il passaggio dal gazebo a un moderno rifugio per il fine settimana.

Consigli

Se il design del giardino si basa sui principi degli insegnamenti del Feng Shui, la posizione del gazebo viene scelta sul retro della proprietà. A questo punto, la casa in legno stabilizza il flusso di energie positive sul bordo posteriore. Idealmente, un percorso curvo collega la casa e la casetta con giardino (€ 24,90).